Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Il flauto magico (Die Zauberflöte) - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Ferenc Fricsay,Rita Streich,Maria Stader,Dietrich Fischer-Dieskau,Lisa Otto,Ernst Haefliger,Radio Symphony Orchestra Berlino
Il flauto magico (Die Zauberflöte) - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Ferenc Fricsay,Rita Streich,Maria Stader,Dietrich Fischer-Dieskau,Lisa Otto,Ernst Haefliger,Radio Symphony Orchestra Berlino
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il flauto magico (Die Zauberflöte)
Disponibilità in 2 settimane
20,90 €
20,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il flauto magico (Die Zauberflöte) - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Ferenc Fricsay,Rita Streich,Maria Stader,Dietrich Fischer-Dieskau,Lisa Otto,Ernst Haefliger,Radio Symphony Orchestra Berlino
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2
28 gennaio 2002
0028945949727

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lina
Recensioni: 5/5

“Il Flauto Magico” è un’opera lirica in due atti scritta da Mozart e rappresentata per la prima volta nel 1791. La trama dell’opera è densa di significati: l’alternarsi tra le scene della notte e del giorno simboleggiano il passaggio dal buio dell’inganno alla luce della sapienza. Protagonista maschile è il Principe Tamino che viene salvato dalle Dame della Regina della Notte da un dragone e che gli mostrano la foto della Principessa Pamina, figlia della Regina. Quest’ultima è in allarme, la figlia è scomparsa, rapita dal malvagio Mago Sarastro, e chiede a Tamino di riportarla a casa sana e salva. Ovviamente il Principe ormai innamorato della giovane si lancia nell’impresa insieme a Papageno. Le Dame quindi danno a Tamino un Flauto Magico e a Papageno una specie di carillon. Ma non tutto è come sembra. Opera lirica tra le più belle, le musiche di Mozart sono bellissime specie quelle legate alle arie della Regina della Notte, un soprano talmente celestiale da rapirci con la sua voce anche durante le arie liriche dove esprime tutta la sua rabbia e il suo rancore. Una serie di gorgheggi che solo i grandi soprani riescono a sostenere e che vi incanterà di certo. Viene voglia di sentirlo e risentirlo instancabilmente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Ferenc Fricsay

1914, Budapest

Direttore d'orchestra ungherese. Fu allievo di B. Bartók e Z. Kodály. Iniziò in patria la carriera direttoriale, poi divenne direttore dell'Opera di Stato di Vienna (1947), dell'Opera e della radio di Berlino Ovest (1948-52). Diresse successivamente in Europa, America e Israele. Fu apprezzato quale interprete del repertorio sinfonico romantico e contemporaneo.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Overture
Play Pausa
2 Zu Hilfe! Zu Hilfe! (Tamino, Die drei Damen)
Play Pausa
3 Dialog "Wo bin ich?" (Tamino)
Play Pausa
4 "Der Vogelfänger bin ich ja"
Play Pausa
5 Dialog "He da!" (Tamino, Papageno, Die drei Damen)
Play Pausa
6 "Dies Bildnis ist bezaubernd schön"
Play Pausa
7 Dialog "Rüste dich mit Mut und Standhaftigkeit" (Die drei Damen, Tamino)
Play Pausa
8 "O zittre nicht, mein lieber Sohn!" - "Zum Leiden bin ich auserkoren" (Königin der Nacht)
Play Pausa
9 Ist's denn Wirklichkeit, was ich sah? (Tamino)
Play Pausa
10 "Hm! hm! hm! hm!"
Play Pausa
11 Dialog "Wir haben die geflohene Pamina wieder erwischt!" (Sklave)
Play Pausa
12 "Du feines Täubchen, nur herein"
Play Pausa
13 Dialog "Bin ich nicht ein Narr"
Play Pausa
14 "Bei Männern, welche Liebe fühlen"
Play Pausa
15 "Komm Tamino" (Erster Knabe, Tamino)
Play Pausa
16 "Zum Ziele führt dich diese Bahn"
Play Pausa
17 "Wie stark ist nicht dein Zauberton"
Play Pausa
18 "Schnelle Füße, rascher Mut"
Play Pausa
19 "Es lebe Sarastro! Sarastro lebe!"

Disco 2

Play Pausa
1 Marsch der Priester
Play Pausa
2 Dialog: "Ihr, in dem Weisheitstempel" (Sarastro, Sprecher, Zweiter Priester)
Play Pausa
3 "O Isis und Osiris"
Play Pausa
4 Dialog "Eine schreckliche Nacht"
Play Pausa
5 "Bewahret euch vor Weibertücken"
Play Pausa
6 Dialog "He, Lichter her!" (Papageno,Tamino)
Play Pausa
7 "Wie? Wie? Wie?"
Play Pausa
8 Dialog: "Tamino! Deine Standhaftigkeit hat gesiegt" (Sprecher, Zweiter Priester, Papageno)
Play Pausa
9 "Alles fühlt der Liebe Freuden"
Play Pausa
10 Dialog: "O Weh! Da ist die Königin der Nacht" (Monostatos, Pamina, Königin der Nacht)
Play Pausa
11 "Der Hölle Rache kocht in meinem Herze"
Play Pausa
12 Dialog "Morden soll ich?" (Pamina, Monostatos, Sarastro)
Play Pausa
13 "In diesen heil'gen Hallen"
Play Pausa
14 Dialog "Hier seid ihr beide euch allein überlassen" (Sprecher, 2. Prister, Papageno, Tamino, Weib)
Play Pausa
15 "Seid uns zum zweiten Mal willkommen"
Play Pausa
16 Dialog "Tamino, wollen wir nicht speisen?"
Play Pausa
17 "Ach, ich fühl's"
Play Pausa
18 "O Isis und Osiris"
Play Pausa
19 Tamino, deine Haltung war bisher standhaft (Sarastro, Pamina)
Play Pausa
20 "Soll ich dich, Teurer, nicht mehr sehn?"
Play Pausa
21 Dialog "Tamino! Willst du mich denn"
Play Pausa
22 "Ein Mädchen oder Weibchen"
Play Pausa
23 Dialog "Da bin ich schon, mein Engel" (Weib, Papageno, Sprecher)
Play Pausa
24 "Bald prangt, den Morgen zu verkünden"
Play Pausa
25 "Der, welcher wandelt diese Straße voll Beschwerden"
Play Pausa
26 "Tamino mein, o welch ein Glück"
Play Pausa
27 "Papagena! Weibchen! Täubchen!" (Papageno, die drei Knaben)
Play Pausa
28 Nur stille, stille, stille
Play Pausa
29 "Die Strahlen der Sonne" - "Heil sei euch"
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore