L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Questa storia si perde nella notte dei tempi e delle tradizioni". E' un dialogo tra il re Salomone, quello biblico, e il contadino Marcolfo; da una parte il re insegna ad essere saggi, dall'altra, il contadino, ribalta ciò che il re dice. Tra il 1606 e il 1608, il bolognese Giulio Cesare Croce si ispirò a questo dialogo per scrivere "Il Bertoldo". Nel corso del dialogo il re, che non ne può più dell'insolenza del contadino, ordina che Marcolfo sia arrestato e impiccato. Difronte a questa condanna il contadino si rivolge al re: "Signor mio, solo una grazia domando: che io sia impiccato in quel legno ch'io sceglierò", al che il re rispose: "Che tu sia impiccato ad un albero più che ad un altro poco mi importa". E fu così che Bertoldo passò attraversò la valle "de Iosaphat", salì sul monte Oliveto, attraversò il Giordano e l'Arabia, passò "per li deserti e piani appresso il mare rosso", ma mai trovò l'albero che gli piacesse "et cusì campò dele man del re Salomon" e così potè morire nel suo letto, in pace. Questo libro, pur avendo subito dei tagli e delle modifiche nel corso del tempo, non può che meritarsi il voto più alto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore