Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

  • Home
  • Film con Jerzy Skolimowski

Film con Jerzy Skolimowski

Film con Jerzy Skolimowski

Jerzy Skolimowski

1938, Lodz

Regista, attore e sceneggiatore polacco. Laureato in etnografia e pugile dilettante, pubblica libri di poesie prima di incontrare A. Wajda, che lo aiuta a entrare alla Scuola di cinema di Lodz. Per Wajda scrive (con J. Andrzjewski) la sceneggiatura di Ingenui perversi (1960, anche attore), improntando del proprio tipico pessimismo il viaggio del regista nell’anima e nelle (poche) prospettive dei giovani polacchi reduci dalle speranze di rinnovamento dell’ottobre 1956. Dopo i primi corti, tra cui Bokser (Il pugile, 1961), e la sceneggiatura di Il coltello nell’acqua (1962), debutto di R. Polanski, nel 1964 dirige il primo lungometraggio, Rysopis - Segni particolari: nessuno. Con un ampio uso di piani-sequenza che delineano una regia digressiva imparentata con certa Nouvelle vague, il film racconta le ultime ore di libertà di Andrzej Leszczyc (interpretato da S.) prima del servizio militare. Il personaggio, sempre trattato con umorismo, torna in Walkover (1965), film di sole ventinove inquadrature, in cui, trascorsi cinque anni, è diventato un pugile fallito. Leszczyc non ha nulla a che spartire con i fantasmi della guerra, tema centrale dei registi della «scuola polacca», e molto con la biografia del regista. Dopo Barriera (1966), il suo film polacco più fantasioso, e Il vergine (1966, Orso d’oro nel 1967), girato in Belgio con J.-P. Léaud, il personaggio di Leszczyc chiude la sua trilogia e la carriera polacca di S. con Mani in alto (1967), bloccato dalla censura e distribuito solo nel 1981. Gira in Inghilterra i film migliori del suo esilio volontario: La ragazza del bagno pubblico (1970) delicata e tragica iniziazione all’amore di un povero quindicenne, L’australiano (1978), in cui libera la sua fantasia inscenando una paradossale vicenda sull’eterno scontro tra razionale e irrazionale, e Moonlighting (1982), deliziosa commedia nera su un gruppo di polacchi esuli a Londra. Ancora più autobiografico ma meno riuscito è Successo ad ogni costo (1984), in cui M. York è un teatrante polacco in conflitto con il figlio, interpretato dal vero figlio di S., M. Lyndon, utilizzato anche come antagonista di K.M. Brandauer in Lightship - La nave faro (1985), girato negli Stati Uniti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
REPARTI
(7)
(2)
DISPONIBILITÀ
(6)
(1)
PREZZO (€)
EDITORI E MARCHE
(6)
(1)
(1)
(1)
MEDIA RECENSIONI
(1)
Tutti i risultati (9)
Una storia senza nome (DVD)
Rai Cinema, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Commedia | 1 DVD
Disp. immediata
Info
9,99 €
Venditore: IBS
Il Sole a mezzanotte
9,99 €
Venditore: IBS
Una storia senza nome (Blu-ray)
Rai Cinema, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Commedia | 1 Blu-ray
Disp. immediata
Info
12,99 €
Venditore: IBS
Essential Killing
Eagle Pictures, 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Drammatico | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
9,99 €
Venditore: IBS
Essential Killing
Eagle Pictures, 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Drammatico | 1 Blu-ray PAL
Disp. immediata
Info
12,99 €
Venditore: IBS
L' australiano
DNA, 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Drammatico | 1 DVD
Disp. immediata
Info
12,99 €
Venditore: IBS
Undici settembre 1683
Rai Cinema, 2013
4,5
Recensioni: 5/5
(2)
Film | Drammatico | 1 DVD
Attualmente non disponibile
Info
9,99 €
Venditore: IBS
Essential Killing
Eye Division, 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Drammatico | 1 DVD
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
9,99 €
Venditore: IBS
Moonlighting
Dall'Angelo Pictures, 2013
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Drammatico | 1 DVD
Attualmente non disponibile
Info
9,99 €
Venditore: IBS
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi