Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Confrontare e classificare. Indicazioni per un percorso cognitivo-lessicale - Eleonora Carravieri - ebook
Confrontare e classificare. Indicazioni per un percorso cognitivo-lessicale - Eleonora Carravieri - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Confrontare e classificare. Indicazioni per un percorso cognitivo-lessicale
Scaricabile subito
18,50 €
18,50 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Confrontare e classificare. Indicazioni per un percorso cognitivo-lessicale - Eleonora Carravieri - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Quest’opera, giunta alla sua seconda edizione riveduta e ampliata, guida logopedisti e insegnanti all’osservazione del bambino che si esprime con un lessico ridotto e poco competente e all’applicazione di un metodo per la riabilitazione o l’educazione all’arricchimento lessicale. Chiude il testo un prezioso eserciziario che mette a disposizione molti esempi per soccorrere la fantasia dell’operatore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
1,68 MB
208 p.
9788891792334
Chiudi

Indice

Indice
Presentazione
Parte I
Introduzione
(I presupposti teorici metacognitivi; L'approccio meta; Un modello di sviluppo)
Lo sviluppo delle attività linguistiche
(Dai simboli ai nomi; Approfondimenti; Il gioco)
Confrontare
(Obiettivi; Natura del confronto; Funzioni cognitive coinvolte nell'operazione di confronto; Riepilogo; Approfondimenti; Le funzioni cognitive; Gli insiemi matematici e la logica verbale)
L'abilità di classificare
(Obiettivi; Riflessioni; Classificazione e teorie; Approfondimenti; Formazione dei concetti; Da ricordare; Riepilogo)
La valenza lessicales
(Obiettivi; Ipogeneralizzazione e ipergeneralizzazione; Vincoli all'apprendimento lessicale; Approfondimenti; Lev Vygotsky; Suggerimenti; Approfondimenti; I copioni; Riflessioni; Parole, dizionario, enciclopedia; Riepilogo)
Percorso cognitivo lessicale
(L'intervento; Riflessioni; Forma orale e scritta; Metodo; Contenuto; Materiale utilizzabile; Esercizi riassuntivi; Approfondimenti; I prerequisiti)
Materiale
(Materiale miniaturizzato; Materiale strutturato; Materiale illustrato; Materiale testuale)
Osservazione e intervento
(L'arricchimento lessicale; Conclusioni)
L'interazione tra adulto e bambino
Parte II
Il quaderno operativo
Confrontare e descrivere le figure
(Immagini; Forme geometriche; Oggetti di uso famigliare; Animali)
Analizzare e descrivere coppie di parole
(Cibi; Persone; Azioni)
Osservare e descrivere aspetti percettivi espliciti e aspetti cognitivi impliciti legati al significato
(Osservare e descrivere aspetti percettivi espliciti; Aspetti cognitivi impliciti legati al significato)
Classificare il lessico di base
(Classi universali o super ordinate; Insiemi e sotto insiemi)
Classificare il lessico specifico
(Relazioni; Tipologie; Relazione parte-tutto; Campo semantico)
Parte III. Esercitazioni operative
Introduzione
Confrontare e disegnare
(Figure; Forme; La casa; I volti; I fiori)
Comprendere per individuare
(Serie di forme; Le auto; Le auto; I vestiti; I fiori; Gli alberi; La frutta; Le lettere)
Comprendere le istruzioni
Comprendere e analizzare i dati
(Tre fratelli simpatici; Tommaso, Marco e Sara; Gli orsi; La scuola zoo)
Individuare e organizzare le categorie
(Cibi; Bevande; Animali)
Individuare e organizzare campi semantici
(Giochi; Elementi geografici; Animali; Elementi vegetali; Cibi; Mobili; Automobili; Abbigliamento; Scuola; Scarpe)
Rievocare per completare
(Fiori; Cibi; Mobili; Sport; Macchine; Animali; Oggetti)
Definire e descrivere
(Formulare enunciati; Individuare gli elementi estranei; Individuare gli elementi estranei rispetto al contesto)
Etichette diverse per gli stessi elementi
(Uccelli; Oggetti; Riconoscere le eccezioni)
Includere elementi
(Aggiungere elementi)
Ordine e gerarchie
(Identificare l'ordine; Includere altri elementi)
Riconoscere l'omonimia
(Doppio significato)
Glossario
Bibliografia consigliata
Guida all'uso dell'allegato online.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore