L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
I robot per Asimov sono soltanto un pretesto per parlare della nostra società ed è incredibile constatare quanto i temi trattati siano attuali. Nel racconto "Robbie" una madre sottrae alla propria figlioletta il suo compagno di giochi, un robot, perchè ritenuto per sue convinzioni "pericoloso" e la bambina cade in depressione finchè non lo ritrova (che diritto abbiamo noi genitori di decidere della felicità dei nostri figli? E' più importante la nostra serenità o la loro?). Nel racconto "Essere razionale" un robot si rifiuta di credere di essere stato creato dagli uomini, ma ha importanza il suo credo religioso se poi nel suo campo lavorativo è il migliore di tutti? (E' un valido motivo di licenziamento o discriminazione?).
Nel XXI secolo gli uomini hanno colonizzato lo spazio e vivono in simbiosi con i robot, che li aiutano nella vita domestica e nei lavori più faticosi. Non sono però semplici macchine: sono degli androidi pensanti, hanno dei sentimenti e un codice etico, pur impostato dall’uomo. Seguono, infatti, le tre leggi della robotica: non possono recare danno agli umani, devono obbedire agli ordini, senza però contravvenire alla prima legge, e devono proteggere la propria esistenza, ma senza violare i precedenti commi. Il libro raccoglie nove racconti, scritti fra il 1940 e il 1950, nell’epoca d’oro della fantascienza, quando si sognavano le esplorazioni spaziali e si pensava potesse esserci vita aliena nel sistema solare. E’ divertente considerare quali ipotesi futuristiche si siano avverate: i viaggi nello spazio destano poco interesse, e hanno scopo solo scientifico; i satelliti artificiali servono x le comunicazioni; i robot sono macchine industriali, non androidi. Asimov era un personaggio poliedrico: scienziato, chimico, filosofo, ateo, pacifista, e riflette le sue idee in questi racconti. Non sono storie d’azione, ma di conoscenza e ragionamento logico. Certo, manca la suspense della fantascienza: l’esplorazione e l’ignoto. In questi racconti non ci sono mostri alieni assassini ma ragionamenti etici e filosofici che contrappongono logica e sentimento. Tuttavia, le storie sono un po’ ripetitive: il conflitto tra le irreprensibili leggi della robotica crea uno stallo, e gli uomini devono risolverlo attraverso il ragionamento. Si ritrovano più volte gli stessi protagonisti: più che una raccolta di racconti, sono episodi a puntate. I personaggi sono poco definiti e banali: per questo preferisco le storie in cui esseri umani e robot manifestano dei sentimenti. A mio avviso Asimov si è divertito a prendere in giro i lettori con la logica dell’assurdo. Non è fantascienza: sono rompicapo da “Settimana Enigmistica”. Mi stupisce che sia considerato un capolavoro.
un capolavoro assoluto della fantascienza agli albori. consigliatissimo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore