Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di György Lukács

Libri di György Lukács

György Lukács

(Budapest 1885-1971) filosofo e critico ungherese. Approfondì gli studi in Germania, dove frequentò Simmel, Weber, Bloch. Dopo alcuni testi in lingua ungherese, scrisse in tedesco una raccolta di saggi, L’anima e le forme (Die Seele und die Formen, 1911), e uno studio d’impostazione hegeliana sul romanzo come raffigurazione letteraria caratteristica della condizione umana estraniata, La teoria del romanzo (Die Theorie des Romans, scritto nel 1914-15, pubblicato nel 1920). Accostatosi al marxismo, si iscrisse al partito comunista ungherese. Alla caduta di Béla Kun fuggì a Vienna, poi a Berlino. Tra il 1919 e il 1922 preparò i saggi raccolti in Storia e coscienza di classe (Geschichte und Klassenbewusstsein, 1923), uno dei testi fondamentali del «marxismo occidentale». A Mosca, dove visse dal 1933 fino al rientro in Ungheria nel ’44, scrisse, tra l’altro, Il romanzo storico (1947; ed. ted. Der historische Roman, 1955), Saggi sul realismo (1946; ed. ted., Essays über Realismus, 1948), Thomas Mann (1949), Contributi alla storia dell’estetica (Beiträge zur Geschichte der Aesthetik, 1954). In Ungheria partecipò alla direzione politica e culturale del paese. Ritiratosi poi dall’attività pubblica, preparò La distruzione della ragione (Die Zerstörung der Vernunft, 1955), vasta analisi dell’irrazionalismo come filosofia tipica dell’epoca imperialista. Nel 1956 tornò all’impegno politico diretto, partecipando al «disgelo». Appartiene a questo periodo un provocatorio saggio sull’arte d’avanguardia e il realismo: Il significato attuale del realismo critico (Wider den missverstandenen Realismus, 1957). Ministro della pubblica istruzione nel primo governo Nagy, durante la repressione fu deportato in Romania. Rientrò a Budapest nel 1957; da quell’anno fino alla morte si concentrò nel lavoro filosofico, preparando fra l’altro un’opera sistematica sull’Estetica (1963).Nella vasta produzione di L. hanno particolare rilievo i saggi critici e i contributi d’estetica. Per lui, come per ogni pensatore marxista, l’arte è una forma specifica di rispecchiamento della realtà e, più specificamente, della società, che va colta, tuttavia nel suo divenire e nelle sue contraddizioni, senza schematismi. La specificità dell’arte è caratterizzata sia dall’«elevazione del particolare a tipico», sia dal fatto che l’umanità vi è sempre rappresentata «nella forma di individui e di destini individuali». In più, è sempre implicito, nell’opera d’arte, «il momento della presa di posizione positiva o negativa rispetto all’oggetto estetico riprodotto».

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(27)
(15)
(14)
(3)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Disponibilità
(8)
(6)
(5)
Prezzo
Autori
(53)
(1)
Editori e marche
(14)
(8)
(5)
(4)
(4)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(11)
(4)
(3)
(3)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(3)
(3)
Formato
(42)
(8)
(1)
Venditore
(53)
Tutti i risultati (53)
Scritti sul romance
Aesthetica, 2004
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
18,00 €
Venditore: IBS
L'uomo e la rivoluzione
Edizioni Punto Rosso, 2013
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. in 10 gg
Info
13,00 €
Venditore: IBS
Thomas Mann e la tragedia dell'arte moderna
SE, 2005
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
18,00 €
Venditore: IBS
Coscienza di classe e storia. Codismo e dialettica
Edizioni Alegre, 2007
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Società, politica e comunicazione
Attualmente non disponibile
Info
22,00 €
Venditore: IBS
Esistenzialismo o marxismo?
Acquaviva, 2005
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Attualmente non disponibile
Info
7,50 €
Venditore: IBS
Goethe olimpico. L'Europa della cultura illuministica
Beppe Grande Editore, 2005
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
6,50 €
Venditore: IBS
La democrazia della vita quotidiana
Manifestolibri, 2013
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Società, politica e comunicazione
Attualmente non disponibile
Info
22,00 €
Venditore: IBS
Diario (1910-1911)
Adelphi, 1996
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Marxismo e politica culturale
Einaudi, 1977
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Società, politica e comunicazione
Attualmente non disponibile
Info
3,87 €
Venditore: IBS
Che cos'è il marxismo ortodosso?
Bordeaux, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Società, politica e comunicazione
Attualmente non disponibile
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Scritti rivoluzionari (1919-1921)
Edizioni Punto Rosso, 2025
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Società, politica e comunicazione
Attualmente non disponibile
Info
20,00 €
Venditore: IBS
Critica della ideologia fascista
Edizioni Punto Rosso, 2024
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Società, politica e comunicazione
Attualmente non disponibile
Info
24,00 €
Venditore: IBS
Lettere agli italiani. Lettere a Cesare Cases, Alberto Carocci, Giudo Aristarco, Aldo Zanardo, Elsa Morante
Edizioni Punto Rosso, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Attualmente non disponibile
Info
17,00 €
Venditore: IBS
Prolegomeni all'ontologia dell'essere sociale. Questioni di principio di un'ontologia oggi divenuta possibile
Guerini e Associati, 1990
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Attualmente non disponibile
Info
30,00 €
Venditore: IBS
Teoria del romanzo
SE, 2011
4
Recensioni: 4/5
(2)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
20,00 €
Venditore: IBS
L'anima e le forme
SE, 2007
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Attualmente non disponibile
Info
23,00 €
Venditore: IBS
Teoria del romanzo
SE, 2004
4
Recensioni: 4/5
(2)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
18,00 €
Venditore: IBS
L'anima e le forme
SE, 2002
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Attualmente non disponibile
Info
18,00 €
Venditore: IBS
Dostoevskij
SE, 2000
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
15,49 €
Venditore: IBS
Teoria del romanzo
SE, 1999
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
14,46 €
Venditore: IBS
L'anima e le forme
SE, 1996
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Attualmente non disponibile
Info
16,53 €
Venditore: IBS
L'anima e le forme
SE, 2024
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Attualmente non disp.
Info
28,00 €
Venditore: IBS
Dostoevskij
SE, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
21,00 €
Venditore: IBS
Lenin
DeriveApprodi, 2025
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Attualmente non disp.
Info
18,00 €
Venditore: IBS
Ontologia dell'essere sociale. Vol. 1
Meltemi, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Attualmente non disponibile
Info
30,00 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi