Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di William Blake

Libri di William Blake

William Blake

(Londra 1757-1827) poeta, pittore e incisore inglese. Figlio di un commerciante londinese, studiò disegno, e nel 1772 divenne incisore. Nel 1784 aprì a Londra un negozio di stampe; lì pubblicò i suoi libri di poesie, con illustrazioni eseguite da lui stesso. Nella prima opera di B., Schizzi poetici (Poetical sketches, 1783), non si manifesta che in minima parte la straordinaria carica innovativa della sua poesia. Bisogna attendere i due volumi di Canti dell’innocenza (Songs of innocence, 1789) e Canti dell’esperienza (Songs of experience, 1794) perché essa emerga con evidenza. Le due raccolte furono concepite come opere complementari, espressione delle «due opposte tendenze dell’animo umano». Sono incise su rame e decorate con disegni dell’autore secondo quella tecnica particolare di illuminated printing (stampa alluminata o miniatura a stampa) che, mescolando visivamente pittura e poesia, attua una sintesi delle due arti. Dal punto di vista formale, i Canti derivano dalla ballata popolare contemporanea; ma se ne distaccano per la complessa e geniale fusione di simbolismo criptico, di impulso visionario e di mordente critica sociale. Intorno al 1797, B. iniziò la serie dei grandi «libri profetici»: Il matrimonio del cielo e dell’inferno (The marriage of heaven and hell, 1790), America (1793), Il libro di Urizen (The book of Urizen, 1794), Milton (1804), Gerusalemme (Jerusalem, 1804) e Vala, o i quattro Zoas (Vala, or the four Zoas), pubblicato postumo.L’aggettivo che con maggior precisione definisce il genio poetico di B. è «visionario». Nella profonda, tenace convinzione che le sue visioni interiori fossero più reali del mondo esterno, egli tese a incarnarle sia col mezzo poetico sia con quello pittorico. Nei suoi «libri profetici», influenzato dal neoplatonismo, da Swedenborg, da Böhme, dalla Cabala e soprattutto dal Vecchio e Nuovo Testamento, B. tracciò un quadro esoterico e potentemente animato, nel quale s’intrecciano mitologie e simbolismi. Sulla base dell’ardita ipotesi che l’artista è un veggente, dotato della facoltà di penetrare nella verità fantastica del cosmo, i «libri profetici» offrono una rappresentazione vividamente drammatica dei temi ricorrenti in tutta l’opera di B.: la falsità della morale corrente, la natura divina dell’energia e dell’immaginazione, la negatività delle ideologie meccanicistiche nate dall’industrialismo, l’unità mistica dell’universo.È su questo impianto di fondo che la visionarietà di B. acquista toni utopistici e valenza a suo modo rivoluzionaria. In opposizione a una concezione dell’uomo diviso fra spirito e corpo, desiderio e repressione, realtà e fantasia, B. esalta l’attività creatrice e totalizzante dell’immaginazione attraverso la quale può essere ricomposta, in un tutto organico, la realtà scissa. Nel Libro di Thel (The book of Thel, 1789) B. sviluppa ulteriormente il proprio concetto di innocenza, la quale non deriva dalla ignoranza sessuale e quindi dalla repressione, bensì, come dimostra nelle Visioni delle figlie di Albione (Visions of the daughters of Albion, 1793), dalla gratificazione sessuale in quanto matura e rifondata innocenza e liberazione dalla morale conformistica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(31)
(1)
(1)
Offerte
(1)
Novità
(1)
Disponibilità
(4)
(2)
(2)
(1)
Prezzo
Autori
(30)
(1)
(1)
(1)
Editori e marche
(18)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(9)
(4)
(3)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(1)
(2)
Formato
(22)
(4)
(1)
Venditore
(33)
Tutti i risultati (33)
Il matrimonio del cielo e dell'inferno. Testo inglese a fronte
SE, 2003
5
Recensioni: 5/5
(3)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Canti dell'innocenza e dell'esperienza
SE, 2001
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
13,00 €
Venditore: IBS
Canti dell'innocenza e dell'esperienza
SE, 1997
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
7,75 €
Venditore: IBS
Libri profetici
SE, 1997
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
15,49 €
Venditore: IBS
Il matrimonio del cielo e dell'inferno. Testo originale a fronte
SE, 1994
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
9,30 €
Venditore: IBS
Libri profetici
SE, 1989
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
11,36 €
Venditore: IBS
Libri profetici
SE, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
23,00 €
Venditore: IBS
I canti dell'innocenza. Con in appendice gli Oracoli degli Innocenti
Poliniani, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
18,00 €
Venditore: IBS
Precedente Precedente
  • 1
  • 2
Successiva Successiva

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi