Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Garibaldi. L'invenzione di un eroe
15,12 €
-46% 28,00 €
15,12 € 28,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 28,00 € 15,12 €
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 28,00 € 15,12 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Garibaldi. L'invenzione di un eroe - Lucy Riall - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Garibaldi. L'invenzione di un eroe

Descrizione


È stato una dei più popolari e longevi eroi politici del Risorgimento: Giuseppe Garibaldi (1807-1882) era certo uomo fuori dal comune, il cui fascino travalicava differenze sociali e frontiere nazionali. Rivoluzionario ai margini della politica, pressoché privo di sostegno ufficiale, era tanto odiato dalla Chiesa e dai tradizionalisti quanto amato dalle giovani generazioni e dagli esclusi. I giovani si arruolavano volontari per combattere al suo fianco, le donne della borghesia accorrevano per stargli vicino. Prendendo in esame la fase storica in cui l'impegno e la popolarità del generale furono più intensi, fra la metà degli anni Quaranta e gli anni Settanta dell'Ottocento, Lucy Riall analizza le motivazioni politiche che portarono alla creazione del mito di Garibaldi, il messaggio che incarnava e le forme della sua rappresentazione pubblica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2007
14 giugno 2007
XXXIV-608 p., ill. , Brossura
9788842081715

Conosci l'autore

Lucy Riall

1962, Gran Bretagna

Lucy Riall è una storica inglese, che si è formata alla London School of Economics e all'Università di Cambridge, dove ha conseguito il dottorato nel 1988. Attualmente insegna Storia al Birkbeck College dell'Università di Londra. Prima di trasferirsi al Birkbeck, è stata docente di Storia europea moderna presso l'Università dell'Essex. Dal 2004 è redattrice della rivista trimestrale europea "Storia". La Riall ha scritto sul Risorgimento italiano, sulla formazione dello stato italiano, sulla Sicilia e l'unità d'Italia. Fra i suoi libri, che trattano della storia sociale e politica del Risorgimento, il testo Garibaldi. L'invenzione di un eroe (Laterza 2007) analizza le motivazioni politiche che portarono alla creazione del mito di Garibaldi,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore