L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1991
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pietra miliare del heavy metal. Tra i migliori album thrash metal di sempre. Gruppo sciolto, alla voce c era il potentissimo e cattivissimo phil anselmo che ormai ha perso la sua vena creativa da anni. Alla chitarra e batteria i fratelli Darrell entrambi purtroppo deceduti prematuramente due artisti unici e innovativi nel genere. L album è tosto, pesante, la ritmica impressionante i fratelli Darrell sono un treno, il chitarrista un fenomeno, praticamente un jazzista. Gli appassionati del genere non possono non avete questo album.
Questo disco è una pietra miliare per tutti coloro che amano il Metal è in particolare il caro è vecchio Thrash Metal (Quello dei Metallica dei primi album, per capirci). I Pantera, gruppo Texano (poi scioltosi nel 2003) ha lasciato sicuramente il segno con questo album a cavallo degli anni '90, in cui il Thrash ha subito una frenata, per dare spazio a generi nuovi, quali il Nu Metal, l'Industrial e il Metalcore. Questo album è un concentrato di tecnica e potenza dove i fratelli Darrell (chitarrista e batterista), mettono in luce tutta la loro tecnica, suportati dal vocalist P. Anselmo. Ogni aggettivo è sprecato per definire un album che comunque è STORIA. I Pantera riportaro in auge il Thrash proprio nel suo periodo di maggior decadenza. Nei successivi album la Band si orienterà prima su un Thrash/Groove Metal, poi lascerà spazio al Groove Metal definitivamente, abbandonando un genere che la reso famoso e apprezzato. "Cemetery Gates" è sicuramente la traccia più bella dell'album è il gioco tra la chitarra e la voce nel finale è da brividi. Voto: 9,50
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore