Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Della Valle

Libri di Della Valle

Della Valle

(Asti 1560 ca - Milano 1628) drammaturgo italiano. Visse alla corte di Torino e poi, dopo il 1597, a Milano. Di lui restano, oltre a una scarsa e occasionale produzione poetica, la tragicommedia giovanile Adelonda di Frigia (postuma, 1629) e 3 tragedie: Judith, Esther (entrambe pubblicate nel 1627), ricavate da episodi biblici, e La reina di Scotia (1628), sulla vicenda di Maria Stuarda. Centrale nel teatro di Della V. l’intuizione del contrasto, tipicamente controriformistico, tra fede religiosa e ragion di stato. Altri suoi motivi caratteristici sono la coscienza della fragilità umana, il senso sacrale della regalità, il turbamento di fronte alla bellezza femminile, l’ansia di purificazione. Nel linguaggio alterna momenti di denso lirismo ad altri di più scarna e concettosa sentenziosità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Tutti i risultati (0)

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi