Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il falco e il leone. Hyperversum. Vol. 2
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A due anni di distanza dal primo viaggio e dopo molti vani tentativi, il videogioco trasporta Ian e Daniel nel mondo di Hyperversum, di nuovo nel XIII secolo. Per riabbracciare l’amata Isabeau e vedere la nascita del suo primogenito, Ian si trova coinvolto nella ribellione dei baroni inglesi contro Giovanni Senza Terra. Daniel cerca di tornare nel proprio tempo, ma rimane imprigionato suo malgrado nel 1215, tra le grinfie del nemico giurato di Ian: Geoffrey Martewall, barone di Dunchester.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2022
7 settembre 2022
682 p., Brossura
9788809965997

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 4/5

Mi piacciono i libri di Cecilia Randall ed è come da attese. Riguardo la trama mi sembra un po' meno avvincente dei primi due

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 5/5

Come il prequel, questo libro si dimostra intrigante e intelligente. Il viaggio di Ian si dimostra un'Odissea, ma grazie a questo possiamo venire a conoscenza di uno dei miei personaggi preferiti in assoluto (Geoffrey). Piacevole, leggero nonostante le 700 e passa pagine,ti fa venire voglia di continuare. In assoluto una delle trilogie che ho preferito, dove non c'è mai un discendo, e che dovrebbe essere apprezzata di più a molte trilogie internazionali!

Leggi di più Leggi di meno
Ale
Recensioni: 5/5

Dei tre romanzi della trilogia, Il falco e il Leone è a mio parere quello riuscito narrativamente meglio. Ciò per due motivi principali: non essendo il primo della serie, l'autrice ha potuto evitare pagine di presentazione dei personaggi, degli ambienti o delle situazioni, precipitando direttamente (anzi, nuovamente) il lettore in medias res, nel bel mezzo della nuova avventura di Daniel e di Ian nel Medioevo. In secondo luogo la scelta dell'evento storico che fa da cornice alle loro avventure (l'inizio della ribellione dei baroni inglesi contro il Re Giovanni Senza Terra) ha il pregio di essere ben concentrata nello spazio e nel tempo (a Dunchester), evitando dispersioni e analizzando la vicenda da varie angolazioni. Aggiungerei anche un terzo motivo, puramente personale, ossia la presenza di un personaggio splendidamente caratterizzato, un personaggio capace di contendere la scena a Ian: il grandissimo Leone d'Inghilterra, Geoffrey Martewall. Intravisto nel primo libro, sarà il co-protagonista, o anti-eroe se così vogliamo chiamarlo, di questo secondo romanzo, e la sua interazione con Ian, la loro crescita personale, darà vita a momenti molto alti, dove si contrapporranno ideali e cuori ardenti diversi tra loro, ma fondamentalmente uguali. Per non rivelare nient'altro sulla trama, poichè ritengo che ognuno debba leggersi un libro per conto suo e maturare le proprie riflessioni, mi limito ad aggiungere che lo stile di Cecilia Randall si conferma buono e scorrevole. Un'autrice in grado di scrivere senza troppi fronzoli, ma con una scrittura diretta, ben ornata da approfondimenti essenziali ma eleganti sugli ambienti, gli usi e i costumi medievali. Il finale, come nel primo libro, lascia immaginare tutto e il contrario di tutto, ma la consapevolezza (ormai..) dell'esistenza di un terzo libro spinge il lettore a sperare che antichi amici si ritrovino in futuro (o nel passato?) e nuove avventure dovranno ancora essere narrate nel Medioevo dell'amicizia di Cecilia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Cecilia Randall

Cecilia Randall è lo pseudonimo di Ceclia Randazzo, scrittrice di romanzi fantasy e di racconti, nota soprattutto per la trilogia di Hyperversum.Dopo aver conseguito una laurea in lingue, inizia a lavorare come grafico e web designer in un'azienda specializzata in servizi per il web e occasionalmente come illustratrice. Nel 2006 ha pubblicato il romanzo Hyperversum, con il quale si è aggiudicata nel 2006 il Premio Letterario Nazionale Insula Romana per la sezione "Narrativa edita ragazzi", seguito da Hyperversum - Il falco e il leone e Hyperversum - Il cavaliere del tempo. Nel 2010 è uscito il romanzo Gens Arcana, mentre la sua ultima saga, Millennio di fuoco - Seija e Millennio di fuoco - Raivo sono usciti tra il 2013 e il 2014. Nel 2018 esce Lucas...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore