Ottimo esempio di narrativa non fiction, coraggioso, efficace, illuminante, e dal punto di vista stilistico impeccabile. Efficace ed energico, senza eufemismi e perifrasi, è chiara espressione della potenza della parola che, nella sua semplicità, arriva al cuore dimostrandone appunto la propria efficacia. Un libro da leggere per lo stile,per la potenza del messaggio che trasmette, per la capacità di far comprendere avvenimenti e dinamiche purtroppo sempre attuali.
Gomorra. Viaggio nell'impero economico e nel sogno di dominio della camorra. Audiolibro. 7 CD Audio
Roberto Saviano legge il testo del suo romanzo-inchiesta: il potere della camorra, la sua affermazione economica e finanziaria, la sua potenza militare, la sua metamorfosi in comitato d'affari. Una scrittura in prima persona fatta dal luogo degli agguati, nei negozi e nelle fabbriche dei clan, raccogliendo testimonianze e leggende. La storia parte dalla guerra di Secondigliano, dall'ascesa del gruppo Di Lauro al conflitto interno che ha generato 80 morti in poco più di un mese. Una narrazione-reportage che svela i misteri del "Sistema" (così gli affiliati parlano della camorra, termine che nessuno più usa), di un'organizzazione poco conosciuta, creduta sconfitta e che nel silenzio è diventata potentissima superando Cosa Nostra per numero di affiliati e giro d'affari.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Bruno Paletta 16 maggio 2016
-
NICOLA TORTORA 12 maggio 2016
L'aggettivo che ho scelto come titolo di queste recensione non è casuale. Questo libro, al di la di ogni valutazione possibile, rappresenta qualcosa di veramente importante. Una specie di spartiacque. Un modo per far arrivare la voce di chi si trova a vivere in un mondo intollerabile anche a chi non si sarebbe mai avvicinato a questo tipo di informazione. L'autore ha sicuramente il merito di aprire gli occhi anche a chi vive in un mondo incantato e non immagina che a pochi chilometri da quel mondo ce n'è un altro che di incantato non ha proprio nulla.
-
SERENA SALPIETRO 11 settembre 2009
Un libro pesante da digerire. Un libro che apre gli occhi su una realtà così vicina, ma che una grande percentuale di italiani sente troppo lontana. Un libro che fa riflettere, un libro che fa nascere una grande rabbia dentro, un libro che fa capire che schifo di gente c'è al mondo. Un libro da leggere lentamente, e attentamente. Saviano non ha pietà per i suoi lettori: non li risparmia da descrizioni dettagliate di scene crude e raccapriccianti, che non fanno altro che rendere più reale una realtà che, letta su un libro, rischierebbe di non apparire tale. Un libro che tutti gli italiani dovrebbero leggere. Voto: 10