Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Houses That We Dreamt Of: The Interiors of Delphine and Reed Krakoff - Delphine Krakoff,Reed Krakoff - cover
Houses That We Dreamt Of: The Interiors of Delphine and Reed Krakoff - Delphine Krakoff,Reed Krakoff - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Houses That We Dreamt Of: The Interiors of Delphine and Reed Krakoff
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
46,60 €
-15% 54,82 €
46,60 € 54,82 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 54,82 € 46,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 54,82 € 46,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Houses That We Dreamt Of: The Interiors of Delphine and Reed Krakoff - Delphine Krakoff,Reed Krakoff - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This is the long-awaited monograph on the homes of Reed and Delphine Krakoff, unique voices in contemporary American interior design. Passion and obsession has driven the creation of their homes, each a master class in combining a grand space with world-class furnishings and artworks, with a savoir faire that only an American fashion designer (Reed) and a Paris-trained interior decorator (Delphine) can possess. Because of the unique lens that the Krakoffs train on their spaces, combining expertise in crafting the architectural space with their personal design and art collections and a refined understanding of livable spaces, these rooms are personal and inviting. Some of their houses have been widely published to acclaim, while others are presented here for the first time. With texts from personal friends of the Krakoffs, from Hamish Bowles to Tory Burch and Jacques Grange, who are brilliant designers and writers in their own right, the book will inspire interiors and design lovers with these projects of passion and finesse that represent dreams realized.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Hardback
256 p.
Testo in English
305 x 254 mm
9780847860043

Voce della critica

Le vacanze, in particolar modo quelle invernali, sono universalmente riconosciute come il momento propizio per rimettersi in pari con la lettura.
Gli infiniti pranzi con i parenti costringono all'ozio (per favorire la digestione, si dice), le serate troppo fredde invitano a rimanere in casa (non vorrai ammalarti, vero?).
Se vuoi rimettere mano alla pila di riviste e romanzi che si sono inesorabilmente accumulati nei mesi precedenti, questo è il momento per farlo.
Se sei a caccia di nuovi consigli, invece, o se vuoi iniziare al design il tuo amico bibliofilo o il tuo nipotino iperattivo, ho i tre libri perfetti per te.

Houses That We Dreamt Of, di Delphine & Reed Krakoff

Questo libro è quasi un'opera d'arte. Raccoglie i progetti di interior design di Delphine e Reed Krakoff, una coppia così eccezionale da sembrare finta: fashion designer lui e decoratrice d'interni formatasi a Parigi lei. Il risultato non può che essere straordinario.
Così come straordinarie, quasi troppo perfette, sembrano le loro case – almeno a una prima sfogliata. Soffermati su ogni pagina di questo coffee table book e studiane i particolari: noterai come tutto sia orchestrato alla perfezione per risultare il più naturale e accogliente possibile. Per sentirsi davvero casa, insomma.
Attenzione: può causare colpo di fulmine.

Ettore Sottsass. There is a Planet, di Barbara Radice

Non ho ancora finito di festeggiare il centenario di Ettore Sottsass – e non dovreste nemmeno smettere nemmeno tu e il tuo migliore amico.
Se è un intenditore come te, non potrà lasciarsi sfuggire il volume che presenta il progetto inedito di Ettore Sottsass, There is a Planet.
Se invece è ancora alle prime armi e il design non è il suo interesse principale, è l'occasione giusta per dimostrargli che un designer, anche uno dei più celebri, è molto più di quello che sembra.

Cicognino. Il design spiegato ai bambini, di Paola Albini

È quando ti chiedono cosa sia il design – che a farti la domanda sia la tua nonna, il tuo nipotino o il compagno di classe del liceo che non vedevi da una vita poco importa – che ti rendi davvero conto di quanto sia difficile fornire una risposta sicura ed esaustiva. E che non faccia alzare loro un sopracciglio su due.
Paola Albini ha creato un libretto semplice ma completo, che ripercorre le avventure di un tavolino che si crede normale e non sa di essere rivoluzionario, proprio perché semplicissimo. E di design.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore