Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come si dice addio - Laurie Colwin - copertina
Come si dice addio - Laurie Colwin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Come si dice addio
Disponibilità immediata
17,50 €
17,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 17,50 € 9,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 17,50 € 9,45 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Come si dice addio - Laurie Colwin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il percorso di scoperta e accettazione di sé di un personaggio femminile complesso e anticonformista, raccontato dalla penna precisa, leggera, ironica e brillante di un’autrice di culto paragonata a Jane Austen.

Geraldine, ragazza ebrea di buona famiglia e appassionata di musica soul, ha lasciato il dottorato per fare la corista (la prima e unica corista bianca) in un gruppo rhythm and blues, Vernon e Ruby Shakely e le Shakettes. Per un paio d’anni ha condotto la vita avventurosa e sregolata dei musicisti on the road, ma poi ha messo la testa a posto e ha sposato un suo fan: un avvocato ebreo newyorkese di successo. Innamorata e corrisposta, Geraldine si trova quindi la strada spianata verso una placida esistenza di moglie borghese, e poi di madre: ma riuscirà ad adattarsi a questa nuova identità senza tradire la parte più autentica di sé stessa? Nel corso del romanzo Geraldine si confronterà con la cultura nera verso cui nutre un amore viscerale e con quella ebraica a cui appartiene per tradizione, con il profondo cattolicesimo della sua migliore amica e con le radici europee di un possibile amante, cercando via via di costruirsi un mondo a misura della propria sensibilità. Il percorso di scoperta e accettazione di sé di un personaggio femminile complesso e anticonformista, raccontato dalla penna precisa, leggera, ironica e brillante di un’autrice di culto paragonata a Jane Austen.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Sur
2018
5 luglio 2018
325 p., Brossura
9788869981289

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Camilla
Recensioni: 2/5

Mi sono approcciata a questo libro carica di curiosità, ma ne sono rimasta piuttosto delusa. Il romanzo ruota attorno alla storia di Geraldine, una ragazza come tante che decide di lasciare il dottorato per seguire il sogno: fare la corista per un gruppo di rhythm and blues, come unica corista bianca. La vita di Geraldine è fuori dagli schemi, e lei è una ragazza esuberante e frizzante, che mette passione in ciò che fa ed è soddisfatta della sua vita, nonostante agli occhi dei genitori sia ormai arrivato il momento di sistemarsi. La prima parte del romanzo è scorrevole, veloce e brioso, proprio come la personalità della protagonista. Le riflessioni sulle diverse culture, quella nera, quella ebraica della protagonista, e sul senso di appartenenza a una comunità le ho trovate molto interessanti, per non parlare di quelle sulla musica. Purtroppo però nella seconda parte del libro l'atmosfera cambia e Geraldine cresce. Il personaggio di Geraldine è stato uno degli aspetti più negativi di tutto il romanzo: un personaggio che ho trovato piuttosto piatto, senza evoluzioni, che rimane bloccato in una costante logica circolare da "vorrei ma forse no". Alla lunga, se poteva essere interessante osservare la psiche di questo personaggio, il romanzo finisce con l'annoiare e parlarsi un po' addosso, senza far capire al lettore, almeno dal mio punto di vista, dove si voglia arrivare con questa narrazione. Peccato, perchè le premesse per un libro particolare e interessante c'erano tutte.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Laurie Colwin

1944

Laurie Colwin (1944-1992) è autrice di tre raccolte di racconti e quattro romanzi – fra cui Goodbye Without Leaving, in uscita per la collana BIG SUR nel 2018 – nonché di un’elogiatissima raccolta di saggi a tema culinario, Home Cooking (Corriere della Sera 2015). Collaboratrice del «New Yorker» e della rivista «Gourmet», appassionata cuoca autodidatta e vivace protagonista della scena editoriale newyorkese, scomparsa a soli quarantotto anni, negli Stati Uniti è a tutt’oggi un’autrice di culto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore