Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Film con Pietro Germi

Film con Pietro Germi

Pietro Germi

1914, Genova

"Regista e attore italiano. Frequenta il Centro sperimentale di cinematografia con l'intenzione di diventare attore, ma, dopo essere stato aiuto di A. Blasetti, esordisce nella regia nell'immediato dopoguerra con Il testimone (1945), dando prova di una buona capacità tecnica, confermata anche dal suo ingresso alla Lux. Tra i nuovi talenti della rinascente cinematografia nazionale, è quello che, con ogni probabilità, è meno legato alla lezione neorealista, preferendo rifarsi al cinema statunitense contemporaneo, in particolare ai western delle praterie sconfinate e ai noir delle città claustrofobiche, combinati con temi e situazioni tutti italiani: ecco allora, nel volgere di pochi anni, i giovani gangster di buona famiglia di Gioventù perduta (1947), la Sicilia mafiosa trasfigurata in West dove si deve riportare l'ordine dello stato e il rispetto del diritto di In nome della legge (1949), l'esodo quasi fordiano dei poveri solfatari siciliani verso Nord di Il cammino della speranza (1950), la lotta al brigantaggio meridionale del western pre-risorgimentale Il brigante di Tacca del Lupo (1952; tratto dall'omonimo racconto di R. Bacchelli). Dietro la maestria nell'impiego della macchina da presa cova un'indecisione mai risolta tra la fascinazione nei confronti della modernità e la nostalgia del «buon tempo passato», spesso tradotta in un conservatorismo cocciuto e in uno strisciante moralismo che inquinano anche le sue prove migliori. In particolare il dittico Il ferroviere (1956) e L'uomo di paglia (1958) – il primo, asciutta cronaca del dramma di un ferroviere troppo legato alla bottiglia, il secondo, amaro ritratto della sbandata di un piccolo operaio romano per una dattilografa dall'esito tragico, entrambi con G. protagonista – sono ricognizioni anche incisive delle abitudini e usanze sociali delle classi più umili, dove, però, la ricerca di una dimensione intimista rischia di frequente la scivolata nel bozzetto patetico. Nel successivo Un maledetto imbroglio (1959), a partire dalla barocca prosa gaddiana di Quer pasticciaccio brutto de via Merulana, G. osserva, con smaliziato e acre cinismo, virtù (poche) e vizi (tanti) della media borghesia italiana, preconizzando, sia pure entro le maglie di un racconto giallo sui generis, coordinate e umori della miglior commedia all'italiana, ma anche anticipando gli esiti commercialmente più felici della propria carriera: vale a dire, quel pugno di ritratti, nascosti sotto la lente deformante del grottesco, antropologicamente e sociologicamente densissimi dei vari regionalismi italiani – ora la Sicilia anacronistica dei mantenuti quarantenni, ora il Veneto degli adulterii cristianamente tollerati –, da Divorzio all'italiana (1961, Oscar per la migliore sceneggiatura e nomination per la regia), con il suo uxoricidio camuffato da delitto d'onore, a Sedotta e abbandonata (1964), con la protagonista costretta da un padre tradizionalista al matrimonio riparatore, fino a Signore e signori (1965, Palma d'oro al Festival di Cannes nel 1966), con il suo campionario di bigottismi e ipocrisie. In queste pellicole, dietro la sferzante satira che colpisce impietosa una mostruosità morale prima ancora che fisica, si avverte sempre quell'ansia moralista che degenera incontrollata, soprattutto negli ultimi due, nella macchietta di superficie e nella comicità greve, preludio dichiarato dell'ultima produzione di G., quasi sicuramente la peggiore, incentrata su parabole e apologhi manierati nella loro condanna della modernità e nel vagheggiamento di un ritorno alla vita dei campi fuori tempo massimo, (Serafino, 1968; Le castagne sono buone, 1970), spesso affidati a attori inadatti (un giovanissimo D. Hoffman in Alfredo, Alfredo, 1972)."

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
REPARTI
(8)
(7)
(2)
(1)
DISPONIBILITÀ
(11)
(3)
PREZZO (€)
EDITORI E MARCHE
(12)
(5)
(1)
MEDIA RECENSIONI
(5)
Tutti i risultati (18)
Divorzio all'italiana
9,99 €
Venditore: IBS
Signore e signori (2 DVD)
12,99 €
Venditore: IBS
Sedotta e abbandonata
Cristaldi Film, 2007
5
Recensioni: 5/5
(3)
Film | Commedia | 1 DVD
Disp. immediata
Info
9,99 €
Venditore: IBS
Serafino
Mustang Entertainment, 2013
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Commedia | 1 DVD
Disp. immediata
Info
9,99 €
Venditore: IBS
Il ferroviere
Surf Video, 2005
4,8
Recensioni: 5/5
(9)
Film | Drammatico | 1 DVD PAL
Disp. immediata
Info
9,99 €
Venditore: IBS
L' uomo di paglia
Cristaldi Film, 2008
5
Recensioni: 5/5
(1)
Film | Drammatico | 1 DVD
Disp. immediata
Info
9,99 €
Venditore: IBS
In nome della legge
Cristaldi Film, 2008
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Drammatico | 1 DVD
Disp. immediata
Info
9,99 €
Venditore: IBS
Divorzio all'italiana
12,99 €
Venditore: IBS
Sedotta e abbandonata
Cristaldi Film, 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Commedia | 1 Blu-ray
Disp. immediata
Info
12,99 €
Venditore: IBS
Un maledetto imbroglio (DVD)
Mustang Entertainment, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Giallo e thriller | 1 DVD
Disp. immediata
Info
9,99 €
Venditore: IBS
Il cammino della speranza
Cristaldi Film, 2008
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Drammatico | 1 DVD
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
9,99 €
Venditore: IBS
Gelosia
Ripley's Home Video, 2008
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Drammatico | 1 DVD
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
7,99 €
Venditore: IBS
Un maledetto imbroglio
Medusa Home Entertainment, 2013
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Giallo e thriller | 1 DVD
Attualmente non disponibile
Info
7,99 €
Venditore: IBS
La città si difende
Ripley's Home Video, 2005
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Drammatico | 1 DVD
Attualmente non disponibile
Info
9,99 €
Venditore: IBS
La viaccia
Mustang Entertainment, 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Drammatico | 1 DVD
Attualmente non disponibile
Info
10,75 €
Venditore: IBS
Sedotta e abbandonata (DVD)
Halidon
0
Recensioni: 0/5
(0)
Film | Commedia | 1 DVD PAL
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
5,50 €
Venditore: IBS
Amori di mezzo secolo
6,99 €
Venditore: IBS
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi