Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Cavalleria rusticana / Pagliacci - CD Audio di Pietro Mascagni,Ruggero Leoncavallo,Jessye Norman,José Cura,Simon Keenlyside,Riccardo Chailly,Semion Bychkov,Royal Concertgebouw Orchestra,Orchestre de Paris
Cavalleria rusticana / Pagliacci - CD Audio di Pietro Mascagni,Ruggero Leoncavallo,Jessye Norman,José Cura,Simon Keenlyside,Riccardo Chailly,Semion Bychkov,Royal Concertgebouw Orchestra,Orchestre de Paris - 2
Cavalleria rusticana / Pagliacci - CD Audio di Pietro Mascagni,Ruggero Leoncavallo,Jessye Norman,José Cura,Simon Keenlyside,Riccardo Chailly,Semion Bychkov,Royal Concertgebouw Orchestra,Orchestre de Paris
Cavalleria rusticana / Pagliacci - CD Audio di Pietro Mascagni,Ruggero Leoncavallo,Jessye Norman,José Cura,Simon Keenlyside,Riccardo Chailly,Semion Bychkov,Royal Concertgebouw Orchestra,Orchestre de Paris - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cavalleria rusticana / Pagliacci
Disponibilità immediata
14,50 €
14,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cavalleria rusticana / Pagliacci - CD Audio di Pietro Mascagni,Ruggero Leoncavallo,Jessye Norman,José Cura,Simon Keenlyside,Riccardo Chailly,Semion Bychkov,Royal Concertgebouw Orchestra,Orchestre de Paris
Cavalleria rusticana / Pagliacci - CD Audio di Pietro Mascagni,Ruggero Leoncavallo,Jessye Norman,José Cura,Simon Keenlyside,Riccardo Chailly,Semion Bychkov,Royal Concertgebouw Orchestra,Orchestre de Paris - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2
16 febbraio 2011
0028947826729

Conosci l'autore

Pietro Mascagni

1863, Livorno

Compositore. Figlio di un fornaio, studiò dapprima nella città natale, quindi con Ponchielli al conservatorio di Milano. Insofferente della disciplina scolastica, abbandonò presto il conservatorio per unirsi come direttore d'orchestra ad alcune compagnie d'operetta girovaghe, stabilendosi poi a Cerignola come direttore della Filarmonica, della banda e del teatro municipali. Alla modesta condizione di maestro di provincia lo sottrasse improvvisamente il clamoroso successo di Cavalleria rusticana, l'opera in un atto, su libretto di G. Targioni-Tozzetti e G. Menasci dall'omonimo dramma di Verga, con la quale egli vinse nel 1889 il concorso indetto dalla casa editrice Sonzogno. Andata in scena l'anno successivo al teatro Costanzi di Roma, sotto la direzione di Mugnone e nell'interpretazione...

Jessye Norman

1945, Augusta, Georgia

Soprano statunitense. Studiò al conservatorio di Baltimora e all'università del Michigan. Dopo il debutto all'Opera di Berlino (Elisabetta nel Tannhäuser, 1969), si è rapidamente affermata sul piano internazionale per le eccezionali risorse vocali, che le hanno permesso di dominare un vastissimo repertorio operistico (da Gluck a Wagner, a Verdi, a Offenbach, Bizet, R. Strauss) e da camera (da Schubert a Satie, a Schönberg). Possiede una voce di timbro scuro e di grande potenza drammatica, duttile e vibrante nel registro grave, qualità che hanno reso memorabili le sue Carmen e Giocasta (Oedipus rex).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Preludio
Play Pausa
2 "O lola ch'ai di latti la cammisa" (Siciliana)
Play Pausa
3 Introduzione
Play Pausa
4 "Gli aranci olezzano sui verdi margini"
Play Pausa
5 "Dite, mama Lucia"
Play Pausa
6 "Il cavallo scalpita"
Play Pausa
7 "Beato voi, compar Alfio"
Play Pausa
8 "Regina coeli laetare...Innegiamo, il Signor non è morto" (Preghiera)
Play Pausa
9 "Voi lo sapete, o mama" (Romanza)
Play Pausa
10 "Tu qui, Santuzza?" (Duetto) - "Fior la giaggolo"
Play Pausa
11 "Fior di giaggiolo"
Play Pausa
12 "Ah! lo vedi" (Duetto)
Play Pausa
13 "Oh! Il Signore vi manda" (Duetto)
Play Pausa
14 Intermezzo sinfonico
Play Pausa
15 "A casa, amici" - "Comare Lola"
Play Pausa
16 "Viva il vino spumeggiante" (Brindisi)
Play Pausa
17 "A voi tutti salute"
Play Pausa
18 "Mama, quel vino è generoso" - "Turiddu?! Che vuoi dire?"

Disco 2

Play Pausa
1 Prelude
Play Pausa
2 "Si può? Signore! Signori!"
Play Pausa
3 "Son qua! Ritornano"
Play Pausa
4 "Un grande spettacolo!"
Play Pausa
5 "Un tal gioco, credetemi"
Play Pausa
6 "I zampognari!"
Play Pausa
7 Qual fiamma avea nel guardo..Stridono lassù
Play Pausa
8 "Sei là" - "So ben che difforme" - "Oh! lasciami"
Play Pausa
9 "Nedda! Silvio, a quest'ora"
Play Pausa
10 "Decidi il mio destin"
Play Pausa
11 Non mi...tentar
Play Pausa
12 "E allor perché, di', tu m'hai stregato"
Play Pausa
13 "Cammina adagio" - "Derisione e scherno!" - "Padron! che fate!"
Play Pausa
14 "Recitar!" - "Vesti la giubba"
Play Pausa
15 Intermezzo
Play Pausa
16 "Presto, affrettiamoci"
Play Pausa
17 "Pagliaccio, mio marito"
Play Pausa
18 Di fare il segno convenuto
Play Pausa
19 "Arlecchin! Colombina!" - "Prendi questo narcotico"
Play Pausa
20 "Versa il filtro ne la tazza sua!"
Play Pausa
21 "No, Pagliaccio non son" - "Suvvia, cosi terribile"
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore