L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1995
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In Rock è un album stupendo e soprattutto spettacolare in grado di farti viaggiare con la mente. Canzoni come “Speed King” , “Black Night” , “Child in Time” e “Into The Fire” in poche parole IN ROCK.
disco diventato negli anni una pietra fondamentale del rock che anni fa veniva chiamato hard rock . tutti pezzi che si possono ascoltare senza sosta, tanto che tutti i pezzi scorrono via con piacere e nostalgia dei tempi andati.
Rilasciato nel 1970 "Deep Purple In Rock" è uno degli album più influenti della storia della musica. Il suo genere è a cavallo tra l'Hard Rock e l'Heavy Metal. Inizia proprio qui l'ascesa musicale dei Deep Purple, il successo arriva proprio come un'esplosione. In copertina la Mark II(Ian Gillan, Ritchie Blackmore, Roger Glover, Jon Lord e Ian Paice), formazione "classica" dei Deep Purple, quella dei capolavori, sostituisce i 4 Presidenti Americani. Passiamo alle canzoni, perfette, dalla prima all'ultima nota: "Speed King", canzona che fa venir voglia di scatenarsi (come quasi tutte), cacofonica secondo alcuni nei suoi primi 90 secondi che nella prima edizione furono tagliati, "Bloodsucker", canzone oggetto di un remix se così si può dire in Abandon, parla di un uomo che si comporta da sanguisuga, "Child in Time", la più famosa con il cantato urlato di Ian Gillan, per stessa ammissione del gruppo un plagio di Bombay Calling, "Flight of the Rat, splendida soprattutto nella parte finale costituita solo dai rulli di Ian Paice sul rullante, "Into the Fire", funky e radiofonica, "Living Wreck" il cui testo è divertente da tradurre, "Hard Lovin' Man", una delle poche canzoni del gruppo se non l'unica a trattare l'argomento del sesso, "Black Night", la canzone più radiofonica del cd che insieme a "Child in Time" ha contribuito enormemente alla fama del gruppo. Le canzoni sono, per usare un termine inglese, tutte molto "catchy" e i componenti del gruppo sono dei geni musicali. Questo è uno dei miei dischi preferiti in assoluto che ha fatto nascere in me l'amore per il Metal. Questo disco ha creato insieme a pochi altri l'Heavy Metal ed è un ascolto obbligatorio per tutti i fan del Rock e del Metal o semplicemente per i fan della buona musica. Semplicemente geniale, trascinante, mai noioso e mai scontato, e soprattutto ancora giovane e con tutta la sua carica intatta dopo più di 40 anni. Buon ascolto!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore