Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Daphne - CD Audio di Richard Strauss,Fritz Wunderlich,Hilde Güden,James King,Karl Böhm,Wiener Symphoniker
Daphne - CD Audio di Richard Strauss,Fritz Wunderlich,Hilde Güden,James King,Karl Böhm,Wiener Symphoniker
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Daphne
Attualmente non disponibile
33,70 €
33,70 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
33,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
33,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Daphne - CD Audio di Richard Strauss,Fritz Wunderlich,Hilde Güden,James King,Karl Böhm,Wiener Symphoniker
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2
14 febbraio 1995
0028944532227

Conosci l'autore

Richard Strauss

1864, Monaco

Compositore tedesco.La formazione e gli inizi della carriera. Il padre Joseph, era primo corno nell'orchestra del Teatro di Corte di Monaco, e abile nel suonare molti altri strumenti, soprattutto la viola. La madre, Josephine Pschorr, apparteneva a un'agiata famiglia di produttori di birra. Sin dall'infanzia S. rivelò il suo talento e cominciò a comporre, a partire dall'ingenua ma ironica Schneiderpolka (Polka del sarto, 1870) per pianoforte, pagine pianistiche, Lieder, brevi pezzi cameristici. Nell'adolescenza scrisse due sinfonie (le uniche, in tutta la sua vita), un concerto per corno, uno per violino, oltre a composizioni da camera di crescente complessità: un quartetto per archi, una sonata per violoncello e pianoforte, una per violino e pianoforte. La sua Serenade op. 7, scritta a diciassette...

Karl Böhm

1894, Graz

Direttore d'orchestra austriaco. Fu direttore stabile a Monaco, Darmstadt, Amburgo, Dresda (1934-43), Vienna (1943-45 e 1954-56), e ospite dei maggiori teatri e delle maggiori istituzioni sinfoniche del mondo. Chiamato a ventisette anni a Monaco da Bruno Walter, che lo volle presso di sé al Nationaltheater, B. ne assimilò la grande lezione interpretativa, applicata segnatamente al repertorio classico, romantico e tardoromantico tedesco, conservando tuttavia un gusto personale per i contrasti netti, per una dinamica nervosa e talvolta esuberante, che conferiva alle sue esecuzioni un che di anticonvenzionale. Accanto ad autori quali Mozart, Beethoven, Schubert, Brahms, egli mostrò di sentire particolarmente congeniale il contemporaneo Richard Strauss, del cui sinfonismo...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Orchestereinleitung - "Kleontes!" / "Adrast"
Play Pausa
2 O bleib, geliebter Tag!
Play Pausa
3 Leukippos, du?
Play Pausa
4 "Daphne!" / "Mutter!" / "Wir warten dein"
Play Pausa
5 Ei, so fliegt sie dahin
Play Pausa
6 Seid ihr um mich, der Hirten alle?
Play Pausa
7 Ich grüße dich, weiser, erfahrener Fischer
Play Pausa
8 Was führt dich her im niedern Gewande?

Disco 2

Play Pausa
1 Dieser Kuß - dies Umarmen
Play Pausa
2 Trinke, du Tochter!
Play Pausa
3 Furchtbare Schmach dem Gotte!
Play Pausa
4 Zu dir nun, Knabe!
Play Pausa
5 Jeden heiligen Morgen
Play Pausa
6 Unheilvolle Daphne!
Play Pausa
7 Was erblicke ich?
Play Pausa
8 Daphnes Verwandlung "Ich komme - ich komme"
Play Pausa
9 Mondlichtmusik
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore