L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per quanto possano criticarla, la musica di Einaudi è una musica che ti prende l'anima e che al tempo stesso è capace di rilassare i nervi magari dopo una lunga giornata lavorativa. Divenire è un pezzo grandioso! Gli archi sono strumenti portanti dell'album: con i loro virtuosismi sono capaci di trasportarti ovunque.
Sono appena arrivato a questo disco e vengo da lontano e già mi sento a casa, come si fosse con i miei e con un camino, e con la tranquilità che da sapere che chi suona ha trovato la manera adatta al suo pensiero. È una grade opera dove Einaudi mostra e dimostra che si può arrivare a grande cose cn un sottle lavoro, costante e lungo, ma sottile come i più belli momenti della vita. Grazie a Ludovico, congratulazione e buon ascolto a tutti
Da tempo ascolto questo autore e nel suo suonare c'è una continua ricerca ed evoluzione. Può piacere o no la sua musica, ma non si può disconoscere la sua creatività artistica, la sua raffinata sobrietà di suono, note chiare, limpide. Una musica che è un viaggio intenso, essenziale, una musica di estrema intensità interiore, melanconico o tra onde di solitudine, è una ricerca continua dell'assoluto, un richiamo al silenzio mai banale e superficiale. In un mondo dove la musica è consumo a volte senza idee o peggio suono volgare, le sue note mi appaiono saldamente aggrappate a solide funi di una profonda etica musicale e intellettuale. L'utilizzo di pause, di silenzi, il quasi suo straziare le note, sono peculiarità del suo musicare, frutti di un percorso creativo profondo e solitario, individuale. Non credo si debba sempre fare confronti con altri pianisti, classificare ad ogni costo, ma capire quel che l'artista ci comunica nella sua completezza. Il mischiare suoni partendo da una consolidata base classica contaminandola con note di musica contemporanea, di sapore jazzistico e rock, porta ad una musica del divenire, mai scontata, dal tocco raffinato a volte perfino sofisticato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore