Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Hannah Arendt

Libri di Hannah Arendt

Hannah Arendt

1906, Linden (Germania)

Filosofa tedesca.
Formatasi nelle università di Marburgo, Friburgo e Heidelberg, ebbe come maestri Heidegger, R. Bultmann e K. Jaspers.
Di origini ebraiche, nel 1933 emigrò in Francia, per poi trasferirsi negli Stati Uniti nel 1940.
I suoi principali interessi si sono orientati sull’agire politico, inteso come dimensione pubblica dell’esistenza umana.
In "Le origini del totalitarismo" (1951), la Arendt ricostruisce il processo storico
che ha condotto alle dittature europee e alla seconda guerra mondiale; i momenti decisivi di tale processo (antisemitismo, imperialismo e trasformazione plebiscitaria delle democrazie) sono interpretati come effetti di una complessiva de-politicizzazione della cultura moderna.
"Vita activa" (1958) propone l’e1aborazione in termini filosofici del contrasto tra un tipo di
comunità politica - la polis greca al tempn di Pericle - e la decadenza dell’agire politico nel pensiero occidentale.
Benché nella contrapposizione tra Grecia e modernità si avvertano influssi heideggeriani, la Arendt rifiuta l’esito anti-mondano dell’ultima filosofia di Heidegger.
L’agire, per la Arendt, definisce l'essere umano come essere-con-gli-altri: l'identità umana costituisce nell’intimità della coscienza soggettiva e neppure nella società (intesa come sfera dei bisogni, del lavoro e della riproduzione), ma piuttosto nella sfera pubblica.

La Arendt ha delineato quest'antropologia politica in numerosi contributi: "Sulla rivoluzione" (1963) analizza soprattutto gli esiti perversi delle rivoluzioni americana e francese, cioè il passaggio dalla libertà pubblica al dominio della società amministrata e dello Stato
"Passato e futuro" (1961) e altri saggi estendono la critica della modernità a problemi come la storia, l'autorità e la tradizione; "Ebraismo e modemità" (1978, postumo), e, soprattutto "Rahel Varnhagen" (1958), biografia di un'eroina della Berlino romantica, interpretano l'ebraismo moderno come scisso tra l'aspirazione all'assimilazlone sociale e la fuga nell’interiorità, aspetto proprio di una più ampia tendenza del moderno alla polarizzazione tra coscienza soggettiva e sfera sociale.
Favorevole a una cultura ebraica laica e tollerante, la Arendt si è spesso trovata in contrasto con le comunità ebraiche ortodosse, a partire dal controverso reportage sul caso Eichmann, "La banalità del male" (1963).
Negli ultimi anni della sua riflessione, ha operato una rivalutazione della vita contemplativa; in "La vita della mente", opera rimasta incompiuta e uscita postuma nel 1978, l'esperienza spirituale viene articolata in tre attività fondamentali: pensare, volere e giudicare
Senza rinunciare al ruolo preminente dell'agire nella definizione dell’identità umana, la Arendt
esprime un certo scetticismo nei confronti della possibilità di un'esperienza politica autenticamente libertaria nella società di massa.
Atteggiamento ribadito anche nel ciclo dl lezioni sulla filosofia politica di Kant (1982, postumo)in cui la dimensione pubblica dell'esistenza non è più individuata nell’agire politico, ma nel giudizio, vale a dire nella capacità di saper osservare lo "spettacolo del mondo".

Tratto dall'enciclopedia Garzanti della Filosofia

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(64)
(29)
(14)
(9)
(8)
(5)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Offerte
(17)
(1)
Novità
(2)
Disponibilità
(37)
(16)
(1)
(1)
Prezzo
Autori
(81)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Editori e marche
(13)
(9)
(8)
(6)
(4)
(4)
(4)
(3)
(3)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(7)
(5)
(4)
(3)
(3)
(3)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(6)
(3)
Formato
(65)
(16)
(8)
(1)
Venditore
(81)
Tutti i risultati (81)
Le origini del totalitarismo
Einaudi, 2009
5
Recensioni: 5/5
(5)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
34,00 €
Venditore: IBS
Vita activa. La condizione umana
Bompiani, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Società, politica e comunicazione
Disp. immediata
Info
-20% 14,00 € 11,20 €
Venditore: IBS
Disobbedienza civile
Chiarelettere, 2017
4
Recensioni: 4/5
(2)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Che cos'è la filosofia dell'esistenza?
Jaca Book, 2009
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Attualmente non disponibile
Info
-50% 10,00 € 5,00 €
Venditore: IBS
Socrate
Raffaello Cortina Editore, 2015
3,5
Recensioni: 4/5
(2)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
11,00 €
Venditore: IBS
La vita della mente
Il Mulino, 2009
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
16,00 €
Venditore: IBS
Responsabilità e giudizio
Einaudi, 2010
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
22,00 €
Venditore: IBS
Sulla violenza
Guanda, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Sulla rivoluzione
Einaudi, 2009
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
28,00 €
Venditore: IBS
Alcune questioni di filosofia morale
Einaudi, 2015
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
11,00 €
Venditore: IBS
Tra passato e futuro
Garzanti, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
16,00 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Lettere 1925-1975 e altre testimonianze
Einaudi, 2007
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Disp. immediata
Info
24,00 €
Venditore: IBS
L'angelo della storia. Testi, lettere, documenti
Giuntina, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
15,00 €
Venditore: IBS
Per un'etica della responsabilità. Lezioni di teoria politica
Mimesis, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
14,00 €
Venditore: IBS
Ebraismo e modernità
Feltrinelli, 2003
0
Recensioni: 0/5
(0)
LIBRO USATO | Libri | Società, politica e comunicazione
Prodotto usato
-46% 8,50 € 4,59 €
Venditore: Usato di Libraccio venduto da IBS (altre 1 offerte)
Verità e politica-La conquista dello spazio e la statura dell'uomo
Bollati Boringhieri, 2004
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
14,00 €
Venditore: IBS
Che cos'è la politica?
Einaudi, 2006
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
21,00 €
Venditore: IBS
Eichmann o La banalità del male. Intervista, lettere, documenti
Giuntina, 2013
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
14,00 €
Venditore: IBS
Le Elegie duinesi di R. M. Rilke. Ediz. italiana e tedesca
Asterios, 2015
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Rahel Varnhagen. Storia di un'ebrea
Il Saggiatore, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Disp. immediata
Info
22,00 €
Venditore: IBS
Il futuro alle spalle
Il Mulino, 2011
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
12,00 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Tra amiche. La corrispondenza di Hannah Arendt e Mary McCarthy (1949-1975)
Sellerio Editore Palermo, 1999
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Disp. immediata
Info
24,00 €
Venditore: IBS
Illuminismo e questione ebraica
Cronopio, 2008
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
5,00 €
Venditore: IBS
L'umanità in tempi bui. Riflessioni su Lessing
Raffaello Cortina Editore, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Ritorno in Germania
Donzelli, 1996
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Società, politica e comunicazione
Disp. immediata
Info
7,75 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi