Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Blaise Pascal

Libri di Blaise Pascal

Blaise Pascal

1623, Clermont-Ferrand

(Clermont-Ferrand 1623 - Parigi 1662) scienziato, filosofo e scrittore francese. Orfano di madre a tre anni, fu allevato dal padre che, nel 1631, lo condusse a Parigi e poco dopo, assecondando la sua precocissima vocazione per la matematica, lo introdusse nella cerchia di studiosi che si riunivano intorno al padre M. Mersenne; qui P. presentò, a soli sedici anni, un saggio sulle coniche. Nel 1639 seguì a Rouen il padre, incaricato della riscossione delle imposte; per aiutarlo in questo lavoro egli ideò una macchina calcolatrice, capace di eseguire speditamente le principali operazioni aritmetiche («pascaline»). È di questo periodo anche il primo contatto con il giansenismo («prima conversione» di P., 1646). Tornato a Parigi nel 1647, P. continuò, nonostante la malferma salute, i suoi studi, dedicati in particolare al vuoto, all’equilibrio dei fluidi, al calcolo delle probabilità. Nel 1651 gli morì il padre; nel 1652 la sorella Jacqueline entrò nel convento di Port-Royal. Per cercare quiete e distrazione P. frequentò il salotto di Madame de la Sablé, strinse amicizia con il libertino Chevalier de Méré, progettò di acquistare una carica e di prendere moglie. Maturava intanto in lui una crisi religiosa, che culminò nell’illuminazione notturna del 23 novembre 1654. Riavvicinatosi a Port-Royal, P. vi trascorse nel 1655 un periodo di ritiro. Morì appena trentanovenne. Autore di numerosi scritti scientifici, P. deve il posto che occupa nella storia delle idee e della letteratura a due opere scritte negli ultimi anni della sua vita: Le provinciali (Les provinciales) e soprattutto i Pensieri (Pensées). Le provinciali, stese fra il gennaio 1656 e il marzo 1657, sono un pamphlet in diciotto lettere con il quale P. intervenne nella polemica tra giansenisti e gesuiti; esse introducono nella disputa teologica un tono nuovo, un’intelligenza laica educata alle regole del discorso scientifico: di qui la loro profonda efficacia. P. non dice niente che altri giansenisti (per esempio, l’Arnauld) non avessero già detto; lo dice però con uno stile che si affranca completamente dal chiuso linguaggio della discussione scolastica: si è affermato, da parte della critica, che Le provinciali, con il loro brio polemico, hanno aperto la strada a Voltaire, e che è possibile rintracciarvi il disegno di tipi che entreranno più tardi nella letteratura dei moralisti e nel teatro (per esempio, l’ipocrita: La Bruyère, Molière).L’altro capolavoro di P., i Pensieri, è in realtà una serie di appunti e di abbozzi che avrebbero dovuto confluire in una grande opera, dedicata all’apologia della fede cristiana. È dunque sbagliato vedere in essi una sorta di «diario intimo» o di confessione segreta; tuttavia la forma incompiuta, ellittica, vibrante, resta necessariamente legata al senso dell’opera e alla drammatica visione che trasmette. P. vede l’uomo prigioniero della sua finitezza, «ombra destinata a durare per un solo istante», e Dio come un Dio nascosto i cui disegni restano misteriosi; le rotture e le domande, i paradossi e le invocazioni che lampeggiano nei Pensieri hanno per sfondo questa tragica incommensurabilità. Una serie di intuizioni geniali fanno di essi una successione di folgoranti verità rapprese in celebri formule: l’idea dell’uomo come creatura smarrita tra due infiniti; l’opposizione tra mente e cuore, esprit de géometrie ed esprit de finesse; la ripresa eloquente dell’antico contrasto tra miseria e grandezza; la teoria del divertissement come distrazione volontaria dai problemi più assillanti e più veri. La malattia, per P., è la condizione naturale del cristiano; la sua fede è una scommessa in cui tutto viene impegnato, senza restrizioni. Questa violenta presa di coscienza dei limiti della ragione, e dell’impossibilità di assorbire l’uomo «nell’ordine della geometria», giustifica l’accostamento di P. ai grandi maestri dell’esistenzialismo e dell’irrazionalismo moderni, da Kierkegaard a Nietzsche a Dostoevskij: ma non bisogna dimenticare il valore che il pensiero conserva per P. «L’uomo non è che una canna, la più debole della natura, ma una canna che pensa. Tutta la nostra dignità consiste dunque nel pensiero». Opera in cui si confrontano e si scontrano le esigenze estreme della scienza e della religione, i Pensieri sono, nello stesso tempo, un grande capolavoro letterario, che getta sulla scena un nuovo eroe: l’uomo, come ha scritto G. Macchia, «inquieto, torturato dall’incostanza e dalla noia e dal voler essere felice, nonostante le sue miserie».

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(46)
(6)
(1)
(1)
(1)
Offerte
(6)
(1)
Disponibilità
(16)
(10)
(4)
Prezzo
Autori
(53)
(1)
Editori e marche
(4)
(3)
(3)
(3)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(3)
Formato
(25)
(8)
(5)
(3)
(1)
Venditore
(53)
(1)
Tutti i risultati (53)
Pensieri
Rizzoli, 1999
5
Recensioni: 5/5
(3)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
11,00 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Pensieri. Testo francese a fronte
Bompiani, 2000
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
-20% 18,00 € 14,40 €
Venditore: IBS
Pensieri e altri scritti
Mondadori, 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
13,00 €
Venditore: IBS
L'arte di persuadere
Passigli, 2008
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
8,00 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Frammenti
Rizzoli, 1994
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
18,00 €
Venditore: IBS
Pensieri
Liberamente, 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Attualmente non disponibile
Info
-50% 10,00 € 5,00 €
Venditore: IBS
Pensieri
Città Nuova, 2013
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
15,00 €
Venditore: IBS
Scritti sulla grazia
Vita e Pensiero, 2000
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Religione e spiritualità
Disp. immediata
Info
13,00 €
Venditore: IBS
La vita fragile. Antologia dai pensieri
Farinaeditore, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
5,00 €
Venditore: IBS
Compendio della vita di Gesù Cristo
Quodlibet, 2013
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Religione e spiritualità
Disp. immediata
Info
9,00 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Pensieri. Un'antologia
Armando Editore, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. dal 22 agosto 2023
Info
24,00 €
Venditore: IBS
Trattato sull'equilibrio dei liquidi
Book Time, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. dal 14 luglio 2023
Info
16,00 €
Venditore: IBS
Siamo qualcosa ma non siamo tutto. Pensieri. Opuscoli
Bompiani, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. dal 4 ottobre 2023
Info
-20% 12,00 € 9,60 €
Venditore: IBS
Compendio della vita di Gesù Cristo
Quodlibet, 2024
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Religione e spiritualità
Disp. dal 31 agosto 2024
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Pensieri
Rusconi Libri, 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
9,90 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Pensieri. E altri scritti di e su Pascal
San Paolo Edizioni, 1996
0
Recensioni: 0/5
(0)
LIBRO USATO | Libri | Filosofia
Prodotto usato
-46% 19,63 € 10,60 €
Venditore: Usato di Libraccio venduto da IBS (altre 1 offerte)
Pensieri. E altri scritti di e su Pascal
San Paolo Edizioni, 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
20,00 €
Venditore: IBS
Pensieri
UTET, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
16,00 €
Venditore: IBS
Opere complete. Testi francesi e latini a fronte
Bompiani, 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
-20% 85,00 € 68,00 €
Venditore: IBS
Opere. Ediz. integrale
Scholè, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
50,00 €
Venditore: IBS
Vita di Gesù. Testo francese a fronte
Rizzoli, 2009
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Religione e spiritualità
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Discorso sulle passioni d'amore
La Scuola di Pitagora, 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
4,00 €
Venditore: IBS
Discorso sulle passioni dell'amore. Testo francese a fronte
La Vita Felice, 2008
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
5,00 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Lo spirito della geometria e altri scritti sul «metodo»
Morcelliana, 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
20,00 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Il buon uso delle malattie. Testo francese a fronte
La Vita Felice, 2007
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
6,50 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi