Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Antonio Fogazzaro

Libri di Antonio Fogazzaro

Antonio Fogazzaro

1842, Vicenza

Scrittore italiano.
Nato da una famiglia borghese impegnata in prima linea nella lotta contro gli austriaci, il giovane Antonio ha come insegnante il poeta Giacomo Zanella (dopo essere stato, secondo la sua stessa testimonianza, un enfant prodige).
Conseguita la laurea in legge, a Torino nel 1864, si trasferisce a Milano, dove resterà per i successivi cinque anni.
Dopo essersi sposato, e dopo aver fatto rientro - stavolta definitivamente - nella sua natìa Vicenza, dedicandosi all'attività letteraria.
Al 1874 risale il poemetto "Miranda", mentre la raccolta di liriche "Valsolda" data a due anni dopo. In entrambe le composizioni si possono leggere i temi che informeranno la sua opera: una certa vaghezza sentimentale unita all'attenzione alla realtà; sommesse inquietudini ed esaltazioni di stampo misticheggiante.
Il primo romanzo, "Malombra" (1881), viaggia sui binari di un languore che a tratti si stempera in un’aura di spiritualità.
La fama di Fogazzaro cresce rapidamente e si afferma con i romanzi successivi, "Daniele Cortis" (1885), "Il mistero del poeta" (1888) e soprattutto con "Piccolo mondo antico" (1895), che resterà il suo romanzo più celebre, e i successivi "Piccolo mondo moderno" (1900), "Il santo" (1905) e "Leila" (1910).
Lo scrittore, nel frattempo, allarga lo spettro dei suoi interessi culturali, prima affrontando alcuni temi propri della filosofia positivista e dell'evoluzionismo darwiniano, poi accostandosi alle istanze di rinnovamento religioso propugnate dai modernisti.
Attorno alla sua figura, assieme a un generale consenso, si addensa anche uno spirito polemico, dovuto soprattutto alla tendenza mostrata da F. a eleggersi a guida spirituale.
La chiesa, preoccupata dal seguito di cui godono le istanze di rinnovamento espresse da F., interviene nel 1905 mettendone all’indice le opere.
Fogazzaro non se ne dà per inteso, e accetta in silenzio la gogna.
Figura che suscita passioni e forti contrasti, F. è tra gli interpreti più significativi della crisi di quei valori che avevano sorretto la borghesia italiana durante il processo di formazione dello stato unitario.
Partecipe della civiltà ottocentesca, riesce a vedere le implicazioni e le conseguenze di questo malessere diffuso: i suoi romanzi, per quanto narrativamente orientati a soluzioni drammatiche, vivono di un gusto quasi idillico, e sono animati da un afflato alla comunione con la natura, da una vivace caratterizzazione dei personaggi più popolari.
La sua intenzione di farsi predicatore d’una palingenesi spirituale incontra un'esigenza diffusa nel pubblico dell’epoca, ma nel contempo contrasta con le inclinazioni più spontanee e felici dello scrittore.
Non a caso lo scrittore raggiunge la sua maturità espressiva in "Piccolo mondo antico", la cui vicenda si inscrive nostalgicamente in un'epoca nella quale i sentimenti pubblici prevalgono su quelli individuali; un tempo in cui la partecipazione comune a un ideale di vita collettiva garantisce al cittadino quell’equilibrio interiore che nel turbolento clima di fine secolo lo scrittore vede drammaticamente scomparire.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(78)
(12)
(12)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Offerte
(3)
(3)
Disponibilità
(17)
(13)
(6)
(1)
Prezzo
Autori
(100)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Editori e marche
(16)
(14)
(9)
(5)
(4)
(4)
(4)
(3)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(12)
(9)
(5)
(5)
(4)
(4)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(2)
(12)
(2)
(1)
Formato
(70)
(24)
(2)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Venditore
(100)
Tutti i risultati (100)
Piccolo mondo antico. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Crescere, 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
4,90 €
Venditore: IBS
Malombra
Dalai Editore, 2011
3,7
Recensioni: 4/5
(3)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
-50% 9,90 € 4,95 €
Venditore: IBS
Piccolo mondo antico
Dalai Editore, 2012
1
Recensioni: 1/5
(1)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
-50% 8,90 € 4,45 €
Venditore: IBS
Piccolo mondo antico
Rizzoli, 2011
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
9,50 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Piccolo mondo moderno
Rizzoli, 2011
4
Recensioni: 4/5
(1)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
9,00 €
Venditore: IBS
Piccolo mondo antico
Garzanti, 2009
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
9,50 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Fedele ed altri racconti
Marsilio, 2024
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. dal 22 novembre 2024
Info
27,00 €
Venditore: IBS
Piccolo mondo antico
Marsilio, 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
29,00 €
Venditore: IBS
Malombra. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Crescere, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
4,90 €
Venditore: IBS
Il mistero del poeta
Marsilio, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
24,00 €
Venditore: IBS
Malombra
Garzanti, 2019
3,5
Recensioni: 4/5
(2)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
9,00 €
Venditore: IBS
Racconti
Ugo Mursia Editore, 1992
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
9,30 €
Venditore: IBS
Leila
Marcovalerio, 2010
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. in 3 gg lavorativi
Info
18,00 €
Venditore: IBS
Malombra
Rizzoli, 1982
0
Recensioni: 0/5
(0)
LIBRO USATO | Libri | Narrativa italiana
Prodotto usato
-46% 9,30 € 5,02 €
Venditore: Libraccio
Il santo
Edizioni Theoria, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Piccolo mondo moderno
Marsilio, 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
24,00 €
Venditore: IBS
Daniele Cortis
Garzanti, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Piccolo mondo moderno
Garzanti, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
9,00 €
Venditore: IBS
Piccolo mondo antico
Mondadori, 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
10,50 €
Venditore: IBS
Malombra
Mondadori, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
10,50 €
Venditore: IBS
Miranda
Nuova S1, 2012
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 3 gg lavorativi
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Antonio Fogazzaro - Giuseppe Giacosa. Carteggio (1883-1904)
Accademia Olimpica, 2010
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 3 gg lavorativi
Info
18,00 €
Venditore: IBS
Piccolo mondo antico. Ediz. integrale
Newton Compton Editori, 2015
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Narrativa italiana
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
3,90 €
Venditore: IBS
Malombra
Graphic Sector
4
Recensioni: 4/5
(3)
LIBRO USATO | Libri | Narrativa italiana
Prodotto usato
-46% 7,50 € 4,05 €
Venditore: Libraccio
Malombra
Feltrinelli, 2018
4
Recensioni: 4/5
(1)
Libri | Narrativa italiana
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
10,00 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi