Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Bussola - Mathias Énard,Yasmina Mélaouah - ebook
Bussola - Mathias Énard,Yasmina Mélaouah - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Bussola
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bussola - Mathias Énard,Yasmina Mélaouah - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Un romanzo maestoso, erudito e appassionante su un tema di grandissima attualità: i nostri rapporti con le civiltà orientali, islamiche, turche, persiane, siriane. La doppia storia di due amori impossibili: la prima tra un timido orientalista austriaco e un’affascinante collega francese lungo le strade di Turchia, Siria, Persia; e la seconda tra Occidente e Oriente nel corso della Storia. Vincitore del Premio Goncourt 2015. Con questo straordinario romanzo-fiume uno dei più raffinati autori francesi ha vinto il Premio Goncourt nel 2015. //Bussola// è la storia d’amore tra Franz, uno specialista dell’Oriente, e Sarah, anch’essa studiosa delle civiltà orientali, un amore che dura anni e si snoda attraverso Europa, Iran, Siria e Turchia. Ma è anche la storia di un altro amore tormentato: quello tra l’occidente e l’oriente. Un amore raccontato attraverso le centinaia di storie di coloro, donne e uomini europei, che nel corso dei secoli hanno dedicato le loro vite (e spesso le hanno perse tragicamente) all’inseguimento di questa passione “impossibile”. Con un’erudizione impressionante che non offusca mai il piacere della lettura, Enard racconta le vite avventurose e appassionate di scrittori, avventurieri, musicisti, viaggiatrici che si sono lasciate ammaliare dall’esotismo e dalla sensualità di luoghi come la Persia, Costantinopoli, Palmira; luoghi di questa passione divisa tra miraggio e illusione da una parte e vite reali e ben concrete dall’altra. Cos’è stato l’orientalismo? Un miraggio del deserto favorito dai fumi dell’oppio, dai profumi delle spezie e dalle mire coloniali dell’Europa, o un vero incontro tra culture diverse ma complementari, l’una bisognosa dell’altra, alla continua ricerca dell’Altro che ci completa?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

E/O
Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
418 p.
9788866328100

Valutazioni e recensioni

2,8/5
Recensioni: 3/5
(5)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Davide
Recensioni: 1/5

Sostanzialmente illeggibile. Amo il Medio Oriente, la sua storia e la sua cultura, ma questo "romanzo" fa sfoggio di un'erudizione a larghissimi tratti fine a sé stessa, la pseudo trama non coinvolge, i personaggi sono stucchevoli e irritanti. Come romanzo merita un voto infimo per la debolezza dell'intreccio, come saggio ne merita uno altrettanto basso per la confusione e la mancanza di rigore scientifico.

Leggi di più Leggi di meno
Adriano
Recensioni: 2/5

è il tipico romanzo borghese. non è scritto male, non è, è basta. sono arrivato a metà libro, non è stato pesante, per quanto mi riguarda bon andava da nessuna parte. l'avevo immaginato diversamente, mi ha tradito

Leggi di più Leggi di meno
Loris
Recensioni: 5/5

Nell’arco di una notte, attraverso il flusso di coscienza del suo insonne protagonista, Enard mette in scena l’ambiziosa ricapitolazione di quanto è racchiuso nel termine orientalismo. Si parte dalla decadente Vienna per approdare a Istanbul, Aleppo, Palmira e Teheran. Secoli di esplorazioni e scambi culturali sono ricondotti al tema di fondo del confronto di sé con l’Altro, a questa frontiera instabile su cui l’identità cerca di definirsi. L’isolamento è una malattia letale, il viaggio nell’altrove è sinonimo di vita, ma può anche tradursi in fuga o condurre alla follia. La cornice sentimentale del romanzo è un espediente che ha evidenti rimandi simbolici. Enard si muove tra romanzo e saggio, punta al lirismo, scrive pagine intense e ammalianti, insieme ad altre dove il cumulo di nomi e storie genera un senso di eccesso e di saturazione. A tratti faticoso, a tratti leggero e fluente, il libro mi ha felicemente catturato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,8/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mathias Énard

1972

Mathias Enard (1972) è uno scrittore francese. Si è laureato in storia dell’arte all’École du Louvre, e ha studiato arabo e persiano. Dopo lunghi soggiorni in Medio Oriente, nel 2000 si stabilisce a Barcellona, dove collabora con diverse riviste culturali. All’attività di professore di arabo all’Università Autonoma di Barcellona affianca quella di traduttore. Fra le sue opere ricordiamo Breviario per Aspiranti terroristi (Nutrimenti), Zona (Rizzoli), Parlami di battaglie, di re e di elefanti (Rizzoli), Via dei ladri (Rizzoli). Con Bussola (Edizioni E/O 2016) ha vinto il premio Goncourt e il Von Rezzori ed è stato finalista al Man Booker International prize e al Premio Strega Europeo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore