Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Luigi Pirandello

Libri di Luigi Pirandello

Luigi Pirandello

1867, Agrigento

Nacque nel podere di campagna detto il Caos, da una famiglia della borghesia commerciale di tradizione risorgimentale e garibaldina, sia da parte del padre Stefano che della madre, Caterina Ricci-Gramitto.
Preso soprattutto da interessi filologici e letterari, frequentò le università di Palermo, Roma e Bonn, dove si laureò nel 1891 con una tesi in tedesco di fonetica e morfologia (in traduzione italiana: 'La parlata di Girgenti').
Tornato in Italia nel 1892 e stabilitosi a Roma, grazie a Luigi Capuana strinse contatti con la cultura militante, collaborando con scritti critici e poesie alla «Nuova Antologia», conducendo sul «Marzocco» un’accesa polemica antidannunziana e insistendo in molti interventi su vari periodici sul tema della crisi dei valori di fine secolo.
Dopo il matrimonio con Antonietta Portulano, e i tre figli (Lietta, Stefano e Fausto: divenuti poi un famoso pittore quest’ultimo e scrittore l’altro, più noto con lo pseudonimo S. Landi), una crisi delle aziende familiari di zolfo rovina il patrimonio familiare.
Per questo Pirandello si dedicò all’insegnamento e, dal 1897 al 1922, fu professore di stilistica prima, e di letteratura italiana poi, nell’Istituto superiore di magistero della capitale.
Intanto pubblicava poesie, saggi, romanzi e novelle (che a partire dal 1909 apparivano sul «Corriere della sera»), ma si affermò come autore drammatico nel decennio successivo alla prima guerra mondiale.
Già era stato molto ricco il decennio 1910-20, dopo l’esordio con gli atti unici 'La morsa' (prima intitolato 'L’epilogo') e 'Lumìe di Sicilia'; particolarmente fitto di capolavori il biennio 1916-17, quando apparvero opere sia in lingua sia in dialetto (queste portate al successo da Angelo Musco), da 'Liolà' a 'Pensaci, Giacomino', alla 'Giara', a 'Il berretto a sonagli', 'Il giuoco delle parti', 'Così è (se vi pare)', 'Il piacere dell’onestà'.
Ma inizia col 1921 (l’anno delle clamorose rappresentazioni di 'Sei personaggi in cerca d’autore') il progressivo consenso del pubblico mondiale, e di gran parte della critica ufficiale, al suo teatro.
Nel 1925 inaugurò con uno spettacolo di massa, 'La sagra del Signore della nave', il Teatro d’arte di Roma, di cui fu direttore e regista, ed ebbe fino al 1934 una sua compagnia nella quale spiccò l’attrice Marta Abba; a lei dedicò fra l’altro i drammi 'Vestire gli ignudi' (1923) e 'L’amica delle mogli' (1927).
Accademico d’Italia dal 1929, gli fu conferito il premio Nobel nel 1934 per la letteratura.
La sua biografia registra infine una pubblica adesione al fascismo, che tuttavia non condizionò mai la sua opera di scrittore, inconciliabile con la letteratura celebrativa del regime, anzi perfino corrosiva della sua ideologia e del suo costume. Morì a Roma, mentre stava lavorando al dramma 'I giganti della montagna'.
Tra i temi più trattati: la solitudine dell’uomo, l’incoerenza e instabilità dei rapporti sociali e, di contro, gli inganni della coscienza e la necessità di una maschera, la disgregazione del mondo oggettivo, l’ironia lucidissima ma spesso alternata a pietà.
Tappe fondamentali del processo di interiorizzazione e penetrazione critica che caratterizza l’intera opera di P. sono il romanzo 'Il fu Mattia Pascal' (1904), 'I vecchi e i giovani' (1913), e il saggio 'L’umorismo' (1908), enunciazione articolata, storicamente e teoricamente, dell’avvento di un’arte umoristica.
Con la sua vasta opera narrativa, saggistica e teatrale, Pirandello si impone come uno degli autori più importanti del Novecento, non soltanto italiano, segnando uno dei momenti più alti del decadentismo a livello italiano ed europeo.

Parzialmente tratto da: Enciclopedia della Letteratura Garzanti 2007

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(395)
(185)
(13)
(6)
(3)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Offerte
(25)
(18)
(9)
Disponibilità
(126)
(73)
(19)
(5)
(2)
Prezzo
Vedi tutti Mostra meno
Autori
(559)
(4)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Editori e marche
(81)
(39)
(36)
(32)
(24)
(22)
(22)
(19)
(16)
(10)
(9)
(8)
(7)
(6)
(6)
(6)
(6)
(5)
(5)
(5)
(5)
(5)
(4)
(4)
(4)
(4)
(4)
(4)
(3)
(3)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(32)
(31)
(30)
(26)
(24)
(22)
(16)
(13)
(10)
(9)
(7)
(6)
(6)
(6)
(6)
(5)
(5)
(5)
(5)
(4)
(4)
(4)
(4)
(4)
(4)
(4)
(4)
(3)
(3)
(3)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(47)
(22)
(3)
(3)
Formato
(332)
(194)
(25)
(5)
(2)
(2)
Vedi tutti Mostra meno
Fasce d'età
(1)
(1)
(2)
(1)
(3)
Venditore
(561)
(4)
Tutti i risultati (561)
Il fu Mattia Pascal. Ediz. integrale
Newton Compton Editori, 2014
4,7
Da leggere assolutamente
Recensioni: 5/5
(33)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
4,90 €
Venditore: IBS
Uno, nessuno e centomila-Quaderni di Serafino Gubbio operatore. Ediz. integrale
Newton Compton Editori, 2015
4,3
Da leggere assolutamente
Recensioni: 4/5
(23)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
4,90 €
Venditore: IBS
Uno, nessuno e centomila
Einaudi, 2014
4,6
Da leggere assolutamente
Recensioni: 5/5
(24)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
prezzo speciale
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Il fu Mattia Pascal
Einaudi, 2014
4,6
Da leggere assolutamente
Recensioni: 5/5
(28)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
prezzo speciale
Venditore: IBS
Sei personaggi in cerca d'autore
Einaudi, 2014
4,8
Recensioni: 5/5
(8)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Uno, nessuno e centomila-Quaderni di Serafino Gubbio operatore. Ediz. integrale
Newton Compton, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri
Disp. immediata
Info
Omaggio
Venditore: IBS
Il fu Mattia Pascal
Rizzoli, 2007
4,6
Recensioni: 5/5
(8)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
8,50 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Quaderni di Serafino Gubbio operatore
Rizzoli, 2013
5
Recensioni: 5/5
(3)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
9,50 €
Venditore: IBS
Uno, nessuno e centomila
Rizzoli, 2007
4,5
Recensioni: 5/5
(2)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
9,50 €
Venditore: IBS
L'umorismo
Garzanti, 2004
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
10,00 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Uno, nessuno e centomila. Ediz. integrale
Rusconi Libri, 2017
4,8
Recensioni: 5/5
(4)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
8,00 €
Venditore: IBS
Uno, nessuno e centomila
Feltrinelli, 2013
5
Recensioni: 5/5
(3)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
10,00 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Così è (se vi pare)-Il giuoco delle parti-Come tu mi vuoi
Garzanti, 2014
4
Recensioni: 4/5
(1)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
9,00 €
Venditore: IBS
Sei personaggi in cerca d'autore. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Crescere, 2012
5
Recensioni: 5/5
(2)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
4,90 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Il fu Mattia Pascal
Feltrinelli, 2013
4,5
Recensioni: 5/5
(4)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
8,50 €
Venditore: IBS
L'esclusa
Garzanti, 2002
4
Recensioni: 4/5
(8)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
11,00 €
Venditore: IBS
L'esclusa. Ediz. integrale
Newton Compton Editori, 2015
5
Recensioni: 5/5
(2)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
4,90 €
Venditore: IBS
Quaderni di Serafino Gubbio operatore
Feltrinelli, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
9,50 €
Venditore: IBS
Il fu Mattia Pascal
Mondadori, 2016
4,5
Recensioni: 5/5
(2)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
10,50 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Uno, nessuno e centomila
Demetra, 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
LIBRO USATO | Libri | Narrativa italiana
Prodotto usato
-46% 5,90 € 3,19 €
Venditore: Usato di Libraccio venduto da IBS (altre 1 offerte)
Sei personaggi in cerca d'autore-Ciascuno a suo modo-Questa sera si recita a soggetto. Ediz. illustrata
Feltrinelli, 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
10,00 €
Venditore: IBS
L'esclusa
Rizzoli, 2007
4,2
Recensioni: 4/5
(13)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
10,00 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Uno, nessuno e centomila. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Crescere, 2011
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
4,50 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
I vecchi e i giovani
Garzanti, 2002
3,5
Recensioni: 4/5
(6)
Libri | Narrativa italiana
Disp. immediata
Info
11,00 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi