L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Banalmente noiose. Non il Cunningham al quale siamo abituati. Rivisitazione di favole non sempre comprensibile. Alla fine rimane solo il discutibile uso, fatto dal traduttore, dell'articolo davanti alla w.
Non so se sia un semplice caso: è un fatto che Michael Cunningham, scrittore apertamente omosessuale, nei dieci racconti di Un cigno selvatico, illustrati da Yuko Shimizu, ha rivisitato alcune tra le fiabe occidentali più conosciute. E le ha rese accattivanti, commoventi, inquietanti, con evidenti messaggi morali; proprio come, prima di lui, Angela Carter, una donna che scriveva senza alcun imbarazzo di sessualità nelle sue forme più varie, aveva fatto nella raccolta La camera di sangue. Si tratta di due stili molto diversi, ma entrambi colpiscono nel segno. I racconti di Cunningham sono moderni, e i protagonisti sono tutti carismatici, intelligenti, spesso sfortunati. Personalmente, ritengo che il vero tesoro del volume sia La vecchia pazza: la storia della strega di Hansel e Gretel, una donna che ha avuto molti uomini e che si ritrova sola. Nelle fiabe di Cunningham c'è posto anche per il principe necrofilo di Biancaneve (Avvelenata) e per Omino (uno gnomo che diventa schizofrenico per sopportare la solitudine). Bestie è il racconto forse più amaro della raccolta: Cunnigham ci spiega che la bestia è diventata tale perché da umano era uno stupratore. E che forse era meglio lasciarlo ai patimenti previsti dalla sua forma bestiale.
Deliziosi racconti! Un po' alla Angela Carter, ma diversi. E mettono davvero paura! Bellissime anche le illustrazioni di Yuko Shimizu che fanno parte integrante del libro per cui l'autrice (o autore) andrebbe citata in copertina. Io non me ne intendo ma scommetto che è famosa (o lo diventerà) e il suo nome in copertina potrebbe attirare altri lettori
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore