Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Jacques Derrida

Libri di Jacques Derrida

Jacques Derrida

(El-Biar, Algeria, 1930 - Parigi 2004) filosofo e saggista francese. Docente dal 1965 di storia della filosofia all’École normale supérieure di Parigi, è stato dal 1984 direttore di studi all’École des hautes études en sciences sociales di Parigi. Ha insegnato in molte università americane, tra cui Yale. Al 1967 risalgono le prime opere importanti, caratterizzate da uno stile metaforico e spesso oscuro, molto diverso da quello della tradizione filosofica francese: La voce e il fenomeno (La voix et le phénomène, 1967); Della grammatologia (De la grammatologie, 1967); La scrittura e la differenza (L’écriture et la différence, 1967). D. riprendendo in modo personale la nozione di differenza ontologica di M. Heidegger (l’irriducibilità dell’essere agli enti o alla loro somma), ha sostenuto che l’essere è differenza, incommensurabile e irriducibile a qualsiasi forma di identità. Occorre dunque abbandonare la ricerca di un linguaggio puro e originario che consenta di cogliere l’essere nella sua pienezza: se l’essere è costituzionalmente una differenza, all’origine non ci saranno mai una presenza e una unità recuperabili attraverso la parola, ma soltanto delle tracce, dei segni. Secondo D., quindi, all’origine del linguaggio non c’è la parola detta, ma una scrittura originaria (archiscrittura). In tal modo, egli ha capovolto la gerarchia che fa della scrittura una funzione derivata dalla voce e secondaria rispetto a essa, e ha collocato al posto della metafisica una scienza della scrittura (la grammatologia). In seguito, nelle opere Margini della filosofia (Les marges de la philosophie, 1972) e Sproni. Gli stili di Nietzsche (Éperons. Les styles de Nietzsche, 1976) ha innestato nella propria riflessione sul rapporto tra strutturalismo e filosofia gli esiti del pensiero radicale otto-novecentesco. Negli anni seguenti, la sua produzione, sempre più intensa, ha recepito le ricerche talmudiche del filosofo E. Lévinas (cui nel 1997 dedicherà il volume Addio a Emmanuel Lévinas, Adieu à Emmanuel Lévinas) e ha sottoposto alla pratica della decostruzione opere filosofiche e letterarie. Glas (1974) è una meditazione parallela sull’opera di Jean Genet e quella di Hegel; Paraggi (Parages, 1986) interroga l’opera di M. Blanchot; altri lavori sono dedicati a P. Celan, a F. Ponge, a J. Joyce. La riflessione sul progetto fenomenologico ritorna in Il problema della genesi nella filosofia di Husserl (Le problème de la genèse dans la philosophie de Husserl, 1990). E mentre la ricezione del pensiero di D. si caratterizza soprattutto per l’enorme successo del tema della decostruzione presso i critici letterari statunitensi, nelle opere successive l’autore ha approfondito la dimensione etica e politica. Sul tema della differenza si inserisce la riflessione sulla nozione di fantasma e di spettralità, che rimanda all’inafferrabilità dell’oggetto e dell’altro: Psiche. Invenzioni dell’altro (Psiché. Inventions de l’autre, 1987, nt); Spettri di Marx (Spectres de Marx, 1993). Tali tematiche, che conducono a una ridiscussione dei principali fenomeni politici attuali, ritornano in Politiche dell’amicizia (Politiques de l’amitié, 1994) e Forza di legge (Force de loi, 1995) e giungono a misurarsi con la dimensione del simbolico e del sacro. In collaborazione con G. Vattimo ha curato il primo volume dell’Annuario Filosofico Europeo (1995); con A. Dufourmantelle ha pubblicato Sull’ospitalità (De l’hospitalité, 1997), nel quale disegna una geografia della «prossimità», da Antigone straniera in casa all’Europa delle grandi migrazioni. L’ultima opera, Stati canaglia (Voyous, 2003) è una riflessione sulla democrazia dopo l’11 settembre.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(118)
(8)
(8)
(5)
(3)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Offerte
(23)
(17)
(2)
Disponibilità
(49)
(25)
(4)
(4)
Prezzo
Autori
(132)
(3)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Editori e marche
(34)
(18)
(12)
(8)
(7)
(5)
(5)
(4)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(25)
(9)
(8)
(7)
(5)
(4)
(4)
(4)
(4)
(4)
(3)
(3)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(5)
(2)
Formato
(98)
(41)
(2)
Venditore
(132)
(1)
Tutti i risultati (132)
L'università senza condizione
Raffaello Cortina Editore, 2002
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Educazione e formazione
Disp. immediata
Info
9,00 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Marx & sons. Politica, spettralità, decostruzione
Mimesis, 2008
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
18,00 €
Venditore: IBS
Gli occhi della lingua
Mimesis, 2011
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Religione e spiritualità
Disp. immediata
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Memorie di cieco. L'autoritratto e altre rovine
Abscondita, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Disp. immediata
Info
21,00 €
Venditore: IBS
L'Europa in capo al mondo. Con due saggi di Maurizio Ferraris
Orthotes, 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. in 3 gg lavorativi
Info
17,00 €
Venditore: IBS
La lingua a venire
Meltemi, 2024
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. dal 13 settembre 2024
Info
14,00 €
Venditore: IBS
Della grammatologia. Nuova ediz.
Orthotes, 2024
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. dal 25 ottobre 2024
Info
30,00 €
Venditore: IBS
Spettri di Marx. Stato del debito, lavoro del lutto e nuova Internazionale. Nuova ediz.
Raffaello Cortina Editore, 2025
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. dal 20 giugno 2025
Info
25,00 €
Venditore: IBS
Chora
Jaca Book, 2025
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. dal 25 luglio 2025
Info
16,00 €
Venditore: IBS
Firmatoponge
Mimesis, 2009
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Interpretazioni in guerra. Kant. L'ebreo, il tedesco
Cronopio, 2002
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
11,88 €
Venditore: IBS
Derridabase. Circonfessione
Lithos, 2008
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
25,00 €
Venditore: IBS
Ebraismo, questione aperta. Conversazioni con Jacques Derrida
Medusa Edizioni, 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. in 3 gg lavorativi
Info
11,00 €
Venditore: IBS
Ciò che resta del fuoco
SE, 2011
0
Recensioni: 0/5
(0)
LIBRO USATO | Libri | Filosofia
Prodotto usato
-46% 12,00 € 6,48 €
Venditore: Usato di Libraccio venduto da IBS (altre 1 offerte)
Memorie di cieco. L'autoritratto e altre rovine
Abscondita, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Disp. immediata
Info
21,00 €
Venditore: IBS
Antonin Artaud. Forsennare il soggettile
Abscondita, 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
20,00 €
Venditore: IBS
Dello spirito. Heidegger e la questione
SE, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
19,00 €
Venditore: IBS
Arieti. Il dialogo ininterrotto con Gadamer
Mimesis, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
7,00 €
Venditore: IBS
«Justices»
Edizioni ETS, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Politiche dell'amicizia
Raffaello Cortina Editore, 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
29,00 €
Venditore: IBS
L'animale che dunque sono
Rusconi Libri, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
14,90 €
Venditore: IBS
La voce e il fenomeno. Introduzione al problema del segno nella fenomenologia di Husserl
Jaca Book, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
20,00 €
Venditore: IBS
Geschlecht III. Sesso, razza, nazione, umanità
Jaca Book, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
28,00 €
Venditore: IBS
La vita la morte. Seminario (1975-1976)
Jaca Book, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
35,00 €
Venditore: IBS
Psyché. Invenzioni dell'altro. Vol. 2
Jaca Book, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
30,00 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi