Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Alessandro Verri

Libri di Alessandro Verri

Alessandro Verri

(Milano 1741 - Roma 1816) scrittore italiano. Fratello minore di Pietro V., partecipò giovanissimo all’accademia detta Società dei Pugni, dalla quale uscì la rivista «Il Caffè». Dopo un soggiorno a Parigi e a Londra (1766-67), anziché tornare a Milano si stabilì a Roma, dove rimase tutta la vita, trattenuto dall’affetto per la marchesa Margherita Boccapadule Gentile e dal desiderio d’indipendenza nei confronti della famiglia. Esordì con la difesa polemica delle prime opere dell’amico C. Beccaria; dal 1761 al 1766, mentre collaborava al «Caffè», scrisse un vasto Saggio sulla storia d’Italia di tono divulgativo e rimasto inedito. A Roma si occupò di teatro: scenografo e attore per diletto, fu tra i primi traduttori di Shakespeare con le versioni di Amleto e Otello e scrisse due tragedie: Pantea, d’argomento classico e La congiura di Milano, d’argomento moderno, pubblicate insieme col titolo Tentativi drammatici (1779). Nel 1782 pubblicò il romanzo Le avventure di Saffo poetessa di Mitilene, nel 1792 uscì la prima parte delle Notti romane al sepolcro degli Scipioni, cui ne seguì una seconda nel 1804 (una terza parte è rimasta inedita fino al 1967). Si ricordano ancora la traduzione di Dafni e Cloe di Longo Sofista (1812), il romanzo La vita di Erostrato (1815), le Vicende memorabili de’ suoi tempi dal 1789 al 1801 (postume, 1858), altre aggiunte alle Notti e soprattutto il carteggio col fratello Pietro, il più ricco e importante di tutto il Settecento italiano.V. fu, con 32 articoli, il collaboratore più vivace e più dotato di talento giornalistico del «Caffè». In un gruppo di scritti dimostrò la necessità di rinnovare i sistemi giuridici vigenti in Europa; in altri (per es., il Saggio di legislazione sul pedantismo) mirò a svecchiare la cultura per una più moderna idea della scrittura letteraria e, conseguentemente, anche del linguaggio (per es., Dei difetti della letteratura e di alcune loro cagioni; Rinunzia avanti notaio al Vocabolario della Crusca). Il soggiorno romano favorì il suo progressivo allontanamento dagli spiriti illuministici per una visione più tetra e fatalistica del destino umano. Letterariamente questa crisi coincise con la tendenza all’evocazione solenne del paesaggio archeologico e col ritorno a una lingua classicheggiante e spesso enfatica: quella medesima che usò nel tracciare il cupo quadro delle Notti romane, l’opera con cui raggiunse la fama. In essa, ispirato dal ritrovamento (1780) delle tombe degli Scipioni, V. immaginò che le ombre di antichi uomini illustri (Cicerone, Cesare ecc.) uscissero nella notte dalle rovine sepolcrali e solennemente discutessero sulla grandezza e gli errori della Roma pagana. Sugli elementi neoclassici prevalgono l’apologia degli ideali cristiani e, più ancora, la ricerca di effetti orridi e lugubri, preannuncio di «atmosfere» che saranno care alla sensibilità romantica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(8)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Offerte
(2)
(1)
Disponibilità
(1)
(1)
Prezzo
Autori
(13)
(2)
(1)
Editori e marche
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(1)
Formato
(5)
Venditore
(13)
Tutti i risultati (13)
Lettere da un amore
Firenzelibri, 2006
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
14,00 €
Venditore: IBS
Carteggio di Pietro e Alessandro Verri. Vol. 7
Storia e Letteratura, 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
48,00 €
Venditore: IBS
I romanzi
Longo Angelo, 1975
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. in 10 gg
Info
40,00 €
Venditore: IBS
Note su la Historia de la Libera Muratoria in Theate
Tabula Fati, 2002
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Società, politica e comunicazione
Disp. in 10 gg
Info
8,00 €
Venditore: IBS
La madre del torero
Aliberti Castelvecchi, 2010
5
Recensioni: 5/5
(2)
Libri | Narrativa italiana
Attualmente non disponibile
Info
14,90 €
Venditore: IBS
La vita di Erostrato
Aurora Boreale, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Attualmente non disponibile
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Le notti romane
Aragno, 2024
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Attualmente non disponibile
Info
30,00 €
Venditore: IBS
Saggio sulla storia d'Italia
Storia e Letteratura, 2001
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Storia e archeologia
Attualmente non disponibile
Info
69,21 €
Venditore: IBS
La vita di Erostrato
La Vita Felice, 2007
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Attualmente non disponibile
Info
6,50 €
Venditore: IBS
Grafemi
Solfanelli, 1982
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Trombe d'amore indiane
Solfanelli, 1976
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Viaggio a Parigi e Londra (1766-1767)
Adelphi, 1980
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Guide turistiche e viaggi
Attualmente non disponibile
Info
25,82 €
Venditore: IBS
Le notti romane
Laterza, 1984
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Attualmente non disponibile
Info
18,08 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi