Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Gabriello Chiabrera

Libri di Gabriello Chiabrera

Gabriello Chiabrera

(Savona 1552-1638) poeta italiano. Dopo una gioventù irrequieta trascorsa prima a Roma e poi in varie città d’Italia, si ritirò a Savona, dove si dedicò tranquillamente alla poesia. La sua copiosissima produzione, pubblicata più volte dal 1586 in poi, abbraccia quasi tutti i modi allora in voga: dai poemi eroici di imitazione tassesca (Gotiade, 1582) alle tragedie, dai poemetti didascalici ai componimenti sacri e al melodramma (Il rapimento di Cefalo, 1600, musicato da G. Caccini). Ma la parte più viva e più nota è costituita dai versi di genere lirico. Ch. è stato spesso considerato esponente di una tendenza diametralmente opposta a quella enfatica e fastosa di G.B. Marino, ma anche la sua poesia va intesa come espressione caratteristica del gusto dell’epoca. Egli tentò l’inserimento di inediti interessi psicologici e morali in contesti verbali controllatissimi, assai ammirati dai poeti del Settecento, in particolare dagli arcadi. A un simile atteggiamento corrisponde anche il suo programma metrico: egli iniziò una riforma basata sul parziale recupero delle forme quantitative della poesia classica, tradotte nei versi tradizionali italiani. Quanto ai risultati poetici, più che alle odi pindariche, molto apprezzate al suo tempo, l’attenzione dei moderni si è rivolta ai componimenti minori in versi brevi, come le odicine e le canzonette anacreontiche, esemplari per la straordinaria duttilità e armonia del dettato (notissima, fra tutte, la canzonetta Belle rose porporine). Uguale eleganza si riscontra nei Sermoni (1623-32), di tono oraziano e in endecasillabi sciolti, i quali sembrano anticipare alcuni aspetti della poesia di G. Parini.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(7)
(1)
Disponibilità
(3)
(1)
Prezzo
Autori
(8)
(1)
Editori e marche
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Formato
(3)
(1)
Venditore
(8)
Tutti i risultati (8)
Poemetti sacri (1627-1628)
Marsilio, 2008
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
19,00 €
Venditore: IBS
Su «La Giesuralemme di Torquato Tasso»
San Marco dei Giustiniani, 2002
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Ruggiero. Ediz. critica
I Libri di Emil, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
30,00 €
Venditore: IBS
Guerre dei goti. Ediz. critica
Bites, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
28,00 €
Venditore: IBS
Maniere, scherzi e canzonette morali
Guanda, 1998
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
25,82 €
Venditore: IBS
Lettere (1585-1638)
Olschki, 2003
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Disp. in 10 gg
Info
54,00 €
Venditore: IBS
Opera lirica
Res, 2006
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 2 settimane
Info
120,00 €
Venditore: IBS
Tragedie
La Finestra Editrice, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
40,00 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi