L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'autrice svela le verità sulla medicina legale, sulle possibilità concrete di arrivare ad ottenere le informazioni che servono alla polizia. La realtà è spesso diversa da quello che ci fanno vedere nelle serie televisive poliziesche. Nella realtà il lavoro del medico legale è più difficile.
Cristina Cattaneo, consulente italiana di Kathy Reichs, è docente universitaria e direttrice del Labanof, l'istituto di medicina legale di Milano. In questo libro illustra come nella realtà l'antropologia forense sia diversa dalla scienza infallibile dei libri gialli e della fiction televisiva. Si tratta, infatti, di una disciplina imperfetta, in cui non sempre è possibile determinare con certezza la traiettoria di un proiettile, la natura di una lesione, l'età di una persona, o addirittura il sesso di un feto esaminandone le ossa in formazione. Le implicazioni legali sono evidenti, perché si tratta di decidere la sorte di un imputato, e le affermazioni del medico devono essere inconfutabili dalla difesa. Interessanti sono i casi esaminati: lo scheletro di uomo ucciso in un regolamento di conti della malavita organizzata; il cadavere di una donna massacrata e fatta a pezzi, trovato in alcuni sacchi in una cantina; un bambino abortito per una diagnosi dubbia di tara genetica; un porta ostie contenente forse ceneri umane utilizzato x riti satanici. Non sempre si tratta di episodi criminosi: la medicina legale si occupa anche di datare le ossa di un presunto santo e martire in modo compatibile alla sua storia, o di esaminare scheletri provenienti da siti archeologici, come un cimitero di appestati a Milano. Lo studio è fatto sempre da un team di specialisti: ematologi, odontoiatri, tecnici del DNA, chimici, esperti balistici. Si tratta di una scienza in continua evoluzione, che si avvale della collaborazione di studiosi di tutto il mondo, e richiede attrezzature all'avanguardia, finanziamenti e fondi. Apprezzo le spiegazioni scientifiche, ma il libro è troppo tecnico x rivolgersi al grande pubblico, sembra piuttosto una pubblicazione didattica e accademica. Gli esempi pratici sono pochi, e la teoria è asettica e poco coinvolgente. Ho trovato più interessante un altro libro di C. Cattaneo, "Morti senza nome".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore