Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Callimaco

Libri di Callimaco

Callimaco

(Cirene 305 ca - Alessandria 240 ca a.C.) poeta greco. Di famiglia nobile, trascorse l’infanzia a Cirene. Trasferitosi ad Alessandria, fu maestro di scuola nel sobborgo di Eleusi, ma riuscì poi ad affermarsi e a guadagnarsi il favore della corte. Da allora gli avvenimenti di maggiore rilievo nella sua vita furono la produzione delle sue opere e le polemiche letterarie con gli avversari. Lavorò alla famosa Biblioteca, per la quale pubblicò in 120 libri un catalogo ragionato, cioè una enorme storia letteraria.Godette di grande fama (è l’autore più citato nell’antichità classica dopo Omero), ma della sua produzione vastissima (800 libri secondo alcuni) poco ci è giunto (per lo più in papiri). L’opera più importante erano gli Aitia (Cause o Origini), una raccolta di elegie narrative, in cui erano esposte leggende rare di dèi o di eroi per spiegare l’origine di una cerimonia, di un costume contemporaneo, di un toponimo curioso o di altro ancora. Dell’opera, in distici elegiaci e divisa in 4 libri, abbiamo un centinaio di frammenti, tra cui la famosa Chioma di Berenice (già nota nella traduzione di Catullo), che è l’unica opera databile: dopo il 246-245. Vi si narra l’offerta votiva ad Afrodite - per il felice ritorno di Tolomeo Evergete da una campagna in Asia - di un ricciolo della regina e la sua trasformazione in costellazione celeste. Agli Aitia seguivano i Giambi, 13 componimenti in metro giambico, che forse influirono sulla satira romana, i Carmi lirici, l’Ecale (l’epillio più famoso della letteratura greca, narrante un episodio marginale di un’impresa di Teseo, e cioè l’ospitalità offertagli nella propria capanna da una vecchia, Ecale appunto, per la quale Teseo istituì poi il culto di Zeus Ecaleo), altri epilli, elegie e opere di teatro. Ci sono giunti completi, grazie a manoscritti medievali, gli Epigrammi (iscrizioni funebri o votive, e anche appunti sentimentali: una sessantina) e gli Inni (sei: a Zeus, Apollo, Artemide, a Delo, per i lavacri di Pallade, a Demetra), figurazioni finissime più che espressione di un sentimento religioso personale, con accenni a miti poco conosciuti.C., che ebbe chiara coscienza del mutamento avvenuto con l’allargarsi della civiltà greca in Oriente, formulò la poetica del componimento breve, tessuto di dottrina e squisito nella forma, in accordo con la nuova destinazione delle opere letterarie, mentre avversò l’ossequio alla tradizione omerica del poema esteso e di tono solenne. Da qui anche la sua famosa polemica con Apollonio Rodio. Considerato caposcuola e maestro di stile, C. ebbe una grande influenza, sia tra i contemporanei, sia nei secoli successivi, in ambiente romano, sui neoteroi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(12)
Disponibilità
(2)
Prezzo
Autori
(12)
Editori e marche
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(3)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(1)
Formato
(6)
(2)
(2)
Venditore
(12)
Tutti i risultati (12)
Inni-Epigrammi-Ecale. Testo greco a fronte
Rizzoli, 1996
3,5
Recensioni: 4/5
(2)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
17,50 €
Venditore: IBS
Gli epigrammi. Testo greco a fronte
La Vita Felice, 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
7,00 €
Venditore: IBS
Aitia. Libri 3º e 4º
Fabrizio Serra Editore, 2010
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
245,00 €
Venditore: IBS
Inno ad Apollo e altre poesie
Giuliano Ladolfi Editore, 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 10 gg
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Aitia. Libro 2º
Edizioni dell'Orso, 1992
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
25,82 €
Venditore: IBS
Inni-Chioma di Berenice. Testo greco a fronte
Garzanti, 1995
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
8,26 €
Venditore: IBS
Epigrammi
Einaudi, 1997
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
9,30 €
Venditore: IBS
Giambi XIV-XVII
Edizioni dell'Ateneo, 2005
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
45,00 €
Venditore: IBS
Inno a Delo
Giardini, 1990
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
60,00 €
Venditore: IBS
Giambi XIV-XVII
Edizioni dell'Ateneo, 2005
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
90,00 €
Venditore: IBS
Aitia. Libri 3º e 4º
Fabrizio Serra Editore, 2010
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
490,00 €
Venditore: IBS
Inni-Chioma di Berenice. Testo greco a fronte
Garzanti, 2024
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disp.
Info
12,00 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi