Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Concerti per flauto a becco - CD Audio di Georg Philipp Telemann,Johann Christoph Graupner,Johann Christoph Schultze,Reinhard Goebel,Dorothee Oberlinger,Ensemble 1700
Concerti per flauto a becco - CD Audio di Georg Philipp Telemann,Johann Christoph Graupner,Johann Christoph Schultze,Reinhard Goebel,Dorothee Oberlinger,Ensemble 1700
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Concerti per flauto a becco
Disponibilità immediata
16,42 €
-25% 21,90 €
16,42 € 21,90 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 21,90 € 16,42 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 21,90 € 16,42 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concerti per flauto a becco - CD Audio di Georg Philipp Telemann,Johann Christoph Graupner,Johann Christoph Schultze,Reinhard Goebel,Dorothee Oberlinger,Ensemble 1700

Dettagli

1
30 ottobre 2009
0886975096626

Conosci l'autore

Georg Philipp Telemann

1681, Magdeburgo

Compositore tedesco. Figlio di un pastore evangelico, in campo musicale fu prevalentemente un autodidatta, ma ebbe modo di verificare le proprie cognizioni musicali e di prendere diretta cognizione di tutti gli stili (in particolare di quello italiano) a Hildesheim (dove trovò un protettore nel rettore del ginnasio), a Braunschweig e ad Hannover. Trasferitosi a Lipsia nel 1701 come studente in giurisprudenza, l'anno seguente fondò un Collegium musicum che contribuì notevolmente allo sviluppo culturale della città, collaborando attivamente con Johann Kuhnau, Cantor della Thomaskirche. Organista della Neue Kirche nel 1704, l'anno dopo si stabilì a Sorau, maestro di cappella in quella corte, poi (1708) ad Eisenach, patria di Johann Sebastian Bach col quale fu in rapporti di amicizia (gli tenne...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Concerto in G minor for Alto Recorder, Strings & Continuo (Harrach Library)/I. Allegro
Play Pausa
2 Concerto in G minor for Alto Recorder, Strings & Continuo (Harrach Library)/II. Adagio
Play Pausa
3 Concerto in G minor for Alto Recorder, Strings & Continuo (Harrach Library)/III. Allegro
Play Pausa
4 Concerto in C major for Alto Recorder, Strings & Continuo, TWV 51:C/I. Allegretto
Play Pausa
5 Concerto in C major for Alto Recorder, Strings & Continuo, TWV 51:C/II. Allegro
Play Pausa
6 Concerto in C major for Alto Recorder, Strings & Continuo, TWV 51:C/III. Andante
Play Pausa
7 Concerto in C major for Alto Recorder, Strings & Continuo, TWV 51:C/IV. Tempo di Menuet
Play Pausa
8 Suite (Ouverture) in F major for Recorder, Strings & Continuo/I. Ouverture (Largo)
Play Pausa
9 Suite (Ouverture) in F major for Recorder, Strings & Continuo/II. La Speranza (Tempo giusto)
Play Pausa
10 Suite (Ouverture) in F major for Recorder, Strings & Continuo/III. Air en Gavotte
Play Pausa
11 Suite (Ouverture) in F major for Recorder, Strings & Continuo/IV. Menuet
Play Pausa
12 Suite (Ouverture) in F major for Recorder, Strings & Continuo/V. Air
Play Pausa
13 Suite (Ouverture) in F major for Recorder, Strings & Continuo/VI. Plaisanterie
Play Pausa
14 Concerto in G major for Alto Recorder, Strings & Continuo/I. Allegro
Play Pausa
15 Concerto in G major for Alto Recorder, Strings & Continuo/II. Adagio
Play Pausa
16 Concerto in G major for Alto Recorder, Strings & Continuo/III. Vivace
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore