Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Don Quixote / Concerto per violoncello n.2 - CD Audio di Franz Joseph Haydn,Richard Strauss,Mstislav Rostropovich,London Symphony Orchestra,Malcolm Sargent
Don Quixote / Concerto per violoncello n.2 - CD Audio di Franz Joseph Haydn,Richard Strauss,Mstislav Rostropovich,London Symphony Orchestra,Malcolm Sargent
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Don Quixote / Concerto per violoncello n.2
Attualmente non disponibile
23,30 €
23,30 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Don Quixote / Concerto per violoncello n.2 - CD Audio di Franz Joseph Haydn,Richard Strauss,Mstislav Rostropovich,London Symphony Orchestra,Malcolm Sargent
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La BBC Legend cioffre in questo discoun’interessantissimaprimizia scoperta nelBritish LibrarySound Archive, unascultorea interpretazione live del Don Quixote di RichardStrauss realizzata da Mstislav Rostropovich nel1964, nel corso di una delle sue prime partecipazioniai Proms della Royal Albert Hall. Si tratta di una verae propria rarità, in quanto il grande violoncellista russoregistrò in studio quest’opera solo undici anni piùtardi, nel 1975. Il programma è degnamente completatoda una vivace esecuzione del Concerto in remaggiore per violoncello e orchestra di Haydn, chefa seguito al Concerto n. 1 in do maggiore presentatodalla BBC Legends alcuni mesi fa (BBCL4198), accoltodalla stampa specializzata di tutto il mondo conunanime entusiasmo. Come ci si può facilmente rendereconto ascoltando questo disco, negli anni SessantaRostropovich aveva raggiunto l’apice dei suoistraordinari mezzi tecnici ed espressivi, un fatto chetrova conferma nel fatto che tutti i titoli BBC Legendsche lo vedono protagonista continuano ad andareletteralmente a ruba.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
23 ottobre 2008
0684911424027

Conosci l'autore

Franz Joseph Haydn

1732, Rohrau

Compositore austriaco.Le vicende biografiche. Iniziò lo studio della musica sotto la guida del cugino J.M. Franck; a sei anni conosceva già molti degli strumenti che si usavano in orchestra; a otto anni si trasferì a Vienna, essendo stato prescelto da G. Reutter quale ragazzo cantore per la cappella di S. Stefano. Qui proseguì gli studi di canto, di violino, di clavicembalo e di composizione, raggiungendo un tale grado di maestria che quando, giunto alla muta della voce, fu dimesso dal coro, era già in grado di affrontare la professione di musicista. Ogni tipo di attività musicale gli era congeniale: dava lezioni di clavicembalo, suonava il violino in orchestra, scriveva facili composizioni «alla moda», accompagnava strumentisti e cantanti. Proseguiva intanto gli studi di composizione, allievo,...

Richard Strauss

1864, Monaco

Compositore tedesco.La formazione e gli inizi della carriera. Il padre Joseph, era primo corno nell'orchestra del Teatro di Corte di Monaco, e abile nel suonare molti altri strumenti, soprattutto la viola. La madre, Josephine Pschorr, apparteneva a un'agiata famiglia di produttori di birra. Sin dall'infanzia S. rivelò il suo talento e cominciò a comporre, a partire dall'ingenua ma ironica Schneiderpolka (Polka del sarto, 1870) per pianoforte, pagine pianistiche, Lieder, brevi pezzi cameristici. Nell'adolescenza scrisse due sinfonie (le uniche, in tutta la sua vita), un concerto per corno, uno per violino, oltre a composizioni da camera di crescente complessità: un quartetto per archi, una sonata per violoncello e pianoforte, una per violino e pianoforte. La sua Serenade op. 7, scritta a diciassette...

Mstislav Rostropovich

1927, Baku, Azerbaigian

Violoncellista e direttore d'orchestra russo. Figlio di un violencellista e di una pianista, debuttò in patria nel 1942 e a partire dagli anni '50 si è imposto nel mondo come uno dei maggiori violoncellisti viventi. Ha suonato in concerto con le più importanti orchestre, e in formazioni da camera con S. Richter, E. Giles, H. Horowitz, L. Kogan, Y. Menuhin e altri. Molti compositori gli hanno dedicato propri lavori, fra i quali Prokof'ev, Sostakovic e Britten. Ha svolto anche attività pianistica, specie come accompagnatore della moglie (il soprano Galina Pavlovna Visnevskaja), e direttoriale (debuttò al Bolscioi nel 1968). Dal 1974, privato della cittadinanza sovietica, ha vissuto all'estero. È stato interprete dalla personalità trascinante, di grande intelligenza musicale, portato all'espressione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore