Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Dante Alighieri

Libri di Dante Alighieri

Dante Alighieri

1265, Firenze

Figlio di Alighiero II degli Alighieri e di Bella, Dante appartiene a una famiglia della piccola nobiltà guelfa fiorentina, di scarse risorse economiche. Ma questo non gli impedisce di frequentare la vita elegante della città e di dedicarsi agli studi. Prima dei 18 anni è infatti già istruito in grammatica, logica e retorica, e compone versi in volgare.
La giovinezza di Dante è piena di una vita ricca di esperienze che lo rendono parte attiva della nobile società fiorentina del suo tempo.
Tuttavia è soprattutto l'esperienza dell'inappagato sentimento amoroso verso Beatrice che lascia la traccia più profonda per la formazione della sua personalità di poeta. Il loro primo incontro risale al 1274 e da allora inizia a scrivere di questo amore seguendo prima la lirica cortese della suola siciliana e dei guittoniani in Toscana e addentrandosi in seguito nel cerchio aristocratico dei nuovi poeti appartenenti al Dolce stil novo.
La morte prematura di Beatrice nel 1290 accentua in Dante il processo di idealizzazione dell'amata e chiudendo l'opera La vita nuova, si assume l'impegno di prepararsi a un'opera ancora più grande.
Nel periodo successivo approfondisce la sua cultura letteraria e filosofica con lo studio delle opere di Virgilio, Orazio, Cicerone e Seneca.
Il fervore e lo studio con cui coltiva il suo grande amore non lo estraniano dalla vita politica della sua città.
Firenze è teatro di feroci lotte tra due fazioni guelfe: i Bianchi, che perseguono una politica di autonomia e i Neri, legati da interessi mercantili al papato. Per quanto Dante si sforzi di restare super partes, le manovre di papa Bonifacio VIII lo spingono a schierarsi con i Bianchi. Nel 1301, infatti, il papa cerca di debellare definitivamente i Bianchi ma Dante, che da pochi mesi è parte del consiglio dei Cento e che l’anno precedente è stato priore di Firenze, cerca di placarlo. Mentre si trova a Roma dal pontefice, i Neri si impadroniscono di Firenze e iniziano una dura repressione. Accusato di baratteria, concussione e opposizione al papa, Dante è invitato a discolparsi ma rifiuta di presentarsi davanti ai giudici, così il nel 1302 gli vengono confiscati i beni, mentre la multa e l’interdizione perpetua dai pubblici uffici, inflittegli precedentemente, vengono commutate in esilio perpetuo. Nei primi tempi dell’esilio Dante cerca di collegarsi ai fuoriusciti ghibellini ma, disgustato e sfiduciato dall’inconcludenza dei suoi compagni, si isola e si rassegna a cercare una sistemazione presso le corti dell’Italia settentrionale. Sono anni di intenso lavoro: scrive la Divina Commedia, il Convivio e il De vulgari eloquentia.
Tra il 1312 e il 1313 compone in latino il De monarchia con cui interviene nella tematica del rapporto tra autorità laica e autorità religiosa. Ritrova la forza di continuare il suo esilio. Non lascia però l'occasione di dire la sua e invia un'epistola ai cardinali italiani per renderli consapevoli del danno che causato alla religione italiana dopo lo spostamento della sede pontifica ad Avignone.
Dal 1318 Ravenna diviene dimora stabile del poeta che concluderà qui la sua vita: muore a settembre del 1321.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(374)
(26)
(11)
(11)
(10)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Offerte
(7)
(5)
(4)
Novità
(1)
Disponibilità
(123)
(36)
(16)
(2)
Prezzo
Vedi tutti Mostra meno
Autori
(411)
(3)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Editori e marche
(34)
(26)
(21)
(15)
(15)
(11)
(10)
(9)
(9)
(8)
(8)
(8)
(8)
(6)
(6)
(6)
(5)
(4)
(4)
(4)
(4)
(4)
(4)
(4)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(26)
(11)
(10)
(10)
(9)
(8)
(7)
(6)
(5)
(4)
(4)
(4)
(4)
(4)
(4)
(4)
(4)
(4)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(52)
(4)
(2)
(4)
Formato
(153)
(71)
(57)
(18)
(15)
(8)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Fasce d'età
(4)
(1)
(1)
Venditore
(410)
(5)
Tutti i risultati (411)
Die Göttliche Komödie
StreetLib, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
20,99 €
Venditore: IBS
The new life
StreetLib, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 3 settimane
Info
5,99 €
Venditore: IBS
The divine comedy. Paradise
StreetLib, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
8,99 €
Venditore: IBS
The Divine Comedy: Purgatory
StreetLib, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
8,99 €
Venditore: IBS
The divine comedy. Hell
StreetLib, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 3 settimane
Info
7,99 €
Venditore: IBS
La Divina Commedia. Paradiso
Aracne, 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
45,00 €
Venditore: IBS
Divina Commedia. Purgatorio
Aracne, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
50,00 €
Venditore: IBS
Divina Commedia. Inferno
Aracne, 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
48,00 €
Venditore: IBS
La Divina Commedia. Ediz. integrale. Con DVD. Con espansione online
Bulgarini, 2013
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Bambini e ragazzi
Attualmente non disponibile
Info
31,50 €
Venditore: IBS
La Divina Commedia. Con espansione online
Bulgarini, 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Bambini e ragazzi
Attualmente non disponibile
Info
31,50 €
Venditore: IBS
De monarchia libri III
Olschki, 1920
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
60,00 €
Venditore: IBS
Il Convivio di Dante Alighieri dal codice barberiniano latino 4086 (1932)
Biblioteca Apostolica Vaticana, 1932
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
62,00 €
Venditore: IBS
Monarchiae liber et Epistolae ex codice vaticano palatino latino 1729 (1930)
Biblioteca Apostolica Vaticana, 1930
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
62,00 €
Venditore: IBS
La Divina Commedia. Ediz. integrale
Rusconi Libri, 2024
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disp.
Info
12,00 €
Venditore: IBS
La Divina Commedia. Ediz. illustrata
Idea Libri, 2007
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
La Divina Commedia. Vol. 3
Rizzoli, 2001
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
61,46 €
Venditore: IBS
La Divina Commedia. Paradiso
Rizzoli, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disp.
Info
12,00 €
Venditore: IBS
La Divina Commedia. Paradiso
Garzanti, 2002
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Rime. Canzoni d'amore
SEI, 2013
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Vita nova
SEI, 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
De vulgari eloquentia. Ediz. critica
SEI, 1996
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Lingue, dizionari, enciclopedie
Attualmente non disponibile
Info
7,23 €
Venditore: IBS
Inferno. Ediz. a colori
Mondadori, 2020
4,9
Recensioni: 5/5
(10)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Il fiore-Detto d'amore
Mondadori, 1996
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
9,00 €
Venditore: IBS
La Divina Commedia. Paradiso
Mondadori
0
Recensioni: 0/5
(0)
LIBRO USATO | Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Il fiore e il detto d'amore
Mondadori, 1984
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
61,97 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi