Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Concerti per arpa - CD Audio di Maurice Ravel,Camille Saint-Saëns,François-Adrien Boieldieu,Nicanor Zabaleta
Concerti per arpa - CD Audio di Maurice Ravel,Camille Saint-Saëns,François-Adrien Boieldieu,Nicanor Zabaleta - 2
Concerti per arpa - CD Audio di Maurice Ravel,Camille Saint-Saëns,François-Adrien Boieldieu,Nicanor Zabaleta
Concerti per arpa - CD Audio di Maurice Ravel,Camille Saint-Saëns,François-Adrien Boieldieu,Nicanor Zabaleta - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Concerti per arpa
Disponibilità immediata
11,50 €
11,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concerti per arpa - CD Audio di Maurice Ravel,Camille Saint-Saëns,François-Adrien Boieldieu,Nicanor Zabaleta
Concerti per arpa - CD Audio di Maurice Ravel,Camille Saint-Saëns,François-Adrien Boieldieu,Nicanor Zabaleta - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
22 ottobre 1999
0028946308424

Conosci l'autore

Maurice Ravel

1875, Ciboure, Pyrénées Atlantiques

Compositore francese. Gli esordi. Figlio di Pierre Joseph, ingegnere svizzero, e della spagnola Marie Delouart, nel 1882 iniziò a Parigi con Henri Ghys lo studio del pianoforte, che proseguì dal 1888 con Émile Decombes.?Nel 1887 affrontò l'armonia con Charles René; l'anno seguente fece la conoscenza di Ricardo Viñes (1875-1943), futuro interprete di molte sue opere per pianoforte, col quale strinse un'amicizia duratura.?Recatosi all'Esposizione universale (1889), ascoltò musiche orientali restandone affascinato.?In quello stesso anno entrò in conservatorio.?Con Viñes nel '91 passò ai corsi superiori e si iscrisse ad armonia.?Lasciò il conservatorio dal '95 al '98 per rientrarvi frequentando la classe di contrappunto e fuga (tenuta da Gédalge) e il corso di composizione affidato a Fauré, col...

Camille Saint Saëns

1835, Parigi

Compositore, organista e pianista francese.Le vicende biografiche. Talento precoce, ricevette la prima educazione musicale in famiglia e a soli undici anni debuttò in pubblico come pianista. Studiò organo e composizione al conservatorio di Parigi con Benoist e Halévy; ricevette inoltre insegnamenti da Gounod. Concorse senza successo al Prix de Rome, ma nel 1852 vinse il premio della Società ceciliana con un'Ode a Santa Cecilia, e a diciott'anni compose la sua prima sinfonia. Dal 1853 fu organista in chiese parigine (Saint-Merry, la Madeleine, Saint-Séverin) e dal 1861 insegnò per cinque anni all'École Niedermeyer, ove ebbe allievi Fauré e Messager. Organista di grande bravura, improvvisatore eccezionale e dal 1875 anche concertista di pianoforte, si fece conoscere con tournées in tutta Europa,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro brillante
Play Pausa
2 2. Andante lento
Play Pausa
3 3. Rondeau (Allegro agitato)
Play Pausa
4 1. Allegro non troppo - Allegro moderato - attacca:
Play Pausa
5 2. Andante sostenuto
Play Pausa
6 3. Molto allegro quasi presto - attacca:
Play Pausa
7 4. Allegro non troppo - Animato - Molto allegro
Play Pausa
8 1. Allegretto
Play Pausa
9 2. Lento
Play Pausa
10 3. Rondo
Play Pausa
11 Introduction and Allegro (1905)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore