Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Carta carbone. Lettere ad amici scrittori. Vol. 1 - Julio Cortázar - copertina
Carta carbone. Lettere ad amici scrittori. Vol. 1 - Julio Cortázar - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Carta carbone. Lettere ad amici scrittori. Vol. 1
Disponibilità immediata
8,00 €
-50% 16,00 €
8,00 € 16,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Carta carbone. Lettere ad amici scrittori. Vol. 1 - Julio Cortázar - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La parabola umana e letteraria di Cortázar

“Ciò che scrivo è soprattutto invenzione, ed è invenzione perché non ho nulla da ricordare che valga la pena. Quindi, approfittando di un certo dono che la natura mi ha dato, invento, fabbrico, estraggo ex nihil.”

Carta carbone raccoglie un centinaio di lettere di Julio Cortázar (1914-1984) ad altri autori: da Vargas Llosa a García Márquez, da Paz a Borges, da Soriano a Onetti, da Victoria Ocampo a Galeano. Con un registro di volta in volta divertente o profondo, impegnato o surreale, formale o amichevole, queste lettere - inviate dall'Europa nell'arco dei tre decenni passati da Cortázar lontano dall'Argentina, e arrivateci grazie alla mania di conservarne sempre una copia carbone - compongono il ritratto di un uomo e della sua epoca, di un autore e della sua opera, di un intellettuale e del suo ruolo nella società. È possibile così attraversare la parabola umana e letteraria di Cortázar vivendola "in presa diretta": gli esordi, i primi riconoscimenti, fino al successo internazionale di Storie di cronopios e di famas e di Rayuela, il tutto condito da viaggi, amori, amicizie, battaglie politiche e vicende personali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Sur
2013
27 giugno 2013
279 p.
9788897505242

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cantarstorie
Recensioni: 5/5

Un plauso, caloroso e appassionato, a Sur, per ciò che sta facendo nella riscoperta di Cortàzar, della sua terra, dei suoi autori. Queste lettere avvincono, commuovono, emozionano: sono una scoperta vera, soprattutto se viste in filigrana, con i suoi libri nella mente e nel cuore.

Leggi di più Leggi di meno
Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Solo a pensare a un mirabile gioco di specchi e di sbagli nel quale le ironie confuse della sorte avrebbero potuto far abitare anche me o chiunque di noi fra i destinatari di queste strepitose lettere, solo a pensare a questo c'è da fermarsi e dire grazie a non so chi, a Dio o a qualche suo vicario ubriaco, per aver spedito su questo lurido pentagramma terreno le note di un'anima grande e commovente come Cortazar. Un carteggio che andrebbe mandato a memoria per la ricchezza, le trovate, i giochi di parole, i consigli dettagliatissimi e mai supponenti, le capacità di umiltà e confidenza e le porte spalancate su altri libri e autori chiave del secolo che ci ha lasciato non da molto. Si può aprire a caso qualsiasi pagina, basterà mezzo rigo a decretare quel senso di gioia e di gratitudine che nasce e affiora spontaneo nel cuore della lettura. Un visionario tenerissimo che amava i gatti, il jazz e la poesia in un epistolario capace di alzare da terra col suo sguardo dolcissimo la carcassa illusa di ogni mortale all'ascolto. Meraviglia più che da scaffale. Da mensola nello sterno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Julio Cortázar

1914, Bruxelles

Figlio di un funzionario dell'ambasciata argentina in Belgio, è stato uno scrittore, poeta, critico letterario, saggista e drammaturgo argentino naturalizzato francese, particolarmente attivo nei generi del fantastico, della metafisica, del mistero. È oggi considerato fra i maggiori autori di lingua spagnola del ventesimo secolo.Nella sua vasta produzione narrativa figurano diversi libri di racconti (non seguono sempre una linearità temporale ed i personaggi esprimono una psicologia profonda; il volume complessivo dei racconti è apparso, nella «Biblioteca della Pléiade» per le cure di Ernesto Franco) oltre a Bestiario (1965) e al Gioco del mondo. Rayuela (1969), forse il suo romanzo più celebre. Storie di cronopios e di famas è del...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore