Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Check list infermieristiche. Dalle tecniche di base all'assistenza specialistica - Ernesto Mele,Giorgio Bottino - copertina
Check list infermieristiche. Dalle tecniche di base all'assistenza specialistica - Ernesto Mele,Giorgio Bottino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Check list infermieristiche. Dalle tecniche di base all'assistenza specialistica
Disponibilità immediata
21,10 €
21,10 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,10 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 21,10 € 11,39 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 21,10 € 11,39 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Check list infermieristiche. Dalle tecniche di base all'assistenza specialistica - Ernesto Mele,Giorgio Bottino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro affronta le tecniche infermieristiche che lo studente e l'infermiere professionista nella pratica quotidiana utilizzano responsabilmente per la risoluzione dei problemi dell'assistito. Gli autori hanno cercato di fornire uno strumento di facile consultazione, non solo per il professionista che opera all'interno di strutture pubbliche e private ma anche per i sempre più numerosi infermieri che operano in ambito domiciliare. Inoltre i contenuti sono adatti per implementare e sistematizzare le conoscenze didattiche del laureando in infermieristica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
30 marzo 2006
Libro universitario
222 p., Brossura
9788874662623
Chiudi

Indice

Introduzione 1 Tecniche di assistenza di base 1.1. Bagno a letto 1.2. Cateterismo vescicale femminile 1.3. Cateterismo vescicale maschile 1.4. Clearance urina 24 ore (donna) 1.5. Clearance urina 24 ore (uomo) 1.6. Clistere: grandi volumi 1.7. Clistere: piccoli volumi 1.8. Clistere con irrigatore del Catany 1.9. Clistere: peretta evacuante 1.10. Clistere: peretta evacuante monouso 1.11. Elettrocardiogramma 1.12. Ferita chirurgica: medicazione 1.13. Lesioni da pressione I stadio 1.14. Lesioni da pressione II stadio 1.15. Lesioni da pressione III/IV stadio 1.16. Ossigenoterapia (sonda a occhiale a doppia via) 1.17. Ossigenoterapia (catetere trans-nasale monouso) 1.18. Ossigenoterapia (maschera facciale) 1.19. Pressione arteriosa omerale 1.20. Sondino naso-gastrico: applicazione 1.21. Sondino naso-gastrico: lavaggio 1.22. Urinocoltura (donna) 1.23. Urinocoltura (uomo) 1.24. Urinocoltura: da catetere vescicale 1.25. Vomito 2 Tecniche di mobilizzazione 2.1. L’ergonomia 2.1.1. Gli ausili ergonomici 2.2. Mobilizzazione da supino a semiseduto 2.3. Mobilizzazione da letto a barella I 2.4. Mobilizzazione da letto a barella II 2.5. Mobilizzazione da letto a poltrona 2.6. Mobilizzazione: deambulazione 3 Tecniche di somministrazione di terapia 3.1. Aspirazione di un farmaco da ricostituire 3.2. Aspirazione di un farmaco da un flacone pronto per l’uso 3.3. Iniezione intradermica 3.4. Iniezione intramuscolare 3.5. Iniezione intramuscolare in sede glutea anteriore (von Hochstelter) 3.6. Iniezione intramuscolare in sede glutea posteriore 3.7. Iniezione intramuscolare: metodo a Z 3.8. Iniezione intramuscolare nel deltoide 3.9. Iniezione intramuscolare vasto laterale della coscia 3.10. Iniezione sottocutanea 3.11. Terapia orale 4 Tecniche di iniezione intravenosa 4.1. Ago cannula: cambio del sito di inserzione 4.2. Ago cannula: inserzione 4.3. Catetere venoso centrale: medicazione 4.4. Emocoltura 4.5. Farmaci antiblastici 4.5.1. Materiale occorrente per la preparazione di citostatici 4.6. Farmaci antiblastici per via endovenosa 4.7. Farmaci antiblastici in soluzione pronta 4.8. Farmaci antiblastici: preparazione in fleboclisi 4.9. Farmaci antiblastici: preparazione in polvere liofilizzata 4.10. Glicemia: puntura cutanea 4.11. Infusione venosa: catetere venoso check list infermieristiche 4.12. Infusione venosa: sostituzione 4.13. Prelievo arterioso: emogasanalisi 4.14. Prelievo venoso con vacutainer 4.15. Prelievo venoso: sistema vacutainer con cono ’luer’ da cvc 5 Tecniche di assistenza specialistica 5.1. Aspirazione naso-faringea 5.2. Aspirazione secrezioni bronchiali 5.3. Aspirazione tracheale 5.4. Biopsia epatica 5.5. Biopsia ossea 5.6. Biopsia renale 5.7. Post-operatorio: prime 72 ore 5.8. Punture esplorative 5.8.1. Paracentesi 5.8.2. Pericardiocentesi 5.8.3. Rachicentesi 5.8.4. Toracentesi 5.9. Surfactante mediante Trach Care Mac 5.10. Tecniche endoscopiche 5.10.1. Artroscopia 5.10.2. Broncoscopia: preparazione del paziente 5.10.3. Brocoscopia 5.10.4. Cistoscopia 5.10.5. Esofago-gastro-duodenoscopia 5.10.6. Laparoscopia o celioscopia 5.10.7. Laringoscopia diretta 5.10.8. Laringoscopia indiretta 5.10.9. Retto-sigmoidoscopia 5.10.10. Rinoscopia anteriore Bibliografia Sitografia

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

chilin giovanni
Recensioni: 2/5

a volte vov risponde pienamente al contesto lavorativo attuale

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore