L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sostanzialmente illeggibile. Amo il Medio Oriente, la sua storia e la sua cultura, ma questo "romanzo" fa sfoggio di un'erudizione a larghissimi tratti fine a sé stessa, la pseudo trama non coinvolge, i personaggi sono stucchevoli e irritanti. Come romanzo merita un voto infimo per la debolezza dell'intreccio, come saggio ne merita uno altrettanto basso per la confusione e la mancanza di rigore scientifico.
è il tipico romanzo borghese. non è scritto male, non è, è basta. sono arrivato a metà libro, non è stato pesante, per quanto mi riguarda bon andava da nessuna parte. l'avevo immaginato diversamente, mi ha tradito
Nell’arco di una notte, attraverso il flusso di coscienza del suo insonne protagonista, Enard mette in scena l’ambiziosa ricapitolazione di quanto è racchiuso nel termine orientalismo. Si parte dalla decadente Vienna per approdare a Istanbul, Aleppo, Palmira e Teheran. Secoli di esplorazioni e scambi culturali sono ricondotti al tema di fondo del confronto di sé con l’Altro, a questa frontiera instabile su cui l’identità cerca di definirsi. L’isolamento è una malattia letale, il viaggio nell’altrove è sinonimo di vita, ma può anche tradursi in fuga o condurre alla follia. La cornice sentimentale del romanzo è un espediente che ha evidenti rimandi simbolici. Enard si muove tra romanzo e saggio, punta al lirismo, scrive pagine intense e ammalianti, insieme ad altre dove il cumulo di nomi e storie genera un senso di eccesso e di saturazione. A tratti faticoso, a tratti leggero e fluente, il libro mi ha felicemente catturato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore