Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
In C - CD Audio di Paul Hillier,Terry Riley
In C - CD Audio di Paul Hillier,Terry Riley
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
In C
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,50 €
20,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
In C - CD Audio di Paul Hillier,Terry Riley
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Paul Hillier è ritenuto uno dei direttori di coro più ispirati e sensibili in circolazione. Nel corso della sua lunga carriera ha fondato The Hilliard Ensemble e The Theatre of Voices, con i quali ha realizzato una serie di incisioni di altissimo livello.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
20 gennaio 2002
0636943604922

Conosci l'autore

Paul Hillier

Paul Hillier è ritenuto uno dei direttori di coro più ispirati e sensibili in circolazione. Nel corso della sua lunga carriera ha fondato The Hilliard Ensemble e The Theatre of Voices, con i quali ha realizzato una serie di incisioni di altissimo livello.

Terry Riley

1935, Colfax, California

Compositore statunitense. Studioso di musica indiana (oltre al pianoforte e alla composizione, ha studiato tabla e tecniche raga), ha fatto parte del gruppo Fluxus ed è stato, con La Monte Young, l'iniziatore del minimalismo. Sin dagli anni '60 ha infatti sviluppato, prima su nastro (Mescalin Mix, 1963), poi su strumenti (The Keyboard Studies, per pianoforte amplificato, 1963; In C per un numero imprecisato di strumenti, 1964), un linguaggio di tipo modulare-additivo, basato sulla continua ripetizione di elementi in lenta e graduale trasformazione in una dimensione temporale estaticamente allargata. In seguito si è sempre più spesso dedicato all'improvvisazione, anche con strumenti elettronici e multimediali (Persian Surgery Dervishes per organo elettrico e feedback, 1970; Salome Dances per...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore