L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ancora una volta un capolavoro alla Sgarbi. Consigliato!
Garanzia emozionale!Così l 'eleganza diviene bellezza!Sgarbi supera Sgarbi!Rosario Baldi
Tiepolo, Canaletto e Canova. Ma anche Piazzetta, Bartolini e Gerli. Piranesi, Longhi e Ceruti. Ma anche Manieri, Coccorante e Quarenghi. Signorini, Segantini e Boldini. Ma anche Markò, Bocchi e Baccarini. Giunto alla quinta delle sei tappe del suo itinerario alla scoperta del Tesoro d'Italia - cioè del nostro inesauribile patrimonio artistico - Vittorio Sgarbi resta fedele alla linea, applicando questa volta al periodo compreso tra gli inizi del Settecento e i primi anni del Novecento il proprio metodo di divulgazione della storia dell'arte, basato da un lato sul doveroso omaggio ai Grandi da tutti celebrati dall'altro sul coraggioso proporre a tutti i lettori, esperti e non, anche un numero non esiguo di cosiddetti minori, che spesso tali non sono, ma si rivelano a un occhio privo di pregiudizi nient'altro che Grandi trascurati. "Le figure femminili di Boldini (...) incedono, come incorporee, senza peso, volano. Montale sembra proprio avere davanti a sé un quadro di Boldini, quando scrive: "T'alzi e t'avanzi sul ponticello / esiguo, sopra il gorgo che stride: / il tuo profilo s'incide contro uno sfondo di perla. / Esiti a sommo del tremulo asse, / poi ridi, e come spiccata da un vento / t'abbatti fra le braccia / del tuo divino amico che t'afferra. / Ti guardiamo noi, della razza di chi rimane a terra." " (p. 464) " "Il Quarto Stato" di Pellizza da Volpedo risolve la lunga esperienza delle pale d'altare con un rovesciamento: la pala non è più verticale ma orizzontale. (...) l'umanità avanza verso il proprio destino senza la protezione di Dio. Non è detto che Dio non sia presente nella coscienza degli individui, ma è l'umanità a conquistare, attraverso la forza dei lavoratori, ciò che le spetta. (...) Questo quadro è la fine di un'epoca e l'inizio di un'epoca nuova." (pp. 383-384) Quella di Sgarbi è prosa d'arte in entrambi i sensi: parla di arte e lei stessa lo è.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore