Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Così parlò Zarathustra (Also Sprach Zarathustra) - CD Audio di Richard Strauss,Berliner Philharmoniker,Gustavo Dudamel
Così parlò Zarathustra (Also Sprach Zarathustra) - CD Audio di Richard Strauss,Berliner Philharmoniker,Gustavo Dudamel - 2
Così parlò Zarathustra (Also Sprach Zarathustra) - CD Audio di Richard Strauss,Berliner Philharmoniker,Gustavo Dudamel
Così parlò Zarathustra (Also Sprach Zarathustra) - CD Audio di Richard Strauss,Berliner Philharmoniker,Gustavo Dudamel - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Così parlò Zarathustra (Also Sprach Zarathustra)
Disponibilità immediata
20,90 €
20,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Così parlò Zarathustra (Also Sprach Zarathustra) - CD Audio di Richard Strauss,Berliner Philharmoniker,Gustavo Dudamel
Così parlò Zarathustra (Also Sprach Zarathustra) - CD Audio di Richard Strauss,Berliner Philharmoniker,Gustavo Dudamel - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
1 ottobre 2013
0028947910411

Conosci l'autore

Richard Strauss

1864, Monaco

Compositore tedesco.La formazione e gli inizi della carriera. Il padre Joseph, era primo corno nell'orchestra del Teatro di Corte di Monaco, e abile nel suonare molti altri strumenti, soprattutto la viola. La madre, Josephine Pschorr, apparteneva a un'agiata famiglia di produttori di birra. Sin dall'infanzia S. rivelò il suo talento e cominciò a comporre, a partire dall'ingenua ma ironica Schneiderpolka (Polka del sarto, 1870) per pianoforte, pagine pianistiche, Lieder, brevi pezzi cameristici. Nell'adolescenza scrisse due sinfonie (le uniche, in tutta la sua vita), un concerto per corno, uno per violino, oltre a composizioni da camera di crescente complessità: un quartetto per archi, una sonata per violoncello e pianoforte, una per violino e pianoforte. La sua Serenade op. 7, scritta a diciassette...

Orchestra sinfonica fondata a Berlino nel 1882 dall'impresario Hermann Wolf, che riunì sotto la direzione di Franz Wüller 54 orchestrali provenienti dalla Bilsesche Kapelle. Nel 1884 la formazione assunse il nome attuale e fu affidata alla guida di J. Joachim, quindi, nel 1887, a H. von Bülow. Da quel momento si alternarono sul podio dell'orchestra ospiti d'eccezione: da Brahms a Grieg, Cajkovskij e R. Strauss. Il vasto repertorio e la qualità delle interpretazioni ne sancirono la celebrità, specie sotto la direzione stabile di A. Nikisch (1895-1921) e di W. Furtwängler (1922-45). L'attività concertistica, non interrotta durante gli eventi bellici, proseguì nel dopoguerra con Sergiu Celibidache e nuovamente, dal '48 al '54, con Furtwängler. L'avvento e la permanenza sul podio di Herbert von...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Prelude (Sonnenaufgang)
Play Pausa
2 Von den Hinterweltlern
Play Pausa
3 Von der großen Sehnsucht
Play Pausa
4 Von den Freuden und Leidenschaften
Play Pausa
5 Das Grablied
Play Pausa
6 Von der Wissenschaft
Play Pausa
7 Der Genesende
Play Pausa
8 Das Tanzlied
Play Pausa
9 Das Nachtwandlerlied
Play Pausa
10 Till Eulenspiegel's Merry Pranks (Till Eulenspiegels lustige Streiche), Op. 28
Play Pausa
11 Don Juan, Op.20
Play Pausa
12 Adagio For Strings, Op.11 No.2
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore