Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 139 liste dei desideri
Fai piano quando torni
Disponibilità immediata
16,40 €
16,40 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Fai piano quando torni - Silvia Truzzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Fai piano quando torni

Descrizione


Un romanzo pieno di grazia che racconta, con tono ironico e sorprendentemente leggero, il dolore della perdita e la fatica della rinascita.

«Silvia Truzzi affonda le sue parole nello spazio cieco di ogni donna, di ogni uomo. È nata una scrittrice.» - Roberto Saviano

«Nei libri continuo a cercare un sollievo, una luce nel buio. Margherita e la sua amica improbabile mi hanno ricordato come le ferite del cuore vadano affrontate e curate con coraggio, ma senza vergognarsi delle cicatrici che lasciano. Perché le cicatrici sono la cerniera di tenerezza che ci impedisce di sprofondare nel cinismo.» - Massimo Gramellini, Corriere della Sera

«La prosa di Silvia Truzzi è ipnotica. Ogni suo periodare – nei dialoghi e nelle scene – è un mantra cui chi legge porta se stesso. Ed è come quando si narra di una favola che impegna anni e anni per sbocciare tra i giorni grigi.» - Pietrangelo Buttafuoco, Il Fatto Quotidiano

«Quanti anni hai?» Pensai che fosse il momento di mettere le cose in chiaro. «Signora, io non ho mai voglia di parlare.» La vecchia mi guardò spalancando gli occhi celesti, troppo grandi, improvvisamente dolcissimi. «Va bene, bambina.» Si alzò, diretta verso il suo letto. Da quando ero in ospedale non riuscivo neanche a piangere, ma qualche volta sognavo Francesco che mi diceva la nostra frase: «fai piano quando torni».

Margherita ha trentaquattro anni e un lavoro che ama. È bella, ricca ma disperatamente incapace di superare sia la scomparsa dell’adorato papà, morto all’improvviso otto anni prima, sia l’abbandono del fidanzato che l’ha lasciata senza troppe spiegazioni. Dopo un grave incidente d’auto si risveglia in ospedale. Qui incontra una signora anziana che da poco è stata operata al femore. Anna, oggi settantaseienne – nata poverissima, «venduta» come sguattera da bambina – ha trascorso la vita in compagnia di un marito gretto e di una figlia meschina, eppure ha conservato una gioia di vivere straordinaria. Merito delle misteriose lettere che, da più di mezzo secolo, scrive e riceve ogni settimana. I mondi di queste due donne sono lontanissimi: non fossero state costrette a condividere la stessa stanza, non si sarebbero mai rivolte la parola. Dopo i primi tempestosi scontri, però, fuori dall’ospedale il cortocircuito scatenato dalla loro improbabile amicizia cambierà in meglio la vita di entrambe.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
8 marzo 2018
272 p., Rilegato
9788830449879

Valutazioni e recensioni

3,62/5
Recensioni: 4/5
(21)
5
(4)
4
(6)
3
(10)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maria Grazia
Recensioni: 3/5

Libro piacevole ma onestamente se non fosse stato per Anna lo avrei abbandonato prima della conclusione perché Margherita a tratti è davvero odiosa e talvolta le vicende assumono risvolti che non coincidono con l'impostazione data nella prima parte. Risultano inverosimi. La narrazione inoltre è molto lenta.

Leggi di più Leggi di meno
Ombretta
Recensioni: 5/5

Il libro racconta l'amicizia nata tra due donne molto diverse tra loro. Una giovane e benestante che ha sempre avuto ciò che desiderava dalla vita e l'altra anziana che invece ha dovuto sempre lavorare duramente per poter sopravvivere. La prima che ha perso due persone importanti della sua vita e che forse non vuole più vivere. L'altra che è sopravvissuta alla sua forse grazie ad un amore a distanza che ha attraversato tutta la sua esistenza. L'autrice racconta con delicatezza quel periodo di tempo che passano insieme e che aiuta la ragazza a ritornare a vivere e a cominciare a guardarsi con gli occhi di chi la ama davvero.

Leggi di più Leggi di meno
Roberta
Recensioni: 3/5

Letto in due giorni. Narrazione scorrevole, storia gradevole, personaggi simpatici. E' un libro che tratta argomenti delicati ma con leggerezza. Consigliato a chi cerca una lettura leggera ma non banale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,62/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(6)
3
(10)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Silvia Truzzi

Silvia Truzzi è laureata in Giurisprudenza ed è una giornalista. Lavora per il "Fatto Quotidiano" dalla sua fondazione nel 2009. Ha vinto il Premio giornalistico internazionale Santa Margherita Ligure per la cultura nel 2011 e il Premio satira politica Forte dei Marmi, sezione giornalismo, nel 2013. Tra i suoi saggi ricordiamo: Un paese ci vuole (Longanesi 2015); Perché no, scritto insieme a Marco Travaglio (PaperFIRST 2016). Fai piano quando torni (Longanesi 2018) è il suo primo romanzo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore