Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Saffo

Libri di Saffo

Saffo

(Ereso, Lesbo, secc. VII-VI a.C.) poetessa greca. Lasciata prestissimo l’isola natale, si stabilì a Mitilene. Tornatavi dopo alcuni anni d’esilio in Sicilia, verso il 595 sposò Cerchila. Ebbe una figlia, Cleide (nome anche della madre di S.), e fu alla guida di un tiaso di fanciulle, una sorta di comunità religioso-pedagogica legata al culto di Afrodite e delle Muse, nella quale le figlie dei nobili erano educate alla musica e alla danza, oltre che alle pratiche del culto. Questi i dati meno controversi della sua vita. Ma presto la leggenda si impadronì di S. Furono forse già i comici a diffondere la storia della sua bruttezza e del suicidio per amore del barcaiolo Faone, compiuto gettandosi da un promontorio dell’isola di Leucade. Abbandonata ormai l’immagine di una S. libertina e cortigiana, e accantonata anche la sua moralistica difesa, condotta a volte fino all’ingenuità da alcuni studiosi moderni, la critica più recente tende a ricondurre la sua poesia e il suo personaggio a un preciso contesto: il tiaso, con la sua intensa vita emozionale di gruppo, le rivalità interne o con altri tiasi, e, più in generale, il culto greco della bellezza e la valorizzazione etica e pedagogica dell’amore tra individui dello stesso sesso.S. scrisse in dialetto eolico poesie liriche (canti d’amore, inni, poemetti mitologici, epitalami o canti per nozze) che circolarono nell’antichità divise in nove libri, secondo criteri prevalentemente metrici (ma il IX libro contiene epitalami di vario metro). Abbastanza omogeneo è il loro tono, caratterizzato dall’espressione del sentimento personale. A noi restano un’ode intera e 213 frammenti, alcuni dei quali ci sono giunti per trasmissione indiretta (citazione di autori antichi), altri grazie a recenti ritrovamenti in papiri o in brandelli di volumi in pergamena scoperti in Egitto (il lavoro di restauro e di interpretazione è ancora in atto). S. è poetessa d’amore; e questo amore, che è fuoco sottile e febbre, tenerezza e gelosia, è per le giovani e belle fanciulle che venivano alla sua scuola. Ne conosciamo il nome e in parte i gesti, le parole, il destino: sono Gongila, Attide, Dica, Anattoria, Arignota. Qualcuna di loro passa alla scuola di donne rivali, che come S. educavano le giovani prima del matrimonio; altre si sposano, vanno lontano. La loro bellezza è sempre, per S., un’improvvisa rivelazione del sacro, che la fa tremare; e quando il suo cuore si tormenta per l’indifferenza di qualcuna, la dea che invoca appassionatamente è Afrodite: una delle poesie più alte ritrae appunto la figlia di Zeus che lascia la casa d’oro del padre e viene a lei per dirle parole di conforto e di speranza. Un tono più distaccato hanno gli epitalami, con il loro carattere più popolaresco, la frequenza delle riprese, la gaiezza e il riso, in carattere con la festa nuziale in cui venivano cantati. Tutto nella poesia di S. è detto con una immediatezza così spoglia, che i nessi logici del discorso risultano quasi inavvertibili.L’amore nella lirica di S. è una forza della natura alla quale nulla può resistere (Eros è «come il vento che si abbatte sulle querce del monte»). Ma è soprattutto memoria, ricordo delle esperienze passate, che si proietta nel presente; costante tensione tra la lacerazione degli affetti e la loro possibilità di rinnovarsi. L’avvicendarsi delle ragazze nel tiaso dà agli affetti di S. un carattere di continuità, nel mutare degli oggetti d’amore; espressione di questa continuità è il culto di Afrodite. È la stessa capacità di permanenza che S. chiede alla poesia, consapevole che la gloria poetica dura al di là della morte.Immensa è stata la fama di S. nel mondo greco e latino, nel medioevo e nell’età moderna. Platone la definì «decima Musa», Strabone «un miracolo». Catullo e Foscolo hanno tradotto alcuni dei suoi carmi. E all’Ultimo canto di Saffo è affidata l’interpretazione leopardiana del suo tormento.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(20)
(1)
(1)
Offerte
(1)
Disponibilità
(8)
(2)
(1)
(1)
Prezzo
Autori
(21)
(1)
(1)
Editori e marche
(6)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(4)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(4)
Formato
(17)
(6)
Fasce d'età
(1)
Venditore
(21)
Tutti i risultati (21)
Liriche e frammenti. Testo greco a fronte
di Saffo
Feltrinelli, 2015
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
8,50 €
Venditore: IBS
Poesie
di Saffo
Rizzoli, 1987
4,5
Recensioni: 5/5
(2)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
11,50 €
Venditore: IBS
Poesie, frammenti e testimonianze. Testo greco a fronte
di Saffo
Rusconi Libri, 2017
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
18,00 €
Venditore: IBS
Tramontata è la luna. Testo greco a fronte
di Saffo
Ponte alle Grazie, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
7,90 €
Venditore: IBS
Poesie, frammenti e testimonianze. Testo greco a fronte
di Saffo
Foschi (Santarcangelo), 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
19,00 €
Venditore: IBS
L'amore, le Muse, la bellezza, l’incanto, il rito
di Saffo
Marsilio, 2024
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. dal 16 aprile 2024
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Più oro dell'oro. Testo greco a fronte
di Saffo
Medusa Edizioni, 2006
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 3 gg lavorativi
Info
15,00 €
Venditore: IBS
Liriche e frammenti. Testo greco a fronte
di Saffo
SE, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
19,00 €
Venditore: IBS
Poesie. Testo greco a fronte
di Saffo
Newton Compton Editori, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
5,90 €
Venditore: IBS
Eros ha sconvolto il mio cuore. Le più belle poesie d'amore
di Saffo
Garzanti, 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
5,90 €
Venditore: IBS
Ode all'amata
di Saffo
Mucchi, 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 3 gg lavorativi
Info
8,00 €
Venditore: IBS
Liriche e frammenti
Einaudi, 1997
5
Recensioni: 5/5
(1)
LIBRO USATO | Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-46% 11,00 € 5,94 €
Venditore: Libraccio
Liriche e frammenti. Testo greco a fronte
di Saffo
SE, 2018
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
19,00 €
Venditore: IBS
Liriche e frammenti. Testo greco a fronte
di Saffo
SE, 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
18,00 €
Venditore: IBS
Poesie. Testo originale a fronte
di Saffo
Acquaviva, 2006
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
5,50 €
Venditore: IBS
Liriche e frammenti
di Saffo
ES, 1997
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
14,46 €
Venditore: IBS
Frammenti. Testo originale a fronte
di Saffo
Guanda, 1986
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
11,36 €
Venditore: IBS
Liriche e frammenti. Testo greco a fronte
di Saffo
SE, 2002
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
13,00 €
Venditore: IBS
Liriche e frammenti. Testo greco a fronte
di Saffo
SE, 2002
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Liriche e frammenti. Testo greco a fronte
di Saffo
SE, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disp.
Info
19,00 €
Venditore: IBS
Appena ti guardo un breve istante, nulla mi è più possibile dire
di Saffo
Rizzoli, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Bambini e ragazzi
Attualmente non disp.
Info
10,00 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi