L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Weiner nasconde dietro il punto di vista dei suoi personaggi un iceberg di piccole incertezze che, arrampicate l'una sopra l'altra, profilano dei personaggi diversi dal giorno alla notte, mettendo in evidenza le bestie che nascondono sotto un'apparenza da upper-middle class. Un libro interessante per lo sviluppo caratteriale dei suoi personaggi, meno per la trama, ma lascia comunque qualcosa. Amaro e angoscia accompagnano.
Cento pagine che catturano e che volano via veloci. Una storia doppia con due mondi così distanti che sembra impossibile che possano anche solo entrare in contatto. Da una parte la famiglia di Heather, completamente soggiogata all'idea della creazione di una vita perfetta per la figlia perfetta; dall'altra la vita distuttiva in cui nasce un ragazzo che si troverà segnato per tutta la vita. Alla fine noi capitiamo in una famiglia, non la scegliamo e solo questo determina il corso della nostra vita, nel bene e nel male. Un romanzo breve ben scritto e ben composto, che fa riflettere sia sulla famiglia, sia sulla nostra società. Un buon esordio per quest'autore!
Mi aspettavo qualcosa di più.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Heather, piu di tutto" dal creatore di Mad Men un noir minimalista
Se conoscete Mad Men, avete ben chiaro di quante sfumature psicologiche Matthew Weiner, creatore della seminale serie tv, sia stato capace di dipingere Don Draper e gli altri personaggi. Ma qui, alla prima prova narrativa, sorprende lavorando di sottrazione: oggi è il romanzo a rischiare di apparire superficiale, non la tv. In Heather, più di tutto due vite opposte si incrociano, con effetti distruttivi.
Quella della 14enne Heather, cresciuta da un padre borghese e complice e una madre iperprotettiva, procede in modo relativamente sicuro, fino al giorno in cui diventa oggetto dell’ossessione di Bobby, manovale ed ex carcerato che ha ucciso la madre tossica. Se le descrizioni delle nevrosi di coppia sono la specialità di Weiner, l’evoluzione di Bobby da vittima di un’infanzia di orrori a potenziale serial killer, per quanto plausibile, appare un po’ frettolosa.
Ma il suo mostruoso bisogno d’amore risulta in qualche modo comprensibile, mentre, paradossalmente, Heather rimane un personaggio piatto, il cui unico scopo è attirare e deflettere le attenzioni altrui. Weiner è bravo a convogliare nella prima metà del libro gli elementi che reagiranno tra loro nella seconda: ha avuto il coraggio di uscire dalla sua comfort zone per scrivere un noir minimalista. Nel complesso il risultato lo premia.
Recensione di Mario Bonaldi
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore