Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Borg McEnroe - Matthew Cronin - copertina
Borg McEnroe - Matthew Cronin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Borg McEnroe
Disponibilità immediata
18,50 €
18,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 18,50 € 9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 18,50 € 9,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Borg McEnroe - Matthew Cronin - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


La più esaltante rivalità del tennis ora è un film.

«Due menti, due stili di gioco, due storie, in sostanza due archetipi. Il conflitto perfetto.» - Il Venerdì di Repubblica

Uno è l'idolo delle ragazzine, con la sua chioma bionda fluente e il corpo scolpito. Sul campo è impassibile, concentrato, pronto a cogliere il minimo errore dell'avversario. Elegante e composto, è un fondocampista e rappresenta il meglio della tradizione tennistica. L'altro è bruno, dal ghigno feroce, e capriccioso come i suoi ricci fanno pensare. Ama il rock, frequenta lo Studio 54, conosce Warhol e Mick Jagger. È bizzoso sul campo e il suo gioco è imprevedibile, è un fantasista nato. Se, come ha detto qualcuno, il primo, Björn Borg, è il Concilio Vaticano II, allora l'altro, John McEnroe, è la Rivoluzione francese. Non possono essere più distanti, eppure hanno molto in comune: sono grandissimi campioni e sono entrambi eretici, fuori dall'establishment, per personalità e innovazione. Sono due magnifici nemici, e come spesso accade tra nemici, sono complementari e quindi necessari l'uno all'altro. Il 1980 è l'anno in cui la loro rivalità raggiunge l'apice regalando agli appassionati due match epocali, la finale di Wimbledon e quella degli US Open. Quando il 5 luglio si affrontano per giocare la prima attesissima partita, il pubblico sugli spalti e milioni di persone nel mondo stanno col fiato sospeso, come se sapessero che quell'incontro sta per segnare la storia dello sport, al pari di certi leggendari incontri di boxe, come Ali contro Frazier. Sulla linea di fondo, Borg, concentratissimo, non stacca gli occhi dall'avversario. McEnroe tende il busto verso l'alto e si appresta a servire. La tensione corre. La battaglia dei giganti sta per cominciare. Prefazione di Adriano Panatta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
31 ottobre 2017
ill. , Rilegato
9788856663716

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

andricci@yahoo.it
Recensioni: 5/5

Per capire perché è diventata storica ... non solo per la rivalità tra i giocatori ma per il contesto storico in cui è avvenuta. Olimpiadi di Mosca senza USA, Argo (Iran), La febbre del sabato sera ...

Leggi di più Leggi di meno
Dopo il film il libro
Recensioni: 4/5

Dopo aver visto il film ho deciso di leggere anche il libro per approfondire meglio certi aspetti. Anche se si ricordo di aver visto in tellevisione da ragazzino la mitica partita sulla quale ruota tutto il film.Il film devo dire che è andato oltre le mie aspettative .. Il libro è molto coinvolgente ed interessante soprattutto riguardo glia spetti psicologici dei protagonisti.Unica cosa che mi infastidisce un pò è l'uso del gergo tennistico lo trovo impreciso non so se sia dovuto alla traduzione ma sembra fatto da qualcuno che lo sport non lo conosce .

Leggi di più Leggi di meno
Sergio
Recensioni: 3/5

Il film è decisamente deludente, al libro lascio il beneficio del dubbio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Matthew Cronin

Giornalista sportivo di origini italiane, è uno dei più autorevoli esperti statunitensi di tennis. Collabora con i più importanti siti specializzati, compreso quello della USTA, la federazione tennistica americana. Come cronista, interviene sui principali canali televisivi e radiofonici negli Stati Uniti e in Europa. Ha ricevuto nimerosi premi e riconoscimenti, tra cui quello di Sports Illustrated. In Italia, Piemme pubblica nel 2017, Borg McEnroe, le due leggende del tennis.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore