Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 118 liste dei desideri
Il debito
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 22,00 € 11,88 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 22,00 € 11,88 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il debito - Glenn Cooper - copertina
Chiudi
Il debito
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In Vaticano è in corso una guerra silenziosa. E nessuno è al sicuro…

«Uno degli scrittori più amati dai lettori italiani.» - la Repubblica

Per Cal, è come essere in paradiso. Chilometri e chilometri di scaffali sui quali sono conservati centinaia di migliaia tra manoscritti, documenti antichi e reperti inestimabili. E quel tesoro immenso è lì, a sua disposizione. Grazie al ruolo da protagonista svolto nel caso del sacerdote con le stimmate rapito da un’organizzazione neonazista, Cal ha ricevuto da papa Celestino VI un privilegio unico: l’accesso illimitato alla Biblioteca Vaticana e all’Archivio Segreto Vaticano. Cal ne approfitta subito per svolgere una ricerca su un oscuro cardinale italiano vissuto a metà dell’Ottocento, durante la prima guerra d’Indipendenza e i moti rivoluzionari. E s’imbatte in una lettera privata in cui si fa riferimento a un banchiere e all’urgenza di trasferirlo di nascosto fuori Roma. Nel corso dei suoi studi, Cal ha imparato a fidarsi del proprio istinto, e l’istinto adesso gli suggerisce di approfondire quella strana vicenda. Ed è così che, passo dopo passo, Cal si convince dell’esistenza di un ingente debito contratto dalla Chiesa con una banca posseduta da una famiglia ebrea e mai restituito. Cal informa il pontefice della sua scoperta, e la richiesta di Celestino è sorprendente: trovare le prove che quel debito è ancora valido. Quali sono le reali intenzioni del papa? Cal non è l’unico a porsi questa domanda. Alcuni membri della Curia ritengono che in gioco ci sia la sopravvivenza stessa della Chiesa, e sono pronti a tutto pur di fermare le ricerche di Cal e i progetti segreti del papa…
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2017
6 novembre 2017
420 p., Rilegato
9788842929123

Valutazioni e recensioni

3,35/5
Recensioni: 3/5
(20)
5
(4)
4
(6)
3
(4)
2
(5)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luisa
Recensioni: 5/5

Meraviglioso, come tutti i libri di questo autore. Riesce a svelare e mettere in luce i complotti e gli intrighi che realmente sono presenti nel mondo del Vaticano, attraverso l'uso di una straordinaria trama piena di suspance e colpi di scena. Eccezionale!

Leggi di più Leggi di meno
Tomas
Recensioni: 5/5

Trama accattivante e ben costruita. DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE!

Leggi di più Leggi di meno
Caterina
Recensioni: 5/5

Questo è il primo libro di Cooper che ho letto, ebbene mi è piaciuto tantissimo; non mi sarei mai aspettata che delle semplici ricerche di un famoso professore si sarebbero trasformate in una vicenda cosí complessa da tenermi incollata alle pagine del libro. Libro che ha sottolineato ancora una volta un elemento fondamentale: non bisogna fidarsi assolutamente di nessuno; lo sa bene il papa che alla fine di tutto si ritroverà con una pistola puntata alla tempia. È un libro pieno di colpi di scena, che genera una suspense tale da permettere al lettore di mantere un ritmo di lettura incalzante; lo stile è scorrevole, di facile comprensione, da render fluida la lettura. Le figure che più mi hanno colpito sono papa Celestino e il professor Donovan, tanto diversi quanto simili, tanto nelle fragilità quanto nelle situazioni di coraggio. Se non lo avete letto, vi consiglio di farlo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,35/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(6)
3
(4)
2
(5)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Cal Donovan è un professore di teologia di Harvard e, grazie alle sue brillanti doti che gli hanno permesso di risolvere un intricato caso sul sacerdote con le stigmate (Padre Bernardino, “Il segno della Croce”, ndr), ha ricevuto la possibilità da Papa Celestino VI di accedere in maniera illimitata alla raccolta di tutti i documenti della Biblioteca Vaticana e dell’Archivio Segreto Vaticano. Un privilegio concesso a pochi eletti e un’inesauribile e preziosa fonte di approfondimento per un docente universitario di teologia. Cal si butta a capofitto nel suo lavoro di ricerca con l’obiettivo di recuperare più materiale possibile su un cardinale italiano vissuto in un periodo storico molto delicato per l’Italia e per il Vaticano: metà 1800! Durante la lettura di molteplici manoscritti l’attenzione di Cal viene catturata da un documento che riporta ad un ipotetico rapimento di un banchiere da parte della Curia romana: un evento avvolto dal mistero che attira lo studioso come una calamita. Gli sforzi per riuscire a capire le cause di questo episodio si moltiplicano col passare delle ore fino a che Cal si imbatte in documenti sconcertanti che riportano alla luce un debito che la Chiesa ha contratto con un istituto bancario ebreo dell’epoca. Il fatto, in sé, non desterebbe grande attenzione se non fosse che il debito non è stato mai saldato e gli interessi accumulati fino ai giorni nostri si sono moltiplicati in maniera esponenziale!! Cal rimane stupito da questa scoperta sensazionale ma ancora di più dalla richiesta che Papa Celestino VI gli avanza dopo essere venuto a conoscenza di questa vicenda: trovare più prove possibili dell’esistenza effettiva di questo debito e accertare la sua validità per provvedere a saldare il debito! Perché il Papa vuole portare alla luce un debito così ingente che è rimasto sepolto per decenni mettendo in subbuglio l’equilibrio del mondo ecclesiastico? Qual è il suo progetto? La Curia come reagirà alla decisione di Papa Celestino VI?
Inizia così una serie di avvicendamenti dal ritmo incalzante che portano ad un finale non scontato. Giochi di potere, interessi economici che nulla hanno a che vedere con i dogmi del Vangelo e una classica lotta tra il Bene e il Male sono i protagonisti principali della seconda metà del romanzo.

Con tutto il tempo che trascorro esaminando le nostre disastrate finanze, sono scoraggiato da quanto ci siamo allontanati dai semplici insegnamenti di Cristo tramandati dai Vangeli sulla carità e sull’umiltà. La missione della Chiesa non è accumulare ricchezze ma aiutare il nostro gregge, in particolare coloro che non possono aiutare se stessi”.

Glenn Cooper esce nelle edicole con la sua ultima opera intitolata “Il Debito” che fa parte della nuova raccolta delle avventure del professore Cal Donovan. Un romanzo che è scritto in maniera impeccabile e che cattura sempre l’attenzione del lettore di pagina in pagina, caratteristica tipica che viene riscontrata in quasi tutti i romanzi di Cooper. I personaggi sono sempre ben delineati sia a livello caratteriale che fisico e le descrizioni dei luoghi e degli avvenimenti sono sempre precise, accurate e permettono al lettore di ricostruire nella propria mente ogni singola scena nel dettaglio. Nonostante questo, anche se la vicenda narrata si discosta molto da quella raccontata da Dan Brown in “Angeli e Demoni”, il contesto è molto simile: un professore americano esperto in una materia che si imbatte in un intricato mistero tra i manoscritti vaticani. Il confronto tra Dan Brown e Glenn Cooper e i rispettivi protagonisti (Langdom e Donovan, ndr) è inevitabile. Di chi è lo stile narrativo più incisivo e coinvolgente? Il dualismo tra i due grandi scrittori continua…

Recensione di Stefano Carboni

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Glenn Cooper

1953, New York

È uno straordinario caso di self-made man. Dopo essersi laureato con il massimo dei voti in Archeologia a Harvard, ha scelto di conseguire un dottorato in Medicina. Oggi è presidente e amministratore delegato della più importante industria di biotecnologie del Massachusetts ma, a dimostrazione della sua versatilità, è anche sceneggiatore e produttore cinematografico. La biblioteca dei morti è il suo primo romanzo; è stato venduto in 22 Paesi e salutato dal Bookseller come «il debutto più atteso del 2009». La quadrilogia della Biblioteca dei Morti prosegue con Il libro delle anime (2010), Il tempo della verità (Nord 2012) e I custodi della biblioteca (2012). Dannati, primo capitolo di La trilogia dei Dannati,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore