Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Carlo Stuparich

Libri di Carlo Stuparich

Carlo Stuparich

(Trieste 1894 - Monte Cengio, Vicenza, 1916) scrittore italiano. Trasferitosi a Firenze nel 1913 per completare gli studi, fece parte del gruppo di triestini, tra cui il fratello Giani e l’amico inseparabile S. Slataper, che collaborarono al rinnovamento culturale promosso dalla «Voce». Arruolatosi volontario allo scoppio della prima guerra mondiale come ufficiale dei granatieri, morì suicida per non cadere prigioniero degli austriaci (il fratello Giani rievocherà l’episodio in Colloquio con mio fratello, 1925, e in alcune pagine del romanzo Ritorneranno, 1941). La sua fede irredentista, unita all’attenzione per la cultura mitteleuropea, è testimoniata dai saggi, scritti critici, poesie e lettere, raccolti nel volume postumo Cose e ombre di uno (1919), compendio dei suoi entusiasmi idealistici e della sua non comune sensibilità di fronte alla natura, simbolo per lui di «tutto ciò che non è fittizio e ipocrita».

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(1)
(1)
Offerte
(1)
Prezzo
Autori
(1)
(1)
Editori e marche
(1)
Venditore
(1)
Tutti i risultati (1)
Lettere di due fratelli (1913-1916)
EUT, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Attualmente non disponibile
Info
14,00 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi