Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Complete Orchestral Recordings on DG (Box Set)
Disponibilità immediata
158,50 €
158,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
158,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
158,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cofanettto: 67 CD + Blu-ray Audio
• Disponibile per la prima volta in un unico cofanetto l’integrale delle registrazioni sinfoniche e concertistiche di Karl Böhm per Deutsche Grammophon.
• Contiene i cicli sinfonici completi di Beethoven, Brahms, Mozart e Schubert, le leggendarie collaborazioni con Emil Gilels e Maurizio Pollini e le grandi opere di Strauss, Tchaikovsky e Wagner
• Sono presenti 2 CD nei quali Böhm parla della sua vita e della musica di Mozart oltre alle prove di Schubert
• Nel booklet sono presenti nuove note di copertina di Richard Osborne
• Un’edizione limitata realizzata per commemorare il 40° anniversario della morte del celebre direttore
• Nel Blu-Ray Audio Disc troviamo il ciclo sinfonico di Mozart con i Berliner Philharmoniker rimasterizzato a 24 bit.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio + Blu-Ray Audio
68
15 ottobre 2021
0028948611935

Conosci l'autore

Karl Böhm

1894, Graz

Direttore d'orchestra austriaco. Fu direttore stabile a Monaco, Darmstadt, Amburgo, Dresda (1934-43), Vienna (1943-45 e 1954-56), e ospite dei maggiori teatri e delle maggiori istituzioni sinfoniche del mondo. Chiamato a ventisette anni a Monaco da Bruno Walter, che lo volle presso di sé al Nationaltheater, B. ne assimilò la grande lezione interpretativa, applicata segnatamente al repertorio classico, romantico e tardoromantico tedesco, conservando tuttavia un gusto personale per i contrasti netti, per una dinamica nervosa e talvolta esuberante, che conferiva alle sue esecuzioni un che di anticonvenzionale. Accanto ad autori quali Mozart, Beethoven, Schubert, Brahms, egli mostrò di sentire particolarmente congeniale il contemporaneo Richard Strauss, del cui sinfonismo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore