Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Ernani - CD Audio di Placido Domingo,Mirella Freni,Giuseppe Verdi,Riccardo Muti
Ernani - CD Audio di Placido Domingo,Mirella Freni,Giuseppe Verdi,Riccardo Muti - 2
Ernani - CD Audio di Placido Domingo,Mirella Freni,Giuseppe Verdi,Riccardo Muti
Ernani - CD Audio di Placido Domingo,Mirella Freni,Giuseppe Verdi,Riccardo Muti - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Ernani
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,50 €
24,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ernani - CD Audio di Placido Domingo,Mirella Freni,Giuseppe Verdi,Riccardo Muti
Ernani - CD Audio di Placido Domingo,Mirella Freni,Giuseppe Verdi,Riccardo Muti - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
2
1 ottobre 2012
5099931926423

Conosci l'autore

Placido Domingo

1941, Madrid

Tenore spagnolo. Figlio d'arte, esordì giovanissimo nella compagnia di zarzuelas dei genitori. Diplomatosi in pianoforte e composizione, si dedicò interamente al canto dal 1959, mettendosi in luce nel 1966 in Carmen a New York. Il caldo timbro vocale, l'intelligenza musicale (in varie occasioni ha diretto opere egli stesso) e le non comuni doti sceniche ne hanno fatto il maggiore tenore lirico-drammatico degli ultimi decenni. Ha affrontato, anche a rischio di minare la sua voce, un repertorio sconfinato (da Otello e Don Carlos a Werther, Lohengrin e Parsifal), e vanta una delle più ampie discografie di cantante lirico.

Giuseppe Verdi

1813, Roncole di Busseto, Parma

Compositore.La giovinezza e i primi successi. Le origini assai modeste gli resero difficile l'accesso a studi regolari. Iniziò sotto la guida di Pietro Baistrocchi, organista di Roncole, ed esercitandosi su una spinetta acquistatagli dai genitori. Poi Antonio Barezzi, mercante di Busseto e suo futuro suocero, si interessò perché potesse seguire i corsi del locale ginnasio e avesse lezioni da Ferdinando Provesi, organista di Busseto. Intanto, ormai quindicenne, V. aveva cominciato a scrivere musica, profana e sacra, ad uso della locale Società filarmonica e di privati di Busseto; ma il suo desiderio di completare gli studi al di fuori dell'ambiente provinciale urtò contro numerose difficoltà: non ebbe il posto di organista nella chiesa di Soragna, non riuscì a ottenere sovvenzioni finanziarie,...

Mirella Freni

1935, Modena

Soprano. Fin dal debutto nel 1956 in Carmen si affermò per la voce duttile e chiara, la perizia tecnica e l'intelligenza musicale come uno dei più promettenti soprani italiani, mettendosi inizialmente in luce nei ruoli mozartiani della fanciulla ingenua ma civettuola (Zerlina, Susanna) o in quelli sentimentali di Maria (Figlia del reggimento), Margherita (Faust) o Mimì (Bohème), documentati anche in discografia. Negli anni '70 e '80 si è accostata con oculata preparazione ai ruoli verdiani, sotto la direzione di Abbado (Simon Boccanegra), Muti (Ernani) e soprattutto Karajan (Otello, Don Carlo, Aida, Requiem); da ultimo si è cimentata anche nel repertorio russo (Eugenio Onieghin, Dama di picche).

Brani

Disco 1

1 Ernani, Act I: Prelude
1 Ernani, Act II: Esultiamo
2 Ernani, Act I: Evviva!
2 Ernani, Act II: Oro, Quant'oro
3 Ernani, Act I: Mercè, dilette amici .....Come rugiada al cespite
3 Ernani, Act II: Ah, morir
4 Ernani, Act I: Dell 'esiglio nel dolore .... O tu che l'alma adora
4 Ernani, Act II: No, vendetta più tremenda
5 Ernani, Act I: Surta è la notte
6 Ernani, Act I: Ernani! Ernani, involami
7 Ernani, Act I: Tutto sprezzo che d'Ernani
8 Ernani, Act I: Qui mi trasse amor possente
9 Ernani, Act I: Da quel dì che t'ho veduta
10 Ernani, Act I: Tu se', Ernani!
11 Ernani, Act I: Che mai vegg'io! ... Infelice! E tuo credevi
12 Ernani, Act I: Vedi come il buon vegliardo

Disco 2

1 Ernani, Act II: Cugino, a che munito
2 Ernani, Act II: Lo vedremo, veglio audace
3 Ernani, Act II: Vieni meco, sol di rose
4 Ernani, Act II: A te, scegli, seguimi!
5 Ernani, Act III: Preludio .... È questo il loco
6 Ernani, Act III: Gran Dio!
7 Ernani, Act III: Oh, de' verd'anni miei
8 Ernani, Act III: Un patto! .... Si ridesti
9 Ernani, Act III: O sommo Carlo
10 Ernani, Act IV: Oh, come felici
11 Ernani, Act IV: Tutto ora tace intorno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore