Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Alphonse De Lamartine

Libri di Alphonse De Lamartine

Alphonse De Lamartine

(Mâcon 1790 - Parigi 1869) poeta francese. Compiuti gli studi, fu in Italia, soggiornando a Napoli: esperienza che ebbe un peso determinante nella sua opera, da Il golfo di Baia (Le golfe de Baia, 1813) a Graziella (1849), e nella sua vita sentimentale. Tornato in Francia, affrontò la scelta di una carriera. La diplomazia gli si aprì dopo una vita mondana in cui ebbero parte importante il suo fascino e i suoi amori con Julie Charles (drammaticamente conclusosi con la morte di quest’ultima: L. la rievocherà spesso nei suoi versi) e Lena de Larche. Ebbe il suo primo incarico diplomatico a Napoli; in seguito fu a Firenze.Nel 1820 pubblicò le Meditazioni poetiche (Méditations poétiques), la cui originalità, non tanto nei contenuti, quanto nel tono di autobiografica confidenza sentimentale, trovò ampi consensi sia negli ambienti romantici sia in quelli conservatori. Nel 1830 L., che si era nel frattempo sposato con l’inglese Elisa Birch, abbandonò la carriera diplomatica per quella politica. Il tono della sua poesia andava mutando, alla ricerca di uno spiritualismo che trasfuse nelle Armonie poetiche e religiose (Harmonies poétiques et religieuses, 1830), incontrando il favore di un vasto pubblico: l’ampiezza tematica dell’opera, ben più vasta e varia della precedente lirica d’amore, e la presenza di poesie di argomento religioso, alcune profondamente cristiane, ne fanno una delle raccolte più significative di L.Dopo un viaggio in Oriente L. fu eletto deputato e partecipò attivamente ai lavori della camera. Jocelyn (1836), sorta di dramma morale e religioso sullo sfondo di una vicenda d’amore, e La caduta di un angelo (La chûte d’un ange, 1838) in cui il poeta rievoca l’epopea mitica di un’umanità ancora primitiva, sono, benché frammenti di visioni più vaste rimaste irrealizzate, tra i migliori esiti poetici di L., contemporanei ai famosi discorsi sulla pace universale, i trovatelli, la libertà di stampa. Con la Storia dei girondini (Histoire des girondins, 1847), in cui riabilitava i fondatori della nuova Francia, anticipò il 1848.La sua attività politica culminò appunto nel ’48, con la partecipazione al governo repubblicano come ministro degli affari esteri. Il colpo di stato di Napoleone III lo allontanò dalla politica. Negli anni successivi, dovette scrivere per sopravvivere: riedizioni, memorie, il Corso familiare di letteratura (Cours familier de littérature, a dispense, 1856-69), una produzione sorretta sovente dal solo talento del divulgatore.Con le Meditazioni L. inaugurò un suggestivo modello lirico, capace di legare il poeta e il lettore in una effimera complicità. Il suo linguaggio è povero di strumenti; alla varietà degli spunti corrisponde l’intenzione di ridurre la complessità del mito a favore della sua comunicabilità: ed è appunto alla musica del verso che si affida il suo talento. Ma, lungi dall’essere improvvisata, questa produzione segue una precisa parabola. Da Jocelyn a La caduta di un angelo, si passa dall’esperienza religiosa di un curato, nello scenario dei paesaggi alpini, a una densa allegoria della caduta biblica. L. poeta epico, costruttore di poemi filosofici, contraddice il giudizio che identifica la sua poesia con una lirica chiusa nel cerchio di un esiguo repertorio di immagini.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(7)
(1)
(1)
(1)
(1)
Offerte
(2)
(1)
Disponibilità
(4)
(1)
Prezzo
Autori
(11)
(1)
(1)
Editori e marche
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Formato
(8)
(1)
Venditore
(11)
(1)
Tutti i risultati (11)
Poesie d'amore
Auto 11 Motors, 2008
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
-50% 14,50 € 7,25 €
Venditore: IBS
Graziella
Edizioni Iod, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa straniera
Disp. immediata
Info
15,00 €
Venditore: IBS
Fatalla Sayeghir. Un dragomanno tra gli arabi erranti del grande deserto
Robin, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Guide turistiche e viaggi
Disp. immediata
Info
15,00 €
Venditore: IBS
Graziella
Nutrimenti, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa straniera
Disp. immediata
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Gutenberg. Inventore della stampa
Luni Editrice, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Ingegneria e informatica
Disp. in 3 gg lavorativi
Info
10,00 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Graziella
Imagaenaria, 2011
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa straniera
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Graziella
Garzanti, 2009
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa straniera
Attualmente non disponibile
Info
9,50 €
Venditore: IBS
Ditemi il vostro segreto. Carteggio con Giulia di Barolo
San Paolo Edizioni, 2000
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Graziella
Imagaenaria, 2004
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa straniera
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Graziella
Adriano Gallina Editore, 2003
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa straniera
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Graziella
Montecovello, 2015
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa straniera
Attualmente non disponibile
Info
12,90 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi