Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Best of Enzo Jannacci - CD Audio di Enzo Jannacci
Best of Enzo Jannacci - CD Audio di Enzo Jannacci - 2
Best of Enzo Jannacci - CD Audio di Enzo Jannacci
Best of Enzo Jannacci - CD Audio di Enzo Jannacci - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Best of Enzo Jannacci
Disponibilità in 2 settimane
14,90 €
14,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Best of Enzo Jannacci - CD Audio di Enzo Jannacci
Best of Enzo Jannacci - CD Audio di Enzo Jannacci - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
2
24 novembre 2006
8012855395127

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

marco finato
Recensioni: 5/5

Ha pienamente ragione Alberta Beccaro. Jannacci maturo dimostra di essere ancora un clown meraviglioso. Fa ridere, piangere e commuove. Le sue canzoni sono sempre sorprendenti e gli arrangiamenti del figlio le valorizzano al massimo. Acquisto obbligatorio.

Leggi di più Leggi di meno
leon
Recensioni: 5/5

In ogni traccia un mondo diverso. Grande il "vecchio" Jannacci. Il suo stile inconfondibile è arricchito anche da una strepitosa musicalità del figlio Paolo, che permette alla raccolta un ulteriore salto di qualità.

Leggi di più Leggi di meno
Alberta Beccaro
Recensioni: 5/5

Consiglio "The Best" a tutti, jannacciani della prima ora e neofiti, senza distinzioni, perché questo decisamente non è "il solito cofanetto", benché la mera lettura del suo titolo, forse troppo banale, possa indurre a pensarlo. E' molto di più. Le molte canzoni non tratte dagli album usciti per Ala Bianca nel periodo 2001-2004 risultano infatti essere state interamente riarrangiate ex novo da quel mostro di bravura che risponde al nome di Paolo Jannacci (adoro, tanto per citare una delle sue innumerevoli finezze, l'uso del basso in una "Giovanni telegrafista" divenuta modernissima nonostante i suoi quasi 40 anni sul groppone), ed interamente ricantate dal papà in grande spolvero (con la sua voce da 71enne, paradossalmente molto più limpida, potente e - sì - anche assai più intonata rispetto a quella giovanile con cui l'Enzo incise i brani originali!). Quest'operazione di profondo maquillage è tutt'altro che uno stantio espediente commerciale volto a riciclare e rifriggere "le solite cose" (come troppo spesso accade con altri artisti). Anzi, dirò di più: ci voleva proprio. Molte di queste canzoni - fra cui la stessa pur relativamente recente "La fotografia", brano altamente drammatico, pieno di pathos ma anche di umanità, che ti arriva dritto dritto come un pugno avvolto nel guanto del dolore (oltretutto vinse il Premio della Critica al Festival di Sanremo 1991), esistevano infatti, prima, solo all'interno di vinili da tempo fuori catalogo, vergognosamente mai ristampati su CD; era semplicemente un delitto non farle conoscere un po' di più, in giro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Enzo Jannacci

1935, Milano

"Cantautore e attore italiano. Interprete e reinventore della canzone milanese negli anni ’60, è un originale ibrido di cantante e cabarettista. Dopo una fugace comparsa in La vita agra (1964) di C. Lizzani, la sua buona verve comica in Il frigorifero (1971) di M. Monicelli, episodio del film collettivo Le coppie, anticipa la prova tragico-grottesca da protagonista kafkiano in L’udienza (1972), sotto la direzione di M. Ferreri. Consulente per Romanzo popolare (1974) di M. Monicelli, sceneggiatore di storie «milanesi» (Saxophone, 1978, di R. Pozzetto), è episodicamente autore di musiche (Pasqualino Settebellezze, 1975, di L. Wertmüller; Cinque furbastri, un furbacchione, 1976, di L. De Caro). Si ripropone nel suo classico ruolo graffiante in Scherzo del destino in agguato dietro l’angolo come...

Brani

Disco 1

1 Rien ne va plus
2 Vengo anch’io
3 Parlare con i limoni
4 Guarda la fotografia
5 Giovanni telegrafista
6 Soldato Nencini
7 Ci vuole orecchio
8 La vita la vita
9 Io e te
10 Vincenzina
11 Se me lo dicevi prima
12 Il ladro di ombrelli
13 Mamma che luna che c’era stasera
14 Quelli che…
15 Donna che dormivi
16 Sfiorisci bel fiore
17 La costruzione

Disco 2

1 Bartali
2 L’uomo a metà
3 Via del campo
4 Come gli aeroplani
5 Cesare
6 Lettera da lontano
7 Fotoricordo… Il mare
8 Quello che canta only you
9 Niente domande
10 6 minuti all’alba
11 Il duomo di Milano
12 Per un basin
13 Gli zingari
14 Andava a Rogoredo
15 Ohè sun chì
16 El purtava I scarp del tennis
17 I mulini dei ricordi
18 Veronica
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore