Ottima la qualità, grazie al blu-ray. Un prodotto da colleazione
The Endless River
"The Endless River nasce dalle sessioni musicali per The Division Bell, nel 1993. Abbiamo ascoltato oltre 20 ore di musica suonata da noi tre (David Gilmour, Rick Wright e Nick Mason) e abbiamo selezionato ciò su cui volevamo lavorare per questo nuovo album. Nel corso dell'ultimo anno abbiamo aggiunto delle parti nuove, ri-registrato delle altre e reso attuale la vecchia tecnologia di studio di allora, in modo da avere un nuovo album dei Pink Floyd, da XXI secolo. Rick se ne è andato e con lui anche la possibilità per sempre di rifare quei brani, quindi ci è sembrato giusto rendere disponibili, come parte del nostro catalogo, queste versioni rivisitate e rilavorate". - David Gilmour
"The Endless River è un tributo a Rick, un modo per riconoscergli che ciò che faceva e come suonava era proprio il cuore del suono dei Pink Floyd. Riascoltando quelle vecchie registrazioni mi ha riportato alla mente quanto fosse speciale il suo modo di suonare". - Nick Mason
The Endless River è essenzialmente un album strumentale diviso in quattro parti, con una canzone, Louder Than Words, il cui nuovo testo è stato scritto da Polly Samson.
L'immagine di un uomo che rema su un fiume di nuvole è stata realizzata da Ahmed Emad Eldin, un artista digitale egiziano di 18 anni. L'immagine di Ahmed è stata poi ricreata da Stylorouge, un'agenzia inglese di design premiata con numerosi riconoscimenti.
La tracklist è divisa su 4 lati, per meglio apprezzare l'esperienza sonora dell'album.
Il Blu-ray contiene: The Endless River in 5.1 Surround (DTS Master Audio) 96kHz /24 bit; The Endless River in in 5.1 Surround (PCM) 96kHz /24 bit; The Endless River in PCM stereo 96kHz /24 bit; 6 tracce video; 3 tracce audio non comprese nell'album.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio + Blu-ray
-
Numero supporti:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giovanni Giacomelli 27 dicembre 2016
-
GIANLUCA BRONZETTI 28 novembre 2016
I Pink Floyd hanno scritto la storia della musica a partire dalla fine degli anni 60. Hanno toccato dei punti di massimo con lavori come "the dark side of the moon", "wish were here", "the wall" ed hanno conosciuto momenti meno brillanti, ma la costante che li ha sempre accompagnati è la professionalità e la volontà estrema di qualità sonora. Questo album, che risulta frutto dei lavori preliminari all' uscita del precedente "the division bell" del 1994, incarna la volontà di rendere un prodotto nel modo migliore possibile. Non è oggettivamente un capolavoro ma l' ascolto è molto gradevole e l'acquisto consigliato.
-
Ottimo acquisto che farà felici i fan del mitico gruppo. Consigliatissima la versione blue ray sia per gli extras (video clip con foto backstage del progetto) e sia per l'alta qualità audio del supporto. Vi consiglio caldamente di optare per la traccia LCPM per via dello streaming ad altissima risoluzione. Audiofili siete avvertiti.
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it